concessionario
Trust project- 27 maggio 2023
Materie critiche e carburanti alternativi nel percorso verso la transizione energetica
Uno dei problemi legati alla transizione energetica è la carenza di materie prime ...
Multe e tasse arretrate? Nei Comuni conto alla rovescia per la rottamazione quater
Le regole sono in larga parte mutuate da quella nazionale, con libertà ai comuni non solo di decidere se recepire la nuova rottamazione ma anche di stabilire le scadenze. Il regolamento attuativo deve essere approvato entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione
Multe e tasse arretrate? Nei Comuni conto alla rovescia per la rottamazione quater
Le regole sono in larga parte mutuate da quella nazionale, con libertà ai comuni non solo di decidere se recepire la nuova rottamazione ma anche di stabilire le scadenze. Il regolamento attuativo deve essere approvato entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione
- 25 maggio 2023
Il controllo della Corte dei conti sull'acquisizione della partecipazione del privato alla società a capitale misto
Con la delibera n. 59/2023/PASP del 30 marzo 2023 la Sezione regionale di controllo per il Lazio ha contribuito alla perimetrazione dell'ambito applicativo dell'attività di controllo intestata alla Corte dei conti dalla legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021, affermando l'assoggettabilità al detto controllo dell'atto deliberativo di acquisto della quota partecipativa del socio privato di una società a capitale misto pubblico-privato
Direttive su Euro 7: l'Italia scende in campo
Non si ferma il trend positivo del mercato dell'auto europeo: nei primi 4 mesi dell'anno i 5 principali mercati - Italia, Francia, Germania, Spagna e Regno
- 25 maggio 2023
Riforma fiscale, arriva l’ok di enti locali e regioni
Nel progetto il rafforzamento dell’autonomia finanziaria e della riscossione e la possibilità di decidere nuove rottamazioni su tributi e multe
- 24 maggio 2023
Un Lotto per l’Emilia, ma più fondi dalle concessioni
Una proroga di 36 mesi dell’intero palinsesto garantirebbe 1,3 miliardi
- 23 maggio 2023
Chi è Gianni Mion, il mago della finanza sempre al fianco dei Benetton
Entrato in azienda nel 1986 è uscito definitivamente nel novembre 2020. Braccio destro di Gilberto è stato l’uomo chiave delle privatizzazioni
Project financing, no all'aggiudicatario che cede a terzi il 99% della società di progetto
La decisione del Consiglio di Stato resta valida anche con il nuovo codice che amplia la possibilità di partecipazione degli investitori istituzionali nel Ppp
- 20 maggio 2023
Bmw Concept Touring Coupé, al Concorso di Eleganza debutta un prototipo che fa sognare
Presentata un’elegante shooting brake che derivando da Z4 si rifà alla 328 Touring Coupè. E c'è anche un tocco del miglior artigianato italiano
- 19 maggio 2023
Galleria degli Uffizi avvia gara da 121 milioni per i servizi aggiuntivi, compresa la biglietteria
Dopo venti anni si apre bando per la concessione in proroga dal 2003, oltre al museo guidato da Schmidt, vi sono anche la Direzione Regionale Musei della Toscana e l’Opificio delle Pietre Dure
- 18 maggio 2023
Dai frigoriferi ai vertici mondiali dell’auto: l’inarrestabile scalata di Geely
Geely nasce in Cina nel 1986 per produrre componenti per frigoriferi. Nel 1997 inizia a costruire automobili. Oggi è la più grande industria automobilistica privata della Cina, possiede marchi europei come Volvo e Lotus, è in società con Mercedes Benz e Renault. Merito della visione del suo fondatore: Li Shufu
- 17 maggio 2023
Nuove tasse, nella riforma del Fisco spuntano i condoni «fai-da-te» dei Comuni
Nella bozza di emendamento concordato fra governo ed enti territoriali è prevista la possibilità per i sindaci di introdurre rottamazioni locali, saldi e stralci e definizioni agevolate
Nella delega fiscale spuntano i condoni autonomi nei Comuni
Nella bozza di emendamento concordato fra governo ed enti territoriali è prevista la possibilità per i sindaci di introdurre rottamazioni locali, saldi e stralci e definizioni agevolate
Tasse e multe, tra Roma e Napoli 10 miliardi di arretrati
Sono 1.300 i Comuni, soprattutto a Sud, in cui i mancati incassi mettono a rischio la tenuta dei bilanci
Nuove tasse, nella riforma del Fisco spuntano i condoni «fai-da-te» dei Comuni
Nella bozza di emendamento concordato fra governo ed enti territoriali è prevista la possibilità per i sindaci di introdurre rottamazioni locali, saldi e stralci e definizioni agevolate
- 16 maggio 2023
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 2 e il 5 maggio 2023
Gruppo Koelliker: carta d'identità dell’importatore italiano
Il gruppo ha importato in Italia alcuni importanti marchi ed ora, in un momento di grande cambiamento, ha investito su nuovi brand cinesi.