complicanza
Trust projectSalute, screening pediatrico per diabete e celiachia: sì unanime della Camera
Programma destinato alla popolazione da uno a 17 anni. Con la diagnosi precoce possibile ridurre le complicanze derivanti dalle due patologie
- 21 maggio 2023
Diabete: una epidemia da 5 milioni di malati e uno su cinque non sa di averlo
È una delle più frequenti malattie croniche non trasmissibili conseguenza non solo di stili di vita inappropriati, ma anche correlata a contesti socio-economici degradati.
- 18 maggio 2023
Allarme oculisti: rimborsi troppo bassi, dalla cataratta al cristallino si rischiano cure meno aggiornate
Il timore è che le cure per gli occhi facciano la fine dell'odontoiatria, con una graduale uscita dal perimetro delle cure pubbliche
- 16 maggio 2023
Allarme infezioni da streptococco: boom di tamponi e l’antibiotico non si trova più
Tra contagi e reinfezioni i casi di faringiti e scarlattina da streptococco sono al picco dopo mesi di grande diffusione soprattutto tra i pazienti più piccoli
- 10 maggio 2023
Vitamina D: perchè è importante? La risposta dell'esperto
Vitamina D perché è amica della salute delle ossa? Come si sintetizza e quali sono le novità che arrivano dalla ricerca. Nicoletta Carbone ne parla a Obiettivo
Cassa forense, se la gravidanza è a rischio l'indennità parte prima
L'istituto previdenziale ha recepito le novità normative introdotte dal decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105
- 19 aprile 2023
Esame d'avvocato, il quesito è su leggi speciali: candidato non idoneo vince il ricorso
Il Tar Salerno dà ragione al candidato. Il caso relativo alla responsabilità medica richiedeva la conoscenza di leggi speciali (in particolare della disciplina sul consenso informato) escluse dal Dm giustizia che fa riferimento a materia regolata dal codice civile
Se l'errore clinico incide su una situazione già compromessa il medico risponde solo dell'aggravamento
La Corte di appelo di Bari detta le regole per la determinazione del risarcimento
- 18 aprile 2023
Vaccini "raccomandati" (ma non obbligatori), la Consulta decide sull'indennizzo
La Corte costituzionale nella camera di consiglio di domani, mercoledì 19 aprile, esaminerà la questione di legittimità costituzionale della legge 210/92 con riguardo alla vaccinazione antimeningococcica
- 17 aprile 2023
Omessa informazione al paziente, va provato il nesso di causalità con il danno
Necessario un giudizio controfattuale, che accerti, con valutazione di probabilità logica, quali scelte avrebbe compiuto la persona in cura se avesse avuto a disposizione tutte le informazioni relative all’intervento chirurgico
- 11 aprile 2023
L'Inter si affida al "copetero"
Inzaghi è chiamato a riscattare gli ultimi risultati di campionato dell'...
- 30 marzo 2023
Il Papa domani rientra a Santa Marta: domenica sarà in piazza San Pietro
Ottimista il personale sanitario: per le celebrazioni della prossima domenica delle Palme, ci sarà
- 24 marzo 2023
Cospito, la decisione sui domiciliari non prima di lunedì. Da Procura generale parere negativo
È attesa non prima di lunedì la decisione dei giudici della Sorveglianza di Milano sull’istanza di differimento della pena ai domiciliari presentata dalla difesa dell’anarchico Alfredo Cospito per ragioni di salute