- 06 maggio 2022
Federculture e ICS ancora a sostegno della cultura
L'Istituto per il Credito Sportivo stanzia 100 milioni di euro per la concessione di mutui finalizzati a investimenti relativi alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio culturale
- 13 aprile 2022
Strade di campagna, nessun obbligo di installare guard rail
Lo ha ribadito il Tribunale di Novara con la sentenza 11 gennaio 2022 n. 4
- 17 dicembre 2021
ICS, tutto esaurito il fondo per la salvaguardia del patrimonio culturale
I Comparti Garanzie e Contributi in conto Interessi hanno prestato garanzie per 40 milioni di euro. In soli sette mesi impegnato l'intero plafond di 10 milioni supportando 71 progetti
- 11 ottobre 2021
Kalatà, l’impresa che mette a valore i beni culturali
La solfa era sempre la stessa, di convegno in convegno: «Il patrimonio culturale è un asset per il paese», «l’Italia potrebbe vivere di cultura», «ci vorrebbe l’intervento dei privati». Ma nessuno (o quasi) che si fa avanti. Fino a che sono arrivati loro che - stanchi della partecipazione ai bandi
- 10 luglio 2021
L’arte del presente entrerà nelle collezioni statali
Il PAC2020 promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea va a finanziare con 3 milioni acquisizioni, committenze e valorizzazioni di donazioni di opere su progetti proposti da 33 istituzioni pubbliche
- 01 marzo 2021
Novara adotta il Piano per la logistica sostenibile
Il comune di Novara ha adottato nei giorni scorsi la bozza di Piano per la logistica sostenibile novarese. In sostanza, come spiega il sindaco Alessandro Canelli, «chi si insedierà sul territorio dovrà rispettare alcuni principi che abbiamo sintetizzato in 11 punti». Per Novara, spiega Canelli, si
- 01 dicembre 2020
Novara, un project financing per riuscire a riaprire al pubblico la cupola
La proposta di Kalatà è stata accolta dal Comune, proprietario dell’opera simbolo della città. Un’esperienza inedita che potrebbe essere un modello per il patrimonio culturale
- 09 ottobre 2020
Un decalogo da rispettare per le imprese sul territorio
Il Comune chiederà a chi si insedia di assumere una serie di impegni
- 08 ottobre 2020
Ici, per i coniugi separati in via di fatto è ammessa una sola agevolazione
Accolto il ricorso di un Comune contro il contribuente che sosteneva di poter godere dell'esenzione
- 29 ottobre 2019
Progettazione, Novara affida il restauro delle mura e del Castello Sforzesco
In Sicilia pacchetto di servizi funzionali alla manutenzione straordinaria della diga di Lentini
- 08 maggio 2019
I bandi aperti di edilizia scolastica: adeguamento sismico alla primaria di Calvisano per 1,2 milioni
A Catanzaro lavori di manutenzione straordinaria da 358mila euro per l'istituto magistrale De Nobili
- 19 marzo 2018
Novara, niente corsi di nuoto per migranti: discriminano gli italiani
corsa di alcuni comuni per ottenere l'aggiunta della denominazione "Chianti" ...
- 23 agosto 2017
Faro sul teleriscaldamento a Novara
Non solo l’acquisizione del controllo di Atena Vercelli e l’offerta per Acam La Spezia, Iren punta a crescere ancora e si prepara a presentare un’offerta, insieme ad Egea, per realizzare la rete di teleriscaldamento della città di Novara. Il dossier, come anticipato da Radiocor Plus, sarebbe in
- 31 maggio 2017
L’interporto di Novara cresce e aumenta le società insediate
Sono positivi i dati che emergono dall’ultimo bilancio del Centro intermodale merci di Novara (Cim), che ha chiuso l’esercizio 2016 con un valore della produzione a 4,2 milioni di euro (dai 4 milioni del 2015) e margine operativo lordo a 2,1 milioni, «in costante incremento» come sottolineato dal
- 04 maggio 2017
Catastrofi e calamità: un conto salato per l’economia italiana
Terremoti e dissesto idrogeologico: due calamità naturali con le quali tutta Italia si trova a dover fare i conti, si potrebbe dire da millenni, senza riuscire, almeno per ora, a mettere in campo pratiche omogenee e diffuse per limitarne i danni. Di solito il copione collaudato prevede un periodo
- 25 maggio 2016
Zanzare: il Piemonte corre ai ripari in vista dell’estate
La Regione Piemonte mette in campo una dote di 1,5 milioni di euro per la campagna 2016 contro le zanzare. Uno stanziamento, deciso dalla giunta regionale, che prevede oltre un terzo del totale per l’attuazione dei progetti presentati da una serie di enti locali (in tutto una quindicina), poco più
- 02 febbraio 2016
I nuovi bandi per opere stradali: Autobrennero amplia l'area di servizio Paganella Est per 4,4 milioni
Rimini e Santarcangelo di Romagna ripassano la segnaletica stradale orizzontale per 1,35 milioni
- 16 giugno 2015
Nordovest, Sardegna e Romagna: in vendita decine di immobili pubblici
Tra fine giugno e inizio agosto va sul mercato una ventina di immobili pubblici. In Piemonte il demanio cede quattro appartamenti, due magazzini, un ristorante e un fabbricato residenziale. La Provincia di Biella offre un'ex caserma dei pompieri, il Comune di Novara l'usufrutto trentennale di una