componentistica
Trust project- 01 giugno 2023
- 31 maggio 2023
L’auto «sparisce» dalle fabbriche italiane: volumi dimezzati in 10 anni
Nel 2022 prodotte in Italia 473mila vetture: fino a vent’anni fa erano tre volte tanto. Il primo trimestre che ha chiuso a quota 142.413 unità contro le 115mila auto prodotte l’anno scorso
- 26 maggio 2023
Tasse sul lavoro e Pil, da Giorgetti a Meloni: ecco la seconda giornata del Festival di Trento
Il ministro Nordio annuncia l’arrivo della riforma delle intercettazioni, Casellati illustra presidenzialismo e autonomia differenziata mentre Fitto rifiuta isterismi sul Pnrr. E Prodi sull’Ucraina: qualcosa sulla pace si muove ma è un processo lentissimo
Da Treviso i riscaldatori per le missioni Artemis
Grazie anche al contributo dell’Agenzia Spaziale Italiana, che ha sottoscritto un accordo di collaborazione con la Nasa grazie al quale aziende italiane sono entrate nella filiera delle missioni Artemis (destinazione l’orbita lunare), il Modulo di servizio MPCV - così come i moduli successivi -
- 24 maggio 2023
Auto elettrica – l'industria della componentistica italiana si sta già riaggiustando
L'Italia e la Germania sono i due paesi che hanno più spinto con l'Europa per poter continuare ad acquistare auto con tradizionale motore a scoppio anche dopo il 2035, purché alimentate con combustibili ambientalmente neutri.
- 22 maggio 2023
Fuga in Canton Ticino, così le imprese italiane perdono i profili tecnici
Le differenze salariali acuiscono le difficoltà nel trattenere gli addettiGrassi (Confindustria): «Serve una fiscalità premiale per le zone di confine»
- 19 maggio 2023
Richiamo airbag difettosi: 67 milioni di dispositivi negli Usa
Scontro tra l'agenzia governativa statunitense per la sicurezza nei trasporti e il produttore di airbag Arc. Interessati dispositivi prodotti in un periodo lungo 18 anni e forniti sul mercato statunitense a vari costruttori come Bmw, Hyundai, Kia, Stellantis e General Motors
- 16 maggio 2023
Apple, in Europa investimenti per 20 miliardi. E c’è anche Stm
I numeri del gigante di Cupertino nel Vecchio Continente nel 2022. Negli ultimi 5 anni, una spesa pari a 85 miliardi
- 10 maggio 2023
Boom di utili per le banche italiane nei primi tre mesi del 2023
Un trimestre da incorniciare, per molti versi record. I conti relativi ai primi tre mesi del 2023 delle principali banche italiane si stanno rivelando un
- 08 maggio 2023
In Italia in 30 anni è raddoppiato il gap salariale tra le generazioni
In Italia ci sono lavoratori sempre più anziani e i giovani guadagnano sempre di meno rispetto ai colleghi più attempati ...
- 03 maggio 2023
Tsmc progetta una maxi fabbrica di chip in Germania da 10 miliardi di euro
Il consorzio di imprese sarebbe costituito da Tsmc, Nxp Semiconductors, il numero uno mondiale della componentistica Robert Bosch e Infineon Technologies. I dubbi sugli aiuti di Stato (e il Chips Act della Ue)
- 01 maggio 2023
Al confine Led Luks crea la luce su misura
Sul confine tra Italia e Slovenia, a Šempeter pri Gorici, Led Luks produce apparecchi di design per gli ambienti industriali, pubblici, commerciali, scuole e per ricercate soluzioni architettoniche. L’illuminazione di qualità a led - che unisce estetica e praticità - sta mettendo le ali alla
Byd, le auto cinesi pensate per gli europei Elettriche, hi-tech e costruite con cura
I modelli della casa Shenzhen sorprendono positivamente e con tanta tecnologia sfidano i brand occidentali consolidati. Atto 3 è un suv a batteria di taglia media, dallo stile gradevole, ma non molto originale, e con un’autonomia di 420 chilometri
- 26 aprile 2023
Aie: ecco come l’auto elettrica manderà in soffitta la domanda di greggio
Nel dettaglio secondo l’Agenzia Internazionale dell'Energia la tendenza di fondo delle auto elettriche finirà per ridurre la domanda di petrolio di circa 5 milioni di barili al giorno entro l’orizzonte del 2030.
- 24 aprile 2023
A Shanghai dominio tech cinese. Koller (Faurecia) rilancia l’allarme per l’Europa
Al Salone lusso e infotainment al massimo, dalle crystal-ball al posto del cambio ai sistemi per il karaoke a bordo, con display sempre più grandi. Per il nostro mercato però sarà la fascia entry-level la prima aggredita dal Dragone
- 21 aprile 2023
Due «RIVOLUZIONI» peseranno sul sud
Il settore automobilistico italiano affronta le incertezze causate dal divieto Ue di immatricolare nuove auto e veicoli leggeri con motore endotermico a partire dal 2035 in un contesto già scosso dall’acquisizione del gruppo FCA da parte di PSA. Entrambi questi sviluppi hanno conseguenze molto
«La neutralità tecnologica fa spazio all’automotive. Il Sud colga la sfida»
Presidente di Anfia e presidente del gruppo Adler
- 19 aprile 2023
Luino, formazione come antidoto all’esodo in Svizzera
Pochi, già in partenza. E comunque difficili da trattenere visti i vantaggi evidenti del lavoro oltreconfine. Per gli imprenditori dell’alto varesino, la zona di Luino, la concorrenza della Svizzera è un problema aggiuntivo, che si innesta in un quadro globale già sperimentato altrove, con calo
- 18 aprile 2023
Commercio estero, gli ultimi dati Istat
A febbraio 2023 si stima una lieve crescita congiunturale per le esportazioni (+0,4%) e una flessione per le importazioni (-1,4%). L'aumento su base mensile
- 17 aprile 2023
Innovazione e progetto al servizio della mobilità sostenibile
Transportation Design è un termine onnicomprensivo che include l’Automotive, storico settore del design regionale. Un ambito rallentato dalla recessione ma mai fermato. Anzi, nuove design house sono state fondate grazie alla permanenza di un Dna tecnico-creativo e di competenze specialistiche: