Competenze digitali
Trust project- 03 giugno 2023
La manifattura e la nuova era digitale
La storia dell’umanità è innanzitutto una storia di rivoluzioni tecnologiche. Dall’invenzione della ruota alla macchina a vapore, dal telefono al computer, la vicenda umana è stata caratterizzata dall’esigenza di addomesticare la natura, alleggerire il lavoro fisico, migliorare le relazioni tra le persone
- 02 giugno 2023
Federica, Giulio e la carica degli ingegneri ventenni nel pneumatico del futuro di Pirelli
Dopo 18 mesi si è chiusa la prima edizione del master biennale con il Politecnico di Milano a cui hanno partecipato 34 neoassunti
- 01 giugno 2023
Competenze digitali per accrescere l’impatto delle non profit
TechSoup Italia affianca gli enti del terzo settore nella loro trasformazione digitale: la sfida sulle persone, le tecnologie e i processi
- 31 maggio 2023
Apre a Milano il primo Sky Up Digital Hub italiano
Sky insieme all’associazione Caf per favorire l’inclusione digitale dei più giovani nelle aree periferiche. A disposizione del centro dispositivi tecnologici forniti da Sky, connessione Sky Wifi e workshop di formazione digitale
Lavoro, è boom di assunzioni digitali: ecco le figure più richieste e quelle introvabili
Nel 2022 la domanda di e-skill mix ha riguardato 823mila posizioni (l’anno prima 646mila). Il mix di competenze digitali è richiesto ai laureati per il 49,9% delle assunzioni, in particolare nelle materie Stem
- 28 maggio 2023
Formazione digitale, forte crescita anche nel post pandemia
Fabio Vaccarono, presidente e Ceo di Multiversity, ha spiegato come istruzione e formazione superiore siano in piena trasformazione, grazie a tecnologie e innovazioni nei modelli di apprendimento
- 26 maggio 2023
Con «Bussola Digitale: OrientiAMO LE MARCHE» parte l'alfabetizzazione digitale di 60mila cittadini
Percorso regionale di educazione ai servizi informatici e digitali interattivi promosso dalla Regione e finanziato per 3,2 milioni da fondi Pnrr
- 25 maggio 2023
Executive search: qualche consiglio pratico per farsi notare
C’è una forte domanda di profili con competenze digitali e di leadership, con particolare richiesta nel settore dei servizi finanziari
- 22 maggio 2023
Internet e sicurezza informatica: dall’università un corso gratuito online per tutti
Navigare sicuri, l’iniziativa realizzata dall'ateneo di Ferrara è ora disponibile gratuitamente grazie alla collaborazione con la rete della ricerca Garr
Ancora pochi gli Its del Sud: la Campania prima con 16 istituti
Ampio divario tra il Nord con 68 Fondazioni attive e 38.203 diplomati e il Sud con 44 enti e solo 12.657 giovani formati.
Studio e lavoro distanti: mancano 140mila tra diplomati e laureati
L’Italia resta la patria del mismatch e dei Neet: 50mila liceali in più dei fabbisogni occupazionali e 130mila periti in meno
Così l’intelligenza artificiale riduce tempistica, errori e costi
Le imprese del territorio sono tra le più avanzate in Italia per l’utilizzo degli algoritmi. Le nuove tecnologie sono ancora applicate soprattutto nei settori della progettazione e della produzione
- 17 maggio 2023
Da Multiversity oltre 1 mln € in borse di studio per contrastare il fenomeno dei Neet
“From Neet to Next Gen” per l'accesso gratuito ai corsi di laurea e alta formazione dei propri atenei digitali Universitas Mercatorum, Università Telematica Pegaso, Università telematica San Raffaele di Roma e della coding factory Aulab
- 11 maggio 2023
Semplificazioni, riordino anche per l’identità digitale
Nel nuovo disegno di legge delega che approda in consiglio dei ministri
- 08 maggio 2023
«Dalla cyber security all’intelligenza digitale: l’Ict traina il mercato»
Parla la presidente della sezione Information Technology di Unindustria che recentemente ha pubblicato uno strumento di autodiagnosi per valutare il livello di protezione adottato dalle imprese
Boom di assunzioni nel Lazio Ma il mismatch raggiunge il 39%
In programma 379mila inserimenti, il 70% in sostituzione di lavoratori in uscita. La difficoltà di reperimento è stata quantificata in 2-12 mesi, con una perdita di 38 miliardi
- 04 maggio 2023
«Technology-Digital Literacy»: progetto dell’Osservatorio permanente giovani editori insieme a Tim
Con l'anno scolastico 2022/2023 giunge alla quarta edizione “Technology - Digital Literacy”,il progetto promosso da Osservatorio Permanente Giovani–Editori in collaborazione con TIM avviato nell'a.s. 2019/2020