ComoNExT
Trust project- 22 dicembre 2022
ComoNexT, riparte l’academy con il tasso di occupazione del 78%
Il percorso formativo in partnership con Umana, Comau e Enaip Net rafforzerà le competenze dei partecipanti su automazione, It, Iot, robotica, manifattura additiva, Ai, blockchain, realtà aumentata e manutenzione predittiva
- 24 marzo 2022
Milano, Como, Lecco: è qui l’innovazione in Lombardia
La nuova classifica stilata dall’Osservatorio interno alla Liuc Business School. Raffaella Manzini: «Ancora margini di miglioramento per il capoluogo»
- 21 marzo 2022
Egm ai raggi X: la B Corp Reti incrementa il fatturato del 13,9% a 24,9 milioni
L’azienda tecnologica dal 2019 redige un report di sostenibilità (dal 2020 un vero e proprio bilancio di sostenibilità) secondo i principi Gri
- 07 marzo 2022
Dati, elettronica, hardware e Ict: Pmi alla conquista dello spazio
Lo sbarco al Nasdaq di D-Orbit è la punta dell’iceberg di un business che in regione fiorisce Anche le realtà minori, spesso con la sponda dei big, conquistano commesse internazionali di prestigio
- 27 ottobre 2021
Comau, ComoNExt e Umana lanciano un’academy della manifattura per risolvere il mismatch
I primi corsi partiranno a metà novembre e saranno dedicati a laureati e diplomati, disoccupati e inoccupati. In futuro ci sarà spazio anche per dipendenti di aziende e professionisti
- 14 settembre 2021
Primo round seed da 3,5 milioni per Caracol, la startup della stampa 3D robotica per l'industria
L’investimento è guidato guidato da Primo Ventures (con il fondo Primo Space Fund) ed Eureka! Venture SGR in qualità di lead investors e con la partecipazione di un gruppo di business angel
- 22 luglio 2021
L’innovazione in Italia fatica a farsi strada, ma sulla neuroestetica non è così
I webinar di 24+. In 3 workshop sono emerse diverse ipotesi del perché in materia di innovazione siamo tra gli ultimi e nell’export tra i primi
- 15 luglio 2021
Innovazione all’italiana/3: Venerdì 16 luglio ore 12.00 la diretta con gli abbonati di 24+
Che cos'hanno di speciale le imprese italiane che fanno innovazione? Il nuovo appuntamento con il webinar esclusivo dedicato agli abbonati di 24+
- 28 giugno 2021
Patto Nord-Sud: ComoNext sbarca a Caserta
Asse Nord Sud nel mondo degli incubatori d’impresa. ComoNext – Innovation Hub sostenuto dalla Camera di Commercio di Como Lecco – ha siglato un accordo di partnership con «012factory», incubatore certificato di startup innovative che ha sede e opera a Caserta.
- 19 febbraio 2021
Gims, start-up del Polimi che monitora la crosta terrestre e tutela strade e ponti
Integrando due tecnologie satellitari e la mole di dati derivante, il sistema potrà lanciare dei “warning” in vista di possibili movimenti della crosta terreste capaci di prevenire danni alle infrastrutture
- 13 marzo 2020
Assocaaf rinnova la presenza nell’Innovation Hub ComoNext
Con la campagna fiscale 2020, Assocaaf ha deciso di ampliare la sua presenza sul territorio lombardo. Dopo l'esperienza dell'anno scorso, infatti, Assocaaf ha in programma di rilanciare il suo sportello presso ComoNExT - Innovation Hub a Lomazzo, offrendo anche ai cittadini lariani la possibilità
- 21 febbraio 2020
Innovazione e rigenerazione urbana, un tema cruciale
“Il 72,3% dei residenti nelle periferie metropolitane rileva come, a causa della recessione, molti negozi e bar abbiano chiuso; per il 56,6% sono diminuiti i servizi locali e per il 50,4% sono peggiorate la manutenzione e la pulizia delle strade e degli spazi pubblici”. Questi dati di “Rete urbana
- 20 gennaio 2020
Per Comerio Ercole virata hi-tech nel grafene
Pnumatici, gomme da bicicletta, persino pannolini. Le applicazioni possibili sono ampie ed è il motivo per cui Comerio Ercole ha deciso di esplorare fino in fondo le possibilità offerte dal grafene. Materiale composto da strati monoatomici di carbonio in grado di modificare le prestazioni dei
- 25 ottobre 2019
Start up, incubatori e Pmi: la Lombardia fa il pieno di fondi Ue
La regione è leader nell'utilizzo di finanziamenti europei per le piccole e medie imprese. Con il programma Horizon 2020 oltre 700 milioni al territorio: un'azienda su due fa innovazione
- 08 ottobre 2019
Its per tecnici dei trasporti 4.0, iscrizioni entro il 31 ottobre
La Fondazione ITS Mobilità Sostenibile (Bg) in collaborazione con l'innovation hub ComoNExT (Lomazzo, Co) ha aperto le iscrizioni al corso di specializzazione Its: Tecnico Superiore per la mobilità delle persone e delle merci Industria 4.0 – Trasporti Logistica e Supply Chain Management. Il corso
- 01 ottobre 2019
Shopping “green” per il grafene made in Italy
Se hai un prodotto per decontaminare allora ha senso avere una società che opera in quel settore. L’accelerazione verso il mercato di sbocco è la rotta strategica imboccata da Directa Plus attraverso l’acquisizione della società rumena Setcar. Società di servizi ambientali e bonifiche che
- 11 settembre 2019
Strade, asfalto super grazie al grafene: dura più del triplo
Un supermodificante per asfalto a base di grafene che, mescolato al bitume tradizionale, è in grado di aumentare la durata della pavimentazione stradale del 250%
- 30 giugno 2019
Incubatori, acceleratori e parchi tecnologici: ecco le startup che vincono
Nella cornice dell'UniManagement di Torino si è tenuta ieri sera, in occasione dell'Italian Tech Week, la finale del Network Incubatori, Acceleratori e Parchi Scientifici e Tecnologici della nona edizione del Premio Gaetano Marzotto, “Ticket to The Future”, che ha visto vincitrici 31 startup
- 08 maggio 2019
Como “ritorna” a Confindustria
Aprire il territorio, ricercare la collaborazione tra tutti gli attori sociali, attivare un ponte verso le nuove generazioni. Saranno questi i punti chiave al centro dell’azione di Aram Manoukian, nuovo presidente di Confindustria Como, territoriale che proprio nell’anno del centenario della
- 23 novembre 2018
Il grafene di DirectaPlus in rotta per il Mar Nero
Nuova commessa per Directa Plus, che ha da poco firmato un contratto per la fornitura di un'unità mobile di produzione di grafene da utilizzare per l'utilizzo in situazioni di emergenza offshore e per decontaminare le acque nei porti. Ad acquistare la tecnologia dell’azienda insediata a ComoNext,