- 30 marzo 2023
- 26 marzo 2023
La nascita della giustizia come pratica politica
La figura di Papa Gregorio VII rappresenta uno snodo cruciale nel nostro viaggio intorno all'idea di giustizia, che non si può dire interamente articolata finché non siano state rese esplicite le sue conseguenze per la teoria della politica
Consiglio Europeo tra Ucraina e migranti
Prima giornata di Consiglio Europeo: seconda volta per la premier Meloni, prima da Segretaria PD per Elly Schlein. Ci colleghiamo con Bruxelles dove per noi
«Per il successo del Polo Strategico nazionale serve una grande spinta unitaria, fare sistema»
Il bilancio, a circa tre mesi dal collaudo dell'infrastruttura, del ceo Emanuele Iannetti. «Nessun impatto da sentenza del Tar»
- 21 marzo 2023
Negli appalti pubblici committenza chiamata al risultato
Spazio a una committenza dinamica, con attenzione alla negoziazione e a regole meno rigide
- 20 marzo 2023
Ritratti di poeti contemporanei in mostra
L’esposizione “Intimi ritratti” è all’Acquario Romano, Casa dell’architettura, fino al 31 di marzo
La mobilità elettrica sempre più accessibile con il noleggio a lungo termine
Nello scenario attuale, caratterizzato sempre più dagli effetti del cambiamento climatico, l'Unione Europea si è impegnata ad essere a impatto zero entro il 2050. Il pacchetto “Fit for 55” costituisce il piano dell’UE per conseguire gli obiettivi climatici del Green Deal europeo e comprende una
La logica del pezzo unico contro il fast fashion: esclusività e attenzione green
Tessuti preziosi e capi sartoriali destinati all'oblio e recuperati con l'upcycling: Francesca Filipo ed Eugenia Penta hanno dato vita a un brand, Vernisse, che restituisce al pubblico creazioni vintage, nel segno di un lusso attento al Pianeta.
I Morandi della collezione Magnani-Rocca alla Estorick
I capolavori conservati nella villa di Mamiano di Traversetolo sono in mostra a Londra fino al 28 maggio
- 14 marzo 2023
Partite Iva: è possibile lavorare per l’ex datore di lavoro con il regime agevolato?
Chi abbandona la carriera da dipendente per diventare lavoratore autonomo può fatturare all’ex datore di lavoro? Ecco tutti i limiti e le regole da seguire nel regime forfettario
- 13 marzo 2023
Schlein, Bonaccini e il mantra dell’unità. Almeno fino alle Europee del 2024
La segretaria punta a una gestione unitaria del Pd per evitare fughe e guerre interne. Ma Parisi avverte: meglio il confronto schietto che un unanimismo di facciata con le valigie in mano
- 08 marzo 2023
Partecipazioni, l'agente contabile è il soggetto incaricato dall'ente di esercitare le funzioni sui diritti di azionista
Superando la visione tradizionale secondo cui sarebbe tenuto alla resa del conto il designato dall'ente quale agente consegnatario dei titoli nella loro materialità
- 07 marzo 2023
Nel 2022 crescono i pagamenti da smartphone &Co ma è boom per il BNPL (compro oggi pago poi)
Secondo l’Osservatorio del Polimi i pagamenti digitali più comodi, sicuri e veloci sfiorano un transato di 400 miliardi di euro. Il BNPL sale a 2,3 miliardi (+253% sul 2021)
- 06 marzo 2023
Il difficile equilibrio tra tutela ambientale e commercio globale
L’acciaio è un componente chiave in settori come le infrastrutture, i trasporti, l’energia, l’edilizia e non ha facili sostituti.
Fra tradizioni e racconto
La Costa del Mito è mare, ma anche rito, tradizioni e racconto, è la narrazione che nasce dall’incontro con le persone, dalle amicizie che proseguono oltre il viaggio, dalla comunanza con un modo di sentire. Ma è anche il fortunato incrocio con la Strada degli Scrittori, con i luoghi e i romanzi
- 05 marzo 2023
Aristotele, la giustizia politica e la conquista del diritto al governo
Il criterio di giustizia nell'attribuzione di onori e cariche politiche si deve incardinare intorno alla differenza nell'eccellenza nella virtù
- 02 marzo 2023
Maire al raddoppio per il 2033. Scorporato il green, aperti all’Ipo
Nel primo piano strategico del gruppo attesi ricavi a 7 miliardi entro dieci anni. Il ceo Alessandro Bernini: focus sull’India, saremmo lieti di tornare anche in Russia
Beauty, fashion e design scoprono il piacere di fare la differenza
Estetica ed etica, dietro un brand c’è di più: 1 persona su 2 predilige i marchi che hanno scelto di sostenere azioni positive. Per la salute, la natura e la comunità.