- 03 giugno 2022
Da scaglie di laminazione a oggetti di lusso
Materiali innovativi
- 27 maggio 2022
La moda torna a trainare il Pil, primo semestre verso un +16%
I dati di Confindustria Moda sul 2022, insieme al preconsuntivo 2021, rivelano che il ritorno al traguardo dei 100 miliardi di fatturato è vicino. Contro le tensioni globali e il rincaro delle materie prime bisogna proteggere l’integrità della filiera e tutelare le pmi
- 29 marzo 2022
Incentivi da 10 milioni per le imprese localizzate nei distretti della concia
Contributi a fondo perduto sul 50% di spesa di progetti tra 50 e 500mila euro. Per l’accesso al beneficio necessari 50 punti sulla base di 5 parametri
- 26 febbraio 2022
Fiere, riparte il business in presenza: funziona il piano per attrarre i buyer
Risultati positivi all’unanimità, da White a Lineapelle a Filo: la voglia di normalità ha portato compratori da tutto il mondo in concomitanza con la settimana della moda donna
- 04 febbraio 2022
Il sistema moda europeo riparte da Milano
Nel mese di gennaio la città ha ospitato sfilate e presentazioni, molte delle quali in presenza legate ad abbigliamento e accessori maschili
- 21 gennaio 2022
Ripani investe su green e artigianalità per crescere sui mercati globali
L’azienda di famiglia con sede a Tortoreto punta su sostenibilità e digitale. Gabriella Ripani: «Obiettivo il lusso quotidiano made in Italy».
- 25 novembre 2021
Gucci: «Raccontiamo un approccio autentico del lusso sostenibile. E la cooperazione è vincente»
Antonella Centra, executive vice president, general counsel, Corporate Affairs & Sustainability di Gucci parla del percorso del marchio icona del lusso made in Italy
- 23 novembre 2021
Il rapporto Bankitalia: la moda frena ma l’export vola
Il Pil toscano è cresciuto di oltre il 6% nel primo semestre, secondo l’indicatore dell’economia regionale sviluppato da Bankitalia
- 18 novembre 2021
Sostenibile e circolare, il distretto della concia ritrova la centralità
La concia è uno dei comparti dell’articolata e lunga filiera del tessile-moda-accessorio (Tma) meno noti al grande pubblico benché ne sia parte integrante, abbia un export superiore alla maggior parte degli altri “sottosettori” e, last but not least, sia oggi all’avanguardia nella transizione verso
- 12 novembre 2021
Continua il recupero sui mercati dei distretti industriali del Sud
Il Monitor di Intesa Sanpaolo certifica la crescita in valore dell'export nei primi sei mesi del 2021 rispetto allo stesso periodo del 2020 ma solo tre regioni registrano incrementi rispetto al 2019
- 08 novembre 2021
La concia italiana prima per innovazione ed ecologia: «Il nostro sistema è il più sostenibile al mondo»
L’Italia è da sempre iI più importante produttore del segmento lusso, una categoria che sta trainando la ripresa del settore. E con la pandemia le aziende hanno aumentato la spesa per essere sempre più all’avanguardia
- 23 settembre 2021
I distretti della concia marciano grazie all’arredo, ma è allarme sulle materie prime
La fiera Lineapelle a FieraMilano Rho riapre non solo le porte al business ma si arricchisce di eventi, seminari e progetti. Focus sulla sostenibilità
- 29 agosto 2021
Meno Borsa, più fondi: il private equity alza i prezzi e conquista il made in Italy
I capitali privati oggi offrono multipli migliori del 40-50% rispetto a quelli del listino. L’autunno sarà il momento della verità sui delisting e le Ipo a Milano o all’estero
- 19 agosto 2021
Aumenti, smart working e flessibilità: cosa dicono i nuovi contratti dell’industria
Dall’alimentare al tessile, passando per i metalmeccanici nell’ultimo anno i rinnovi hanno riguardato più di 4,5 milioni di addetti. In sei milioni restano in attesa di rinnovo in settori come edilizia e terziario
- 29 luglio 2021
C'è un mondo di sostenibilità dentro (e fuori) un paio di scarpe
Concia vegetale e tintura con colori naturali. Una fabbrica diffusa per prendersi cura del territorio e un progetto hi-tech per tutelare il patrimonio artigianale.
- 22 luglio 2021
Pandemonio, una riflessione sull'attualità a Ponza d'autore
Per tre giorni torna la rassegna ideata da Gianluigi Nuzzi con una serie di dibattiti per capire il futuro del Paese
- 12 luglio 2021
LÙSac, zaini e borse con tessuti «dimenticati»
Riciclare accostando pezze diverse per creare sacche da tutti i giorni. Luisa Vanzini ha scelto la strada della sostenibilità e della praticità per oggetti che ogni cliente rende unici
- 06 luglio 2021
Ddl Zan, Chiara Ferragni all’attacco: «Che schifo che fate politici». E posta una foto di Renzi
Fumata nera al tavolo: nessun accordo sulle modifiche proposte dal relatore Andrea Ostellari