- 17 maggio 2021
Gli Italians ad Art Basel Hong Kong 2021
Nell’edizione asiatica di Art Basel otto gallerie italiane nel medesimo stand, grazie al progetto dell'Istituto Italiano di Cultura finanziato con il Decreto Cura Italia
- 18 ottobre 2020
Calenda: mi candido a sindaco di Roma, Pd mi appoggi se pensa io sia adatto
L’annuncio in diretta a “Che tempo che fa”. In giornata anche l’endorsment dell’ex premier Enrico Letta: “Mi sembra una buona opzione, sarà poi Nicola Zingaretti a decidere”
- 16 maggio 2019
Il futuro del cibo è nelle nostre mani
LONDRA - Il cibo è il materiale più importante che esista al mondo e va ben oltre la funzione primaria di nutrire. E' cultura, tradizione, emozione e piacere e spazia i campi dell'innovazione, della scienza, della chimica, dell'arte, del design e della tecnologia. Il Victoria & Albert Museum di
- 11 settembre 2017
Blind Pad: comunicare con tatto
E' uno dei primi esempi di interfaccia tattile. Si chiama Blind-Pad ed è il primo prototipo di un dispositivo che potrà migliorare la qualità di vita dei non
- 28 agosto 2017
Superfici non superficiali
La superficie non è affatto superficiale, ma profonda e significativa; e, anzi, proprio in superficie avvengono le cose più importanti, interessanti e anche più sensuali della nostra vita. Questo è l’assunto da cui parte Giuliana Bruno, teorica e docente di Visual and Environmental Studies a
- 13 maggio 2016
Il Festival dei Matti accende Venezia e l’isola di San Servolo
Nel nome degli altri. Si intitola così il Festival dei Matti 2016 che animerà la città di Venezia durante tutto il weekend, da venerdì a domenica. Parole, immagini, disegni, musica e reading in libertà: molti i luoghi che si accendono per questa settima edizione della kermesse, dal teatrino di
- 14 aprile 2014
Giovanni XXIII, la biografia
Angelo Giuseppe Roncalli nacque a Sotto il Monte, in provincia di Bergamo, il 25 novembre 1881, primo figlio maschio di Marianna Mazzola e di Giovanni
- 03 marzo 2014
A tavola con Benjamin
Fichi freschiMai ha conosciuto davvero un cibo, mai ne ha fatto esperienza fino in fondo colui che sempre si è contenuto nel mangiarne. In questo modo si
- 09 settembre 2013
Sono 8 mila le aziende di mestieri e tradizioni a rischio estinzione. Una soluzione alla disoccupazione?
Le aziende che oggi si occupano di mestieri e antiche tradizioni, secondo la Camera di Commercio di Milano, sono più di 8 mila. Dall'arrotino all'ombrellaio,
- 03 dicembre 2012
Con...tatto
Secondo due ricercatori svedesi Ian Armstrong e Lena Forsel, un abbraccio al giorno fa bene alla nostra salute. In un articolo pubblicato sulla rivista
- 20 novembre 2012
Con tatto ma decisione Napolitano sfiora il tema cruciale del dopo-voto
Q - Il nodo elettorale: come garantire il lavoro di Monti e insieme rassicurare i partner
- 21 febbraio 2012
«Non rappresento le banche Serve un welfare diverso»
CRESCITA URGENTE - «La coesione sociale non è immobilismo: la fase dello sviluppo non può essere rinviata a dopo il risanamento»
- 30 ottobre 2011
Libertà e responsabilità per il buon governo
Noi celebriamo oggi il cinquantesimo anniversario della scomparsa di Luigi Einaudi, figlio illustre di questa terra, che per lui non fu soltanto luogo e storia
- 19 marzo 2011
Della Valle: «Bollorè e Geronzi devono rassegnarsi a tenere giù le mani dalle Generali»
Continuano i botta e risposta sulla governance di Generali e sui legami con Mediobanca. Non credo che se Vincent Bollorè continuerà «con questa strategia
- 29 agosto 2009
Educare alla natura
Prima parte dedicato al riascolto delle puntate dove si è parlato di paghetta e dei modelli dei nostri figli...