commissione urbanistica
Trust project- 29 maggio 2023
Chi è Silvetti, l’azzurro che ha espugnato la «roccaforte rossa» di Ancona
Daniele Silvetti interrompe il governo di centrosinistra in città da oltre 30 anni. Dal 2005 è avvocato iscritto all'Albo degli avvocati del foro di Ancona, specializzato in diritto civile, societario e commerciale. È anche presidente del Parco del Conero dal 2021
- 21 aprile 2023
Stadio Roma, ok in commissione alla dichiarazione di interesse pubblico
Parere positivo condizionato ad alcune migliorie, dai parcheggi al verde, dagli espropri ai trasporti. L'assessore Veloccia: stiamo predisponendo l'emendamento per accogliere le richieste
- 29 marzo 2023
Stadio della Roma, l’iter va avanti. Ma restano da sciogliere i nodi parcheggi, espropri e mobilità
L’assessore all’Urbanistica del Comune Maurizio Veloccia: «È una corsa a ostacoli, ci sono ancora tantissime variabili in gioco. Ma ci sono elementi positivi che i precedenti progetti non avevano»
- 16 dicembre 2020
Superbonus, Ance Milano: sì alla norma taglia-burocrazia proposta dai comuni
Il presidente Dettori: le difficoltà di accesso ai documenti negli archivi comunali impediscono di beneficiare del bonus. Anci: per trovare i documenti servono tra i 6 e i 12 mesi
- 25 settembre 2020
Dimore storiche, malghe e ville: la rincorsa ai vantaggi fiscali
Coldiretti chiede l'estensione del provvedimento ai 673 alpeggi dell'Altipiano di Asiago. Appello dell'Ordine dei geologi per una nuova classificazione sismica: 162 comuni esclusi dagli sconti
- 16 gennaio 2020
Veneto, turbo al piano casa con i crediti edilizi degli immobili «incongrui»
Inizia in commissione urbanistica della giunta l'esame del regolamento attuativo per applicare l'innovativa misura della legge Veneto (n.14/2019) sul recupero del suolo urbanizzato
- 11 dicembre 2019
Verona, sprint per il nuovo stadio: atteso in Comune l'ok al pubblico interesse
L'impianto sarà realizzato su due terzi del sedime dell'attuale Bentegodi. Previsto un investimento di 121 milioni
- 25 novembre 2019
Roma, il social housing di Cdp a via Guido Reni fa un passo avanti (a 5 anni dal concorso)
L'Assemblea ha adottato il programma integrato per la riconversione dell'ex sito produttivo della Difesa di fronte al Maxxi
- 26 giugno 2019
Stadio della Roma, seconda richiesta di archiviazione per Virginia Raggi
Nuova richiesta di archiviazione per la sindaca di Roma Virginia Raggi. Secondo la Procura capitolina non avrebbe compiuto il reato di abuso d’ufficio in merito alla dichiarazione di pubblica utilità del Nuovo Stadio della Capitale. L’indagine è uno stralcio del più procedimento contro l’ex presidente dell’Assemblea capitolina ed ex esponente di spicco del M5S di Roma, Marcello De Vito
- 21 aprile 2019
Stadio Roma, Raggi resta indagata. La difesa: estranea ai fatti, iter del progetto fu sospeso
Il nuovo stadio della Roma torna a turbare il sonno della sindaca di Roma Virginia Raggi. Dopo lo scandalo delle tangenti che ha portato fuori dal Movimento il presidente assemblea capitolina, Marcello de Vito, ora Raggi è indagata per abuso d’ufficio. Una questione sulla quale il pm aveva chiesto
- 14 giugno 2018
Stadio della Roma, le tre riunioni in Campidoglio. Berdini: «C’erano anche Bonafede e Fraccaro»
Tre riunioni in Campidoglio in cui «si iniziò a discutere della possibilità di mediare con la Roma per autorizzare la realizzazione dello stadio. Prima di allora la revoca della dichiarazione di Pubblico interesse dello stadio era invece l’indirizzo fermo dell’ufficio». È il 30 maggio scorso quando
- 14 giugno 2017
Stadio Roma: ok dall’Aula consiliare a delibera di pubblico interesse
L'Aula consiliare di Roma ha approvato a maggioranza la delibera che attesta l'interesse pubblico del progetto del nuovo Stadio della Roma. A votare sìsono stati 28 consiglieri, a votare no 9 consiglieri e l'astenuto è stato uno. Al momento del voto in Aula anche la sindaca di Roma Virginia Raggi.
- 14 febbraio 2017
Stadio Roma: vicesindaco, c'è revisione del progetto. Baldissoni: accolte idee Giunta
Un passo avanti verso il via libera allo stadio della Roma. «Vorrei ringraziare la Roma per aver risposto alle sollecitazioni dell'amministrazione capitolina nella riunione della scorsa settimana presentandoci oggi una revisione del progetto che ha dei caratteri fortemente innovativi» ha spiegato
- 05 maggio 2016
Consumo di suolo, per evitare la tagliola non serve il permesso (basta la richiesta)
Con questa deroga (al voto giovedì prossimo) la maggioranza si prepara a mandare in porto il provvedimento in prima lettura alla Camera
- 04 maggio 2016
Ddl consumo del suolo, una deroga apre ai Comuni
Sarà sufficiente, per mettersi al riparo, avere presentato un’istanza per l’approvazione del proprio intervento di costruzione prima dell’entrata in vigore della legge. È con questa deroga, al voto con ogni probabilità giovedì prossimo, che la maggioranza si prepara a chiudere la polemica con i
- 19 febbraio 2015
Ordini di Brescia a confronto sulla riqualificazione del territorio
Tre Ordini coinvolti, istituzioni, università, istituti di credito, quasi 400 professionisti già iscritti alla prima giornata: sul tavolo dei relatori temi “caldi” come la necessità di snellimento di procedure legate all’iter urbanistico, il Pgt bresciano o ancora come «intraprendere l’unica strada
- 28 ottobre 2014
Le mani della cosca Mancuso sulla tangenziale esterna di Milano
Che la potentissima cosca Mancuso di Limbadi, quella che per capirci da del tu ai narcos sudamericani, fosse radicata in Lombardia non è una notizia. Che