- 05 luglio 2021
Biden “rivoluzionario” sul fisco: «Wall Street non ha costruito gli Usa»
Di fronte al Cuyahoga Community College di Cleveland, il presidente americano ha dettato la ricetta per una giustizia economica e sociale che riparta dalla giusta tassazione per le multinazionali e i più ricchi
- 28 aprile 2021
Biden al Congresso: «Avanti America, non fermiamoci». Piano da 1.800 miliardi per le famiglie finanziato da tasse sui ricchi
“Ho un’agenda da operai per costruire il Paese”, dice invocando una nuova era di spesa e riforme sociali. I repubblicani lo accusano di socialismo
- 10 novembre 2020
Jill Biden, la nuova First Lady che non vuole smettere di lavorare
Con un Ph.D.e una cattedra di inglese, Dr. Biden promette di essere molto diversa da Melania Trump. Ma anche lei conosce bene il potere della moda
- 09 novembre 2020
La balbuzie, una foto, una dottoressa: ecco cosa ho imparato dalle elezioni americane
Dal 23 ottobre al 3 novembre vi abbiamo raccontato come l’America si preparava all’elezione più combattuta e difficile degli ultimi anni, chiudiamo questo percorso con una riflessione su ciò che crediamo di aver imparato da questi giorni di immersione mediatica. Tre istantanee della Presidenza Biden
- 13 dicembre 2019
Un anno di formazione per ogni bar robotico venduto: provocazione o soluzione?
La startup italiana Makr Shakr si muove per prima nel proporre questa compensazione tecnologica, che ha visto tra i promotori anche Bill Gates
- 23 novembre 2019
Pochi laboratori e tirocini al palo Scuola-lavoro frenata da 10 criticità
Precari e stipendi. Stipendi e precari. Per i due governi Conte sono state, e sono tutt’ora queste, le due “questioni urgenti” sulla scuola.
- 10 ottobre 2019
Nelle aziende servono 20mila diplomati Its ogni anno
Per la prima volta in Italia un autorevole quotidiano, il Sole 24 Ore, pubblica una guida completa e di facile lettura sugli Its. È una prima volta molto significativa sia per i giovani che per le imprese, perché si racconta come gli Istituti tecnici superiori rappresentino il canale del nostro
- 05 luglio 2019
No-vax, il filantropo Selz non piace più ai musei
L'infallibile modello filantropico statunitense vacilla sotto i colpi delle inchieste delle principali testate nazionali. Uno dopo l'altro i membri dei board dei maggiori musei del paese vengono passati al setaccio e le proteste del pubblico sono sempre dietro l'angolo o dentro le sale dei musei
- 10 maggio 2019
Brugnoli: «La formazione dei giovani torni priorità per l’intero Paese»
La formazione dei giovani deve tornare una priorità per il Paese. Perché Industria 4.0 sta trasformando il mondo; da qui al 2022 un terzo delle attuali professioni cambieranno, e c’è bisogno di competenze nuove e sempre aggiornate. Perché in Italia si punta ancora poco sulle discipline
- 15 giugno 2017
Viaggio a Spartanburg, nella fabbrica Bmw dove i «cattivi tedeschi» spingono l’export Usa
DAL NOSTRO INVIATOSPARTANBURG - Saranno, a fine giugno, venticinque anni dalla rinascita. Da quando la tedesca Bmw annunciò che avrebbe costruito qui, in questo angolo della South Carolina orfano dell’industria tessile, la sua città nella città, facendosi calamita d’una transizione da vecchio a
- 19 settembre 2016
Trasmissione del 19 settembre 2016
se volete la verità andate dentro voi stessi amici perché quello è l' unico posto dove troverete mai la verità appena quando non potrete ottenere mai la verità
- 03 dicembre 2015
La lunga scia di sangue
Sono stati più di uno al giorno, stando alle terribili statistiche tenute sulle sparatorie, i “mass shooting” negli Usa quest’anno. A volte, quando non
- 02 ottobre 2015
Ancora una strage nei college americani
Un'altra strage all'interno di una scuola degli Stati Uniti...
Il killer con l’hobby di «uccidere gli zombi»
Appassionato di armi, «poco socievole», capace di «sedere da solo in balcone in mezzo all'oscurità con pochissima luce»: dalle descrizioni dei vicini, cominciano ad emergere particolari sulla figura di Chris Harper Mercer, il 26enne identificato come il folle autore dell'ultima strage in un college
- 02 ottobre 2015
Strage in Oregon. Obama: «Non bastano le preghiere»
“Non bastano le nostre parole, ne' le nostre preghiere”. Visibilmente turbato, commosso e irato assieme, Barack Obama e' comparso ieri sera davanti alle telecamere per dar conto all'America dell'ennesimo massacro assurdo, una strage che ancora una volta ha per protagonista la follia omicida ma
Oregon, strage nel college
NEW YORK
Strage al college in Oregon: tredici morti. Polizia: ucciso l’aggressore
Ancora una strage in un'università americana. Stavolta è accaduto in Oregon, all’Umpqua Community College di Roseburg, che ha 3.300 studenti full time e 16mila studenti part-time. Al termine di una sparatoria si contano a terra 13 morti, oltre a una ventina di feriti, di cui alcuni in gravi
- 15 giugno 2015
Jeb Bush: mi rimbocco le maniche e corro per la presidenza
NEW YORK - Mr “fix it”. Jeb Bush ha lanciato così oggi ufficialmente la sua candidatura per le elezioni presidenziali - «Corro per la presidenza, voglio vincere e mi rimboccherò la maniche» - presentendosi come un repubblicano portatore di un messaggio ottimista e meno arrabbiato dei suoi