- 29 novembre 2022
- 31 gennaio 2018
Arresti e diritti umani, il controverso cammino saudita verso le riforme
Sospendere l’Arabia Saudita dalla Commissione delle Nazioni Unite sui diritti umani (la cui nomina, anche nel panel dedicato alla tutela delle donne, aveva già suscitato un coro di polemiche). È questa la richiesta in un documento ufficiale presentato da due avvocati britannici, Ken Macdonald and
- 22 giugno 2015
A Gaza crimini di guerra sia di Israele che dei gruppi armati palestinesi
Tanto Israele che i gruppi armati palestinesi potrebbero aver commesso «crimini di guerra» un anno fa, nel corso della guerra: è quanto emerge dal rapporto d'inchiesta delle Nazioni Unite, diffuso a Ginevra e che fa un resoconto di devastazione e sofferenza umana «senza precedenti». La Commissione
- 28 agosto 2014
«L'Isis arruola bambini di 10 anni»
LE NAZIONI UNITE - Rapporto della commissione d'inchiesta: esecuzioni, amputazioni e flagellazioni e ad aprile il regime ha usato armi chimiche otto volte
- 27 agosto 2014
Siria, inchiesta Onu: Isis recluta bambini di 10 anni. Assad usa ancora armi chimiche
Bambini di appena 10 anni sono stati reclutati dai jihadisti dell'Isis attivi in Siria e in Iraq. Lo denuncia oggi la Commissione Onu d'inchiesta sulla Siria
- 23 luglio 2014
Lettere
Più spesa, più domanda e più ambiente Trovo sempre molto interessanti i suoi giudizi. Eppure, a riguardo del suo articolo sul Sole 24 Ore del 1° luglio, trovo
- 20 luglio 2014
La sfida del rilancio si gioca sul governo dei processi migratori
LA STRATEGIA - Serve un confronto tra enti locali e associazioni del territorio per l'integrazione
- 07 marzo 2014
Donna in Europa? Meglio essere norvegesi. Ocse: con la parità di genere, aumenti di Pil fino al 12%
Potendo scegliere la nazionalità, in Europa quella norvegese è certamente la più favorevole alle donne. Lo si evince chiaramente dagli studi e dai dati
- 06 febbraio 2014
Abusi sessuali. Parsi, membro Onu: "Avvertimento al Vaticano: c'è bisogno di cambiamenti"
"L'Onu ha voluto mandare un messaggio: che siamo preoccupati e bisognosi di vedere che c'è un cambiamento rispetto ad alcune problematiche"...
- 22 agosto 2013
L'opposizione siriana: uccisi oltre mille con il gas
L'ORRORE IN DIRETTA - I ribelli diffondono immagini shock che mostrano centinaia di cadaveri Assad replica: «Tutto falso, è solo propaganda»
- 21 agosto 2013
Siria, l'uso dei gas nervini potrebbe essere il capolinea del regime di Assad
Decine, forse anche centinaia di persone, uccise da agenti chimici letali, come il gas nervino. Se la notizia fosse confermata – e in questi casi ogni annuncio
- 09 luglio 2013
Chi è Hazem al-Beblawi, nuovo premier egiziano
Economista di formazione francese, insignito a Parigi della Legion d'Onore per i suoi meriti accademici, e con un passato nelle banche e nelle organizzazioni
- 04 giugno 2013
Siria, le analisi confermano l'uso di armi chimiche. Fabius: è gas sarin
Non si tratta più di "forti sospetti", come aveva dichiarato a inizio maggio il magistrato svizzero Carla del Ponte, membro della Commissione Onu che indaga
- 07 maggio 2013
Armi chimiche, sospetti sui ribelli
Dichiarazione shock di Carla Del Ponte, poi l'Onu corregge il tiro: nessun dato conclusivo - DOCCIA FREDDA - Se l'ipotesi fosse confermata da prove, creerebbe grossi problemi ai Paesi occidentali che si sono detti pronti a intervenire contro il regime
- 06 maggio 2013
Siria, i ribelli usano armi chimiche
Armi chimiche. La linea rossa sarebbe stata superata. Ma non da chi era ritenuto il "carnefice", vale a adire il regime siriano, bensì da parte di chi era
- 02 dicembre 2012
Un Egitto diviso al referendum
Il presidente Morsi convoca per il 15 dicembre il voto sulla nuova Costituzione