- 14 dicembre 2021
Il sorpasso dell’industria reggiana: nel 2021 Pil a +8% e disoccupazione la 4,6%
Il presidente di Unindustria Storchi: «La sfida sarà mantenere la crescita nel 2022»
- 10 dicembre 2019
I manager di Campari, Eataly e Coop al top per reputazione online
La classifica è stata stilata dall'osservatorio Reputation Science e prende in esame news e menzioni in Rete considerando per ogni contenuto l'apporto reputazionale in termini sia quantitativi che qualitativi
- 23 novembre 2018
Meccatronica ad alto tasso d’innovazione (e d’esportazione)
Il cuore industriale della meccatronica italiana batte sempre più forte. Tra il 2015 e il 2017, il numero delle società di capitali attive nel settore è cresciuto del 32,8%, passando da 23.359 a 31.021 imprese. Nello stesso periodo sono cresciuti i dipendenti (883.082, +23,8% rispetto al 2015),
- 21 novembre 2018
Lo smartphone comanda la gru, connessa all’Internet of things
In fondo l'eccellenza nasce dal rapporto virtuoso tra uomo e macchina. Anche nella costruzione di gru articolate per camion. Così un’azienda bergamasca si sta imponendo nei mercati del mondo grazie a materiali speciali, alla tecnologia avanzata e a una progettazione che assicura qualità, resistenza
In palestra si corre nella cloud e il coaching diventa virtuale
Poche aziende italiane possono vedersi riconosciuto il merito di avere davvero rivoluzionato un intero settore, proponendosi al mondo come un modello da copiare. Technogym è una di queste. Chiunque sia entrato in una palestra e salito su un attrezzo come un tapis roulant, un vogatore o una cyclette
- 21 novembre 2018
Anche pannolini e assorbenti nascono dalla mecccatronica
Tra i tanti settori in cui eccelle l’industria italiana, quello della produzione di macchine per l'industria di pannolini, pannoloni e assorbenti è, probabilmente, uno tra i più insospettati ma, al tempo stesso, di maggior successo. Il leader di mercato, Fameccanica, è un’azienda che, dalla sede di
In arrivo dall’Emilia un milione di trattori senza guidatore
Nella motor valley emiliana, in quel distretto di eccellenza che coniuga al meglio il fare ricerca e il fare impresa, l’automobile che si guida da sola diventa anche trattore. Spostando l'utilizzo dell'automazione dalle strade al lavoro sul campo.
Il magazzino 4.0 diventa alla portata delle pmi. E fa breccia anche in Cina
Le forcole telescopiche per la movimentazione delle merci nei magazzini automatici sono componenti che richiedono un’attenta progettazione, alta precisione costruttiva e un’accurata scelta dei materiali. Ma non possono certo definirsi prodotti hi-tech. Le aziende che le realizzano non sono tante
- 23 giugno 2016
Al telaio che apprende di Itema il «Premio italiano meccatronica 2016»
I telai intelligenti di Itema, capaci di adattarsi a tutte le necessita della produzione e - in un futuro non lontano - di auto-apprendere dai processi di lavorazione, vincono la decima edizione del «Premio italiano meccatronica», organizzato e promosso da Unindustria Reggio Emilia in
- 27 gennaio 2013
Liberi di pagare (online)
Attraverso un browser che utilizza standard aperti e universali sarà possibile eseguire transazioni con un semplice clic. Come Paypal ma senza licenza - La tecnologia potrà sostenere modelli di business di giornali e blog. Su tutte le piattaforme