- 23 maggio 2022
Canone unico, per gli sconti compensazioni senza vincoli
Con gli aumenti si possono coprire tutte le agevolazioni per antenne e servizi a rete
- 22 maggio 2022
Così l’economia globale è a rischio stagflazione modello anni Settanta
Al momento, i banchieri centrali negano che ci sia un pericolo stagflazione. I loro modelli dicono che l’inflazione è destinata a rientrare. Ma alcuni economisti hanno un’idea diversa
- 19 maggio 2022
Compensazione prezzi, Mims: l'elenco dei 56 materiali è tassativo, niente estensioni a prodotti analoghi
Rispondendo ai quesiti il servizio giuridico di Porta Pia offre nuovi chiarimenti sull'applicazione dei ristori per il caro-materiali
Caro-materiali, fondi per aumento prezzari e compensazioni Pnrr appesi a due (o più) decreti
Le risorse aggiuntive messe in campo a questi scopi dal decreto Aiuti hanno bisogno di misure attuative ad hoc. Scadenze strette, fissate al 16 giugno e al primo luglio 2022
- 18 maggio 2022
Appalti e città: speciale con testo e novità del decreto Aiuti per Pa e imprese
Focus sulle misure del Dl 50/2022 pubblicato in Gazzetta
- 17 maggio 2022
Caro-materiali, tutti i fondi (e i metodi per ottenerli) del decreto Aiuti per compensare le imprese
Utilizzo delle risorse interne alle stazioni appaltanti, fondi speciali per opere del Pnrr e interventi ordinari: guida per imprese e Pa
Bonus 200 euro anti-inflazione per 32,5 milioni di italiani: beneficiari e interventi
È affidata a questo ventaglio di misure la strategia di sostegno dei consumatori adottata dal Governo per far fronte all’aumento dell’inflazione
Decreto Aiuti, rischio sovrapposizione tra revisione prezzi e compensazioni sugli appalti in corso nel 2022
Il nuovo meccanismo contro il caro-materiali si aggiunge (e supera?) quello previsto dal Dl 4/2022. Guida alle novità per nuovi appalti, accordi quadro e concessioni
Bonus 200 euro anti-inflazione per 32,5 milioni di italiani: beneficiari e interventi
È affidata a questo ventaglio di misure la strategia di sostegno dei consumatori adottata dal Governo per far fronte all’aumento dell’inflazione
- 15 maggio 2022
Grandi opere, cantieri a rischio chiusura: contro i rincari 3 miliardi e cassa veloce
Sono le risorse che servono per evitare il blocco di grandi cantieri come il Terzo valico ferroviario, l’Alta velocità Brescia-Padova, la ferrovia Napoli-Bari, la strada statale 106 Jonica
- 13 maggio 2022
Compensazioni prezzi, ecco come formulare l'istanza da inviare alla stazione appaltante entro il 27 maggio
Il testo della circolare Mims. Pronto il fac-simile dell'Ance da inviare alla committenza. Via alla piattaforma on line per le committenze. La questione dei giustificativi
- 12 maggio 2022
Caro materiali, decreto prezzi in Gazzetta: tutti gli incrementi nel secondo semestre 2021
Pubblicato il decreto Mims con le rilevazioni degli scostamenti dei listini. Incremento record per il nastro d'acciaio (+113,85%). Tondino a +72,25, cemento a +14,5%
Caro materiali, oggi parte la piattaforma online per le compensazioni
Si potrà accedere allo strumento previa registrazione e acquisizione delle credenziali
- 12 maggio 2022
Caro-materiali, l'aumento del 20% dei prezzi riguarda tutti i lavori in corso nel 2022
Analisi passo per passo del nuovo meccanismo previsto dal decreto Aiuti: sull'aggiornamento dei prezzari pesa il ritardo delle linee guida Mims
- 11 maggio 2022
Affidamento in house, per la congruità serve un'analisi dettagliata dei dati di confronto con i costi di mercato
Il Consiglio di Stato produce una sorta di vademecum sulla verifica rispetto ai dati che devono essere analizzati
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 10 maggio focus si lavoro, accertamento e reati fallimentari
- 09 maggio 2022
L'adesione allo scudo fiscale non salva dalla confisca di prevenzione
Nella sentenza in commento (Sentenza 15846/2022) la Corte di Cassazione dettaglia i rapporti esistenti, sul piano normativo, tra la confisca di prevenzione (DLgs. 159/2011) e l'istituto dello "scudo fiscale" (art. 13-bis del DL 78/2009)