- 01 marzo 2022
Invalsi 2022: dal calendario alla valutazione, i dubbi più frequenti dei maturandi
Partite le Prove per l'ultima classe delle superiori. Ma non tutti gli studenti sono stati “istruiti” a dovere dalle scuole. Ecco le cose da sapere
- 31 gennaio 2022
Operativa la piattaforma per la formazione digitale del personale scolastico
Già online sul portale previsto dal Pnrr 1.150 percorsi formativi e un archivio di lezioni registrate
- 09 dicembre 2021
Maturità: 7 studenti su 10 la chiedono senza scritti e al ministero di decidere prima di Natale
L’esame di Stato con elaborato e maxi orale è quella che la maggioranza vorrebbe. Il motivo? Troppa Dad negli ultimi anni. Sondaggio di Skuola.net su 2.500 alunni
- 29 marzo 2017
Maturità, si cambia ancora: risorge il sei in tutte le materie
La nuova Maturità, che debutterà nel 2018 (non quindi a giugno) cambia ancora: per essere ammessi agli esami di Stato finali bisognerà avere il sei in tutte le materie (come accade oggi), e non sarà più sufficiente la media del sei.
- 15 gennaio 2017
Così cambia la scuola. Maturità solo con la formazione in azienda
L’alternanza scuola-lavoro diventa requisito di ammissione all’esame di Maturità, che subirà un nuovo “restyling”: dalle attuali tre prove scritte più colloquio, si passerà infatti a due scritti e orale (a saltare sarà la terza prova, il cosiddetto «quizzone»). L’Invalsi sbarca ufficialmente in
- 14 marzo 2015
In carcere contro la violenza sulle donne
Via al progetto di prevenzione della violenza di genere nella Casa circondariale di Cassino: storie e scrittura per i detenuti semplici, teatro per i sex
- 10 giugno 2011
Jacques Bousquet (Renault) è il nuovo presidente dell'Unrae
Jacques Bousquet, presidente e direttore generale di Renault Italia, è stato eletto come nuovo presidente dell'Unrae, l'associazione delle Case estere. Scelto all'unanimità dal Consiglio direttivo dell'Unione, ha ottenuto la preferenza della maggioranza dei soci per il prossimo biennio e succede a