- 19 dicembre 2022
Usa, la Camera pubblicherà le dichiarazioni dei redditi di Trump
L’ex presidente deferito per insurrezione e frode nell’inchiesta sull’assalto al Campidoglio: ipotizzati almeno 4 reati gravi. Il deferimento non obbliga il dipartimento di giustizia ad intraprendere alcuna azione
- 10 giugno 2021
Superlega: Londra negherà il permesso di soggiorno agli stranieri impiegati in tornei non autorizzati
Dopo le sanzioni ai sei club inglesi fuoriusciti dal progetto, la Federazione concorda con il Governo britannico il diniego del permesso di soggiorno per i calciatori coinvolti in competizioni non approvate
- 13 maggio 2021
Superlega, la Corte di Giustizia Ue dovrà pronunciarsi sul ruolo di Fifa e Uefa
Il tribunale di Madrid ha sollevato una questione di legittimità sulla posizione dominante di Uefa e Fifa, essendo beneficiarie dei diritti economici e organizzatrici delle competizioni
- 11 maggio 2021
Offese social a Mattarella, il collegamento tra l’estrema destra e i suprematisti russi
Indagini dei pm di Roma e dei carabinieri del Ros. Perquisizioni in tutta italia
- 08 gennaio 2021
Federazione Italiana E-Sports: Avv. Lucarella nel Comitato tecnico nazionale. Ora si attende il CONI.
Gli esports interessano oltre 18 milioni di utenti e per un buon 80% compreso fra i 12 e i 45 anni; la Federazione italiana, in attesa del riconoscimento del CONI presieduto da Giovanni Malagò, ha comunque dato inizio ad una progettualità incessantemente orientata alla crescita ed alla educazione dei più giovani ai videogames tanto da costituire un Comitato per le Attività Scolastiche
- 23 luglio 2019
Pisa, Petronio è il nuovo prorettore vicario
Carlo Petronio, professore ordinario di Geometria al Dipartimento di Matematica, è il nuovoprorettore vicario dell'Università di Pisa. Lo ha reso noto l'ateneo dopo le dimissioni della prorettrice vicaria Nicoletta de Francesco, rassegnate insieme a un'altra prorettrice, alpresidente della
- 19 giugno 2019
Platini tra cene, tangenti e patti segreti: le mani su Qatar 2022
La sorprendente assegnazione dei mondiali di calcio del 2022 al Qatar a quasi nove anni di distanza dal voto dell'Esecutivo Fifa che la decretò è ancora al centro del ciclone mediatico. L’ex presidente Uefa Michel Platini è stato trattenuto a lungo (e rilasciato a notte fonda) presso gli uffici
- 18 giugno 2019
Mondiali in Qatar, Michel Platini fermato con l’accusa di corruzione
Michel Platini nei guai per corruzione: l’ex campione della Juventus ed ex presidente dell’Uefa, è stato fermato per essere interrogato presso gli uffici della polizia giudiziaria di Nanterre in relazione all’inchiesta su «presunti atti di corruzione attiva e passiva» nelle procedure di
- 27 novembre 2017
Sexgate, crolla anche il decano Usa in Congresso
In questa puntata torniamo ancora una volta sul tema degli scandali sessuali. Questa volta la notizia non sono le accuse...
- 15 settembre 2017
Per le Olimpiadi arriva la regola della «sostenibilità» economica
La sessione del Comitato Olimpico Internazionale in corso di svolgimento a Lima, e che si concluderà domani, 16 settembre, ha già segnato il cammino del movimento olimpico per il prossimo decennio. Dal Perù è arrivato il sigillo alla doppia e storica assegnazione delle Olimpiadi, con Parigi e Los
- 04 maggio 2017
Professioni, accordo tra architetti di Milano e Uni sulla deontologia
Il codice etico dei professionisti meneghini è stato costruito sulla base di sei «dilemmi etici», sviluppati a partire da esperienze vissute
- 20 gennaio 2017
In Francia cresce il fenomeno Macron
Giorno dopo giorno, il “fenomeno Macron” diventa sempre più concreto, sempre più centrale nello scenario politico francese. E la possibilità che sia lui, l’ex banchiere d’affari ed ex ministro dell’Economia di neppure 40 anni, a conquistare l’Eliseo assomiglia sempre meno a una “boutade”, a una
- 09 ottobre 2016
Dopo lo scandalo questa notte il dibattito: ultima occasione per Trump
NEW YORK - Il secondo dibattito presidenziale (questa notte alle 3 del mattino ora italiana) sarà drammatico e difficilissimo per Donald Trump: sappiamo che la prima domanda di Anderson Cooper, il moderatore, riguarderà il video scandalo. E per “il Donald” sarà quello il momento decisivo, l'ultima
- 13 settembre 2016
Juncker alle prese col guaio Barroso a ridosso dello Stato dell’Unione
Parlando con i giornalisti italiani a margine di un incontro svoltosi il 9 dicembre 2013 a Milano presso la sede dell’Ispi, l’allora presidente della Commissione europea José Barroso a chi gli chiedeva che cosa avrebbe fatto alla scadenza del suo mandato rispose tra l’ironico e il faceto: «Potrei
- 26 aprile 2016
Fifa, cadute le accuse di corruzione e falso per Platini
Le accuse di corruzione e falso a carico di Michel Platini sono state lasciate cadere dalla Commissione etica della Fifa, che lo scorso anno aveva chiesto per il numero uno dell’Uefa una sospensione a vita per la vicenda dei 2 milioni di franchi ricevuti nel 2011 dall’ex presidente della Fifa Sepp
- 28 dicembre 2015
Platini: "Commissione etica non indipendente"
Michel Platini non ci sta e decide di passare all'attacco contro la squalifica per 8 anni che gli è stata inflitta. "La commissione etica che mi ha giudicato dice di essere indipendente: ma chi paga i viaggi e il lavoro dei componenti di questa commissione? La Fifa...". Con queste parole il
- 22 dicembre 2015
Blatter e Platini, game over
La “smoking gun”, la pistola fumante che ha portato alla defenestrazione dei due (ormai ex) uomini più potenti del calcio mondiale, Joseph Blatter e Michel Platini, è un pagamento di circa due milioni di franchi svizzeri eseguito nel febbraio 2011 dalla Fifa a favore del presidente della Uefa come
La Fifa squalifica Blatter e Platini per otto anni da tutti gli incarichi
Il presidente della Fifa Sepp Blatter e quello della Uefa, Michel Platini, sono stati squalificati per otto anni da tutte le attività legate al calcio. Lo ha deciso la commissione etica della Fifa in relazione all'inchiesta interna relativa a un pagamento sospetto di 1,8 milioni di euro, in capo ai