Commonwealth
Trust project- 24 gennaio 2023
- 10 gennaio 2023
Principi e princìpi: tre motivi di mangement per valorizzare i secondi
Occorre prevenire le situazioni di difficoltà ricorrendo a fondamenta solide e a progetti valoriali radicati per affrontare le molte sfide di oggi
- 09 gennaio 2023
Energia, l’Australia scommette tutto sull’idrogeno verde
Il Paese produce metà del suo fabbisogno dal carbone ma ora punta sulle rinnovabili. Obiettivo: vendere il surplus a Giappone, Sud Corea e Germania
- 16 novembre 2022
Perché Cipro è la nuova terra promessa dei russi (in fuga dalla guerra)
Sarebbero oltre 50mila i russi (e gli ucraini) approdati nell’isola del Mediterraneo: tra loro anche informatici, imprenditori digitali, medici e scienziati
- 11 novembre 2022
Fusione a confinamento magnetico, quando l'ispirazione viene dalle stelle
L'energia sprigionata dalla fusione di due atomi di idrogeno potrà contribuire ad accelerare la decarbonizzazione.
- 24 ottobre 2022
Fusione, forte crescita degli investimenti nell’ultimo anno. I numeri e i protagonisti
I 2,8 miliardi di dollari investiti nel 2022 in aziende operanti nel campo della fusione nucleare sono più di quanto complessivamente investito nel settore nell'ultimo decennio
Fusione a confinamento magnetico, la tecnologia che funziona come il Sole
Si tratta di un metodo completamente differente dalla fissione nucleare che impiega campi magnetici potentissimi per gestire il plasma in cui avviene la fusione
- 18 ottobre 2022
Le menzogne della Brexit dietro il declino di Londra
«L’economia britannica è ora come l’Italia e la Grecia in termini di rischio per gli investitori, e i politici non sono stati onesti rispetto ai problemi che la nazione deve affrontare», denuncia il conservatore Daily Mail
- 08 ottobre 2022
Perché i summit Sco (con Putin e Xi) sono così importanti anche per noi
Gli otto Paesi della Shanghai Cooperation Organisation raggruppano il 40% della popolazione globale e oltre il 30% del Pil planetario. Tutto sulla Sco
I funerali della Regina Elisabetta II e il palcoscenico internazionale
Il 12esimo giorno di liturgia per la morte di Elisabetta II si chiude con il funerale presso la cappella di St George...
- 14 settembre 2022
Ecco perché Carlo III è anche il re della moda sostenibile
L’impegno per rilanciare la filiera della lana, la passione per i tessuti d’eccellenza made in Italy, i progetti con Ynap e Cucinelli e la ricerca per la tracciabilità: tutte le iniziative lanciate dal re in oltre 40 anni di eco-attivismo
- 11 settembre 2022
Carlo III in Parlamento, la sua prima volta da re: «Fedele al modello costituzionale»
Il sovrano ha ribadito la sua fedeltà al governo costituzionale. Ieri il feretro di Elisabetta II è arrivato a Edimburgo