- 21 giugno 2022
Scuola, arriva il compromesso su incentivi e taglio di 10mila docenti
Ok in commissione sull’una tantum per la formazione incentivata dei prof a fronte di una riduzione dell’organico spalmata su tutta la platea dal 2026/27, tenendo conto di nascite e immigrazione e con un monitoraggio
Scuola, arriva il compromesso su incentivi e taglio di 10mila docenti
Decreto Pnrr 2. Ok in commissione sull'una tantum per la formazione incentivata dei prof a fronte di una riduzione dell'organico spalmata su tutta la platea dal 2026/27, tenendo conto di nascite e immigrazione e con un monitoraggio
- 13 giugno 2022
Nuove borse di studio: su gli importi e Isee più alto
I bandi in uscita. Con il Covid i sostegni salgono a 244mila, in crescita del 42% rispetto al 2016/17. Grazie al Pnrr l'obiettivo è 300mila entro fine 2023
- 06 giugno 2022
Cambia il pre-ruolo: ricercatore unico e in carriera, contratto agli assegnisti
Dall’emendamento Verducci (Pd), concordato con la ministra Messa, anche il riordino dei corsi di laurea: 230 discipline al posto di 383 settori «scientifico disciplinari» e 190 «concorsuali»
Caccia ad almeno 60mila prof in vista del nuovo anno scolastico
Il ministro Bianchi ha parlato di 61-63mila insegnanti da inserire in ruolo a settembre e 70mila entro il 2024. Ma i conti non tornano: nel 2022 i posti scoperti sono 79mila
- 26 maggio 2022
Pnrr Scuola, traguardo vicino per quattro riforme su sei
Via libera del Senato agli Its, entro giugno riordino della carriera degli insegnanti e Scuola di alta formazione. In arrivo il nuovo orientamento. Avviati istituti professionali e riorganizzazione
- 19 maggio 2022
Its, via libera alla riforma in commissione Istruzione del Senato
Nei prossimi giorni il provvedimento è atteso in Aula a palazzo Madama, poi passerà di nuovo alla Camera per l’ok finale.
- 07 aprile 2022
Per promuovere gli Its legame più stretto con le imprese e borse di studio
Gli Istituti tecnici superiori, sono pronti a spiccare il volo, dopo una lunga fase di “start-up”, che è andata molto bene
- 29 marzo 2022
Scuola, il ministro al confronto promosso dalla Gilda: sì alla sburocratizzazione
Alla tavola rotonda “La burocrazia frena la scuola” il coordinatore nazionale del sindacato, Rino Di Meglio: «Meno leggi e basta far ricadere sui prof sempre più insegnamenti»
- 23 febbraio 2022
Bankitalia: è urgente insegnare l’educazione finanziaria a scuola
Il capo del dipartimento Tutela della clientela ed educazione finanziaria dell’istituto di via Nazionale, Magda Bianco, in audizione alla Commissione Istruzione pubblica e Beni culturali del Senato
- 22 febbraio 2022
Mutui: tassi in aumento
La tiktoker Demi Skipper si era imbarcata in una sfida singolare...
- 18 febbraio 2022
Dopo nove anni torna la direzione generale per l’Istruzione tecnica
Pronto l’emendamento del ministro dell’Istruzione alla riforma degli Its
- 15 febbraio 2022
Università, più posti a Medicina e stop al «quizzone». Numero chiuso, si cambia
Risoluzione approvata all'unanimità in Commissione Istruzione alla Camera, ora servirà un decreto della ministra Messa. Tutte le novità in arrivo
- 24 gennaio 2022
Borse di studio e più peso alle imprese nei nuovi Its
Pronte le modifiche al testo: 60% dei docenti dalle aziende, 35% delle ore di stage o tirocini e presidenza a un imprenditore.
- 20 dicembre 2021
Riforma Its, i fondi Pnrr per aumentare i corsi ma più paletti alle imprese
Spunta un tetto ai docenti provenienti dal mondo del lavoro: appena il 50%
- 01 novembre 2021
Nuovi laboratori e tecnologie 4.0 per il rafforzamento degli Its
È la prima riforma dell’istruzione targata Pnrr che Mario Draghi vuole chiudere entro l’anno, per iniziare subito a investire gli 1,5 miliardi che arriveranno per dare slancio agli Its, gli Istituti tecnici superiori. Aumentando i percorsi innovativi 4.0 e investendo in tecnologie e infrastrutture,
- 29 luglio 2021
Climate change, Cingolani: agire subito per evitare il rischio estinzione umana
Nel 2090 l’aumento della temperatura media globale potrà arrivare a quattro, cinque gradi e l’umanità rischierà l’estinzione
- 28 luglio 2021
Cingolani: con 4-5 gradi in più nel 2090 umanità a rischio estinzione
Il ministro della Transizione ecologica è intervenuto in audizione in Commissione Istruzione pubblica e Beni culturali al Senato sull’impatto dei cambiamenti climatici
- 21 luglio 2021
Da politica a presidi,pressing su obbligo di vaccino ai prof
Ripartire a settembre con le lezioni in presenza, ma anche con provvedimenti affinché il virus non circoli tra i banchi. Aumenta il fronte dei favorevoli all’obbligo del vaccino per il persone scolastico: in campo scendono anche i presidi, in attesa di incontrare il ministero dell’Istruzione in