concedente
Trust project- 20 marzo 2023
Impianto fotovoltaico, riqualificazione del contratto ed imposta di registro
A fronte della realizzazione di un crescente numero di impianti fotovoltaici su terreni con destinazione agricola, sono emerse problematicità relative allo schema contrattuale utilizzabile dalle parti e sulle ricadute di natura fiscale di tale scelta.
- 10 marzo 2023
Gara, il bando può escludere gli operatori morosi o indebitati con la stazione appaltante
L'affidabilità e l'integrità dell'operatore economico costituiscono elementi valutabili
- 03 marzo 2023
«Acea è pronta alla gara che darà a Roma il termovalorizzatore»
L'ad della società Fabrizio Palermo: «Abbiamo fatto il massimo per essere pronti a realizzare il progetto. Con noi ci sono i migliori partner tecnologici e le maggiori banche per il project financing dell'opera»
- 23 febbraio 2023
Autostrade dei parchi, la legge-provvedimento al vaglio della Corte costituzionale
La norma che, legificando una determinazione amministrativa, ha risolto la concessione delle autostrade A24 e A25
- 13 febbraio 2023
Project financing, nel nuovo codice appalti semplificazioni e norme ad hoc
Rispetto alla disciplina attuale lo schema di decreto varto dal governo chiarisce meglio le misure dedicate alle iniziative avviate su proposta dei privati: ecco le novità
I provvedimenti dal 3 al 10 febbraio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 07 febbraio 2023
Rilocalizzazione dell'immobile, è variazione essenziale solo se l'area è totalmente (o quasi) diversa
Il Tar Catanzaro ribadisce l'orientamento della giurisprudenza sull'interpretazione dell'articolo 32, comma 1 lettera c) del testo unico edilizia
Concessioni, con il nuovo codice gara anche sul progetto di fattibilità
Disciplinata in maniera organica anche anche l'ipotesi di revisione del contratto
Responsabilità per danno erariale al percettore privato del finanziamento pubblico
Mancava la rendicontazione finale con cui dare conto dell'effettivo realizzo dell'intervento
- 02 febbraio 2023
Balneari, se slitta la delega nuovi concessionari solo nel 2025
Ai Comuni per chiudere le gare servono almeno 10 mesi dopo il Dlgs con i criteri
- 31 gennaio 2023
Concessioni, nel nuovo codice focus sul rischio operativo e niente proroghe
La riforma appalti riordina la disciplina del Ppp facendo chiarezza sui vari modi in cui è possibile coinvolgere i privati
- 30 gennaio 2023
Pegno non possessorio, approvate le specifiche tecniche per la redazione delle domande
Per la piena operatività della misura si attende solo la pubblicazione sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate di apposito comunicato che indichi la data di attivazione del Registro dei Pegni
- 27 gennaio 2023
Ppp, positivi i chiarimenti del nuovo codice appalti
INTERVENTO. Diverse le innovazioni previste per stimolare l'iniziativa dei privati nelle opere pubbliche
- 11 gennaio 2023
Estinzione anticipata del finanziamento, il consumatore ha sempre diritto alla riduzione del costo totale del credito
Anche relativamente ai contratti di consumo stipulati precedentemente al 25 luglio 2021 sussiste il diritto del consumatore, in caso di estinzione anticipata, alla riduzione sia dei costi recurring, sia dei costi up front - Ad affermarlo è la Corte Costituzionale con la sentenze n. 263 del 22 dicembre 2022
- 22 dicembre 2022
Concessione di servizi, la stima dei ricavi rappresenta un'indicazione di massima e non vincola i concorrenti
Il Consiglio di Stato mette in rilievo in maniera eblematica il profilo del rischio imprenditoriale quale elemento centrale della concessione