competitor
Trust project- 22 marzo 2023
Idrogeno, Grassi (Ue) al forum del Sole 24 Ore: «L’Europa deve accelerare»
Si è svolta la terza edizione dell’Hydrogen Forum: evento di riferimento per il sistema degli operatori e delle imprese di prodotti e servizi del settore energetico
- 20 marzo 2023
Laureati: l’8% sceglie di lavorare all’estero Fuga record dal Nord, che recupera da Sud
Tra le ragioni delle partenze spiccano le opportunità migliori fuori e le prospettive di carriera ma incide anche la variabile retributiva: a un anno dal titolo di studio, il guadagno è il 41,8% in più di quanto sarebbe in Italia
- 19 marzo 2023
Filiera, territori e alleanze: ricetta vincente dei Best Brands
A Coca Cola, Diesel, Samsung e Amazon il primo posto nelle quattro classifiche delle migliori marche attive in Italia: un giudizio basato su dati economici e valutazioni dei consumatori
- 18 marzo 2023
Da Microsoft a Meta, così Big Tech si salva dal crack del settore bancario
Mentre i titoli finanziari (ed energetici) crollano, l’industria tecnologica si prende la sua rivincita dopo un 2022 orribile. In testa campioni come Nvidia, Apple, Meta e Microsoft
- 16 marzo 2023
Fra embedded finance e partnership, il banking-as-a-service alla prova maturità
La fornitura di singoli servizi finanziari ha aperto nuovi scenari di collaborazione competitiva tra banche, fintech e società non finanziarie
- 13 marzo 2023
«Who wants a stylus?», dai telefonini agli e-reader ecco la rivincita del pennino
Negli anni, l'esplosione delle penne a corredo di svariati oggetti tecnologici è stata concreta. Nonostante le previsioni del fondatore della Apple Steve Jobs
Netflix scommette sulla diversificazione di ricavi e contenuti
Focus. Gli abbonamenti e lo streaming video sono centrali, ma l’evoluzione del modello di business è essenziale nella sfida globale sugli utenti
- 12 marzo 2023
Trussardi, dal boom di ricavi all’orlo del fallimento con il Chapter 11
L’azienda costruita sulle intuizioni vincenti di Nicola Trussardi, scomparso improvvisamente nel 1999, è stata gestita dalla famiglia per 20 anni. Poi l’ingresso del fondo QuattroR e il rilancio mancato
- 10 marzo 2023
Niente di nuovo sul fronte occidentale (Germania)
L'assoluto favorito della cinquina, soprattutto per il fatto che, essendo l'unico a competere anche per il titolo miglior film, sembra non avere possibili competitor. La distanza dagli altri candidati per noi non è certo così ampia, anzi, ma sta di fatto che si tratta di uno dei prodotti più
- 08 marzo 2023
La fine wine community Crurated raccoglie 7,5 milioni e punta sull’Italia
La start up con base a Londra lanciata nel 2021 dal manager Google Alfonso de Gaetano è cresciuta del 400% in un semestre e investe sulla valorizzazione dei brand italiani
Zhao, ceo di Honor: «L’uomo è sempre di più al centro delle tecnologie degli smartphone»
Parla George Zhao, ceo di Honor intervistato al Mobile Wold Congress di Barcellona. Ecco come cambieranno i telefonini nei prossimi anni
- 05 marzo 2023
Trussardi in crisi finisce nel radar dei competitor
Il marchio del levriero, colpito anche da problemi logistici, cerca il rilancio. Dimissioni del cda: aperta una procedura di ricomposizione al Tribunale di Milano
- 04 marzo 2023
Eni, Tajani blinda Descalzi. La Via della Seta? «Valutiamo»
Il vicepremier e ministro degli Esteri si dice favorevole alla conferma dell’amministratore delegato di Eni. L’endorsement è in contrasto con la richiesta della Lega che la discontinuità si allarghi anche ai vertici del Cane a sei zampe
- 03 marzo 2023
L'auto italiana al bivio europeo
Il governo italiano ha annunciato il voto contrario alla ratifica della riforma del Regolamento UE che fissa al 2035 l'uscita dall'era del motore a combustione.
Borse, settimana sprint tra Fed e ripresa Cina. Ora focus su Powell e lavoro Usa
Il presidente della Fed di Atlanta favorevole a rialzi cauti sui tassi, nei prossimi giorni in calendario il discorso di Jerome Powell al Senato Usa e il rapporto mensile sul lavoro americano. Petrolio in altalena dopo caso Emirati-Opec
Rete Tim, finisce in panne la cordata Kkr-Cdp. Dubbi del Mef
Valutazioni e nodo Antitrust frenano il disegno. Dubbi del Mef sul ruolo Cdp. Cassa e Macquarie in attesa di un via libera politico per presentare la loro proposta