Commonwealth
Trust project- 20 marzo 2023
L'oro tocca quota 2.000 dollari l’oncia spinto dai timori per le banche
Corsa al bene rifugio in reazione alle sempre maggiori preoccupazioni per il settore bancario dopo l'acquisizione a prezzi stracciati del Credit Suisse da parte di Ubs
- 17 marzo 2023
Gran Bretagna, l’effetto Brexit non elimina il valore dei titoli inglesi
Le università britanniche hanno sempre più concorrenti: un numero crescente di atenei in Europa e nel mondo cerca di attrarre studenti da altri Paesi, offrendo corsi in inglese e spesso a costi competitivi. Brexit sicuramente ha rappresentato un danno per gli studenti dell’Unione europea, dato che
- 09 marzo 2023
Il nucleare del futuro prende forma con Eni protagonista negli Usa
«Siamo di fronte a una potenziale svolta tecnologica epocale», ha commentato l’ad Claudio Descalzi, ad un «game changer» che può trasformare la geopolitica e il benessere dei paesi
- 07 febbraio 2023
Così gli australiani salvano BritishVolt (e il futuro dell’auto elettrica europea)
Recharge Industries rileva il gruppo Uk fallito: nascerà la gigafactory delle batterie. La futura fabbrica servirà anche molti produttori Ue
- 30 gennaio 2023
Onde, foreste, rum e dimore storiche: esperienze e luoghi per scoprire Barbados
Guida alla più orientale delle isole caribiche, fra trekking lungo le coste o nella natura ancora intatta, degustazioni nelle antiche distillerie, “planation houses” e iconici resort
- 10 gennaio 2023
Principi e princìpi: tre motivi di management per valorizzare i secondi
Occorre prevenire le situazioni di difficoltà ricorrendo a fondamenta solide e a progetti valoriali radicati per affrontare le molte sfide di oggi
- 09 gennaio 2023
Energia, l’Australia scommette tutto sull’idrogeno verde
Il Paese produce metà del suo fabbisogno dal carbone ma ora punta sulle rinnovabili. Obiettivo: vendere il surplus a Giappone, Sud Corea e Germania
- 16 novembre 2022
Perché Cipro è la nuova terra promessa dei russi (in fuga dalla guerra)
Sarebbero oltre 50mila i russi (e gli ucraini) approdati nell’isola del Mediterraneo: tra loro anche informatici, imprenditori digitali, medici e scienziati
- 11 novembre 2022
Fusione a confinamento magnetico, quando l'ispirazione viene dalle stelle
L'energia sprigionata dalla fusione di due atomi di idrogeno potrà contribuire ad accelerare la decarbonizzazione.
- 24 ottobre 2022
Fusione, forte crescita degli investimenti nell’ultimo anno. I numeri e i protagonisti
I 2,8 miliardi di dollari investiti nel 2022 in aziende operanti nel campo della fusione nucleare sono più di quanto complessivamente investito nel settore nell'ultimo decennio
Fusione a confinamento magnetico, la tecnologia che funziona come il Sole
Si tratta di un metodo completamente differente dalla fissione nucleare che impiega campi magnetici potentissimi per gestire il plasma in cui avviene la fusione