- 26 dicembre 2019
La Francia blocca l’esportazione del Cimabue ritrovato in cucina
Lo Stato lo ha classificato “tesoro nazionale” e ne ha bloccato l'esportazione. Il ministro lo vorrebbe accanto alla ”Maestà” del Louvre
- 27 ottobre 2019
Tavola con «Cristo deriso» di Cimabue vola in asta a 24 milioni di euro
Dalla stima tra 4 e 6 milioni il dipinto ritrovato in una casa a Compiegne è stato battuto al prezzo record dal gallerista di old master di alta epoca Fabrizio Moretti per un collezionista
- 09 aprile 2016
Domenica l’infernale Parigi-Roubaix. In Tv dall’inizio alla fine
Tutti in piedi. Anzi, comodamente seduti sul divano davanti a uno schermo. Se siete degli appassionati, di quelli che vanno in estasi per forature e capitomboli, questa nuova Parigi- Roubaix in programma domenica è fatta por voi. Praticamente si va in presa diretta dalla partenza di Compiegne (ore
- 08 aprile 2016
Parigi-Roubaix: dopo il Fiandre, Sagan vuole il bis
Domenica 10 aprile i professionisti del pedale si buttano nell'inferno del nord. Questo il soprannome della Parigi-Roubaix, una delle 'classiche monumento' del ciclismo, una corsa mitica di 257 chilometri nel nord della Francia, da Compiegne al velodromo di Roubaix: in mezzo ben 27 settori di pavè
- 12 aprile 2015
Ciclismo, Parigi-Roubaix: Degenkolb vince in volata
Insolita Parigi-Roubaix 2015 che si è conclusa con una volata all'interno del velodromo, tradizionale scenario della classica monumento che si snoda nel nord della Francia. A vincere è il tedesco John Degenkolb della Giant Shimano che, dopo il successo alla Milano-Sanremo, trionfa nettamente in
- 11 aprile 2015
Ciclismo: da Parigi a Roubaix, l'inferno del nord
Domenica è il giorno della Parigi-Roubaix, l'inferno del nord, una delle classiche monumento del ciclismo mondiale. La corsa sul pavè completa il trittico sulle pietre dopo Gand-Wevelgem, vinta da Luca Paolini, e Giro delle Fiandre, conquistata dal norvegese Kristoff. I corridori sono attesi da una