- 27 marzo 2023
Edilizia scolastica: a Prato nuovo istituto da 13,4 milioni, Ravenna assegna quattro accordi quadro
Residenze universitarie in gara a Pavia (7,3 milioni) e Pescara (5,3 milioni)
- 26 dicembre 2022
Pecci, per la programmazione artistica fondamentale l’intervento pubblico
La collezione cresce con opere di artiste e si punta all’aumento dei ricavi dalla biglietteria delle mostre. Lievitano i costi per i consumi energetici
- 18 ottobre 2022
Derivati, Venezia vince a Londra: il Comune deve essere risarcito
Il Comune di Venezia vince in primo grado all’Alta Corte di Giustizia di Londra: i derivati che ha rinegoziato nel 2007 sono nulli e inapplicabili.
- 16 giugno 2022
Top 10 bandi. Acquedotto Pugliese rinnova le condotte idriche di Taranto con una gara da 26,6 milioni
Efficientamento energetico con superbonus 110% per Acer Forlì-Cesena dal valore di 28,4 milioni
- 13 dicembre 2021
Made in Italy, l’avanzata dei cinesi: concorrenza sleale ed evasione fiscale
Capannoni-dormitorio, lavoratori sfruttati ed economia in nero. Viaggio nei laboratori dove imprenditori e operai orientali producono il made in Italy
- 17 maggio 2021
Autostrade, appalto da 10,1 milioni per le barriere antirumore della A14 in Romagna
Il Comune di Prato manda in gara la progettazione del tronco 2 della ciclovia del Sole per 392mila euro
- 17 dicembre 2020
Top 10. A Parma project financing per il risparmio energetico dell'ateneo da 145,5 milioni su proposta di Siram
Rfi appalta il nuovo Apparato centrale computerizzato multistazione (Accm) del nodo di Firenze per 16,2 milioni
- 20 maggio 2020
I nuovi bandi nelle regioni del Centro: a Tor Vergata manutenzioni universitarie da 5,4 milioni
Montevarchi affida in concessione l'efficientamento energetico degli impianti di pubblica illuminazione, semafori, del sistema di illuminazione degli immobili comunali e del palasport
- 30 marzo 2020
Dalla scuola alla casa, il Covid-19 cambierà il modo di costruire
Nuovi investimenti per le infrastrutture digitali, gli spazi e i servizi scolastici, una nuova attenzione alla prima casa. Dopo la pandemia anche l’architettura dovrà rivedere priorità e soluzioni
- 21 febbraio 2020
Prato, polemiche contro la Regione Toscana per la mancata quarantena obbligatoria
A Prato (25mila cinesi residenti su 195mila abitanti) l'allarme aumenta
- 10 dicembre 2019
Centro Pecci, punta a sviluppare il fundraising per far crescere le risorse
In calo del 23% a 402mila euro l’autofinanziamento e del 20,9% i visitatori. Luca Vitone, Mario Rizzi e The Missing Planet in mostra fino al 2020
- 08 novembre 2019
Bologna guida la rivoluzione della città intelligente 2.0
Tariffe ridotte in bolletta, dati sul consumo di energia di edifici e reti, mobilità Da Parma a Prato, fino a Roma: università e centri ricerche progettano le città intelligenti
- 31 maggio 2019
Eat Prato, il buono e il bello tra video arte e food
La video arte contamina anche il food in occasione della quarta edizione di Eat Prato, la manifestazione enogastronomica che, da venerdì 31 maggio a quella di domenica 2 giugno, metterà in mostra il buono e il bello della città toscana. Con uno sfondo d'eccezione: per tre serate la facciata del
- 29 ottobre 2018
Le gare della settimana/3. Centro: Prato restaura Palazzo Pacchiani
L’Università di Perugia seleziona 16 concorrenti per realizzare la nuova Cittadella dello sport e della salute per 4,8 milioni
- 10 luglio 2017
Centro Pecci: 2016 in utile, ma per il futuro fondamentale il contributo pubblico
Primo bilancio per il Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato che ha riaperto al pubblico il 16 ottobre 2016 sotto la direzione di Fabio Cavallucci nominato nel marzo 2014 con un contratto di collaborazione scaduto lo scorso 30 aprile, ma rinnovato per un altro anno in attesa del nuovo
- 07 giugno 2017
I nuovi bandi nelle regioni del Centro: Senigallia adegua l'impianto di depurazione per 3,4 milioni
Casa Spa di Firenze appalta la manutenzione straordinaria di 36 alloggi Erp sfitti posti nei comuni di Barberino del Mugello, Pontassieve, Firenze, Scandicci e Campi Bisenzio
- 25 aprile 2017
La Fiera di Firenze punta al rilancio con l’alta gamma
Nel mondo delle fiere e dei convegni ormai la strada è tracciata: non c’è alcuno spazio per attività guidate da logiche pubbliche. Per questo il decollo di Firenze Fiera, da anni annunciato e rimandato, «potrà avvenire solo se la società diventa un’azienda commerciale e di mercato». È un cambio di
- 16 ottobre 2016
Dopo il tessile Prato scommette sulle arti: riapre il Centro Pecci
Gli anni del grande sviluppo economico sono alle spalle. Ma lo sono anche quelli della forte crisi del tessile, settore trainante della città ora ridimensionato, ma non scomparso. La nuova sfida, per Prato plasmata dall’industria e dal lavoro, si chiama arte contemporanea e s’incarna nel Centro