- 12 maggio 2022
I docenti idonei del concorso primaria-infanzia avranno la graduatoria di merito
La decisione nel maxiemendamento al decreto Aiuti, segnalata dal senatore Mario Pittoni, vicepresidente della commissione Cultura a Palazzo Madama
- 10 maggio 2022
Università, Messa: dopo il Covid le immatricolazioni sono cresciute
La ministra dell'Università è intervenuta alla riunione della Commissione Cultura dell'Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa
- 27 aprile 2022
Ucraina, oltre 17mila studenti accolti nelle scuole italiane
Via libera in commissione Istruzione alla Camera alla risoluzione per proseguire l’attività d’accoglienza negli istituti scolastici anche d’estate
- 22 aprile 2022
Toccafondi: «Nuove sanatorie poco compatibili con qualità»
Per il capogruppo di Italia viva in commissione Cultura a Montecitorio il decreto appena varato è comunque un «passo avanti»
- 30 marzo 2022
Bianchi: accolti 8.455 studenti ucraini, alle scuole serviranno più fondi
Finora nelle scuole italiane sono stati accolti 8.455 studenti ucraini. Ma se consideriamo che in Italia sono stati censiti finora 25mila minori in arrivo dal Paese dilaniato dalla guerra i fondi rischiano di non bastare. A sottolinearlo è il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, in audizione
- 29 marzo 2022
Ucraina, Messa: «Università subito mobilitata, un milione per gli studenti»
La ministra dell'Università in Commissione Cultura alla Camera. «Tra Italia e Federazione Russa in corso 73 accordi interuniversitari: 27 sono con l'Ucraina e 4 con la Bielorussia
- 03 marzo 2022
Toto (Renexia): «I nostri progetti per produrre energia green nel Mediterraneo»
ll direttore generale parla del parco eolico offshore di Taranto che sarà completato in un mese e del maxi progetto Med Wind, all'insegna della sostenibilità e attenzione al territorio
- 22 febbraio 2022
Scuola, arrivano i ristori per i «danni da Dad»
All’Istruzione nasce un fondo di 2 milioni. Servirà a finanziare: attività gratuite culturali, sportive, soggiorni estivi, sostegno sulla base delle ore di insegnamento perse in questi due anni.
- 17 febbraio 2022
Assunzione più vicina per gli idonei Stem
Tra gli emendamenti approvati in Parlamento, proroga delle assunzioni da Gps di sostegno, e sul fronte università, proroga di un anno, per gli abilitati del 2012, la validità dell’abilitazione scientifica nazionale
- 16 febbraio 2022
Bianchi: per le esperienze di lavoro serve un responsabile in ogni scuola
Il ministro dell'Istruzione ascoltato in VII Commissione alla Camera. Per difendere il Pnrr, accordo con Gdf contro le infiltrazioni malavitose
- 10 febbraio 2022
Cultura, entro giugno il via libera a cinque interventi per complessivi tre miliardi
I progetti illustrati dal ministro Franceschini nel corso di un’audizione alla Camera. Entro marzo la chiusura dei bandi e a giugno i decreti per dare il via alle misure
Università, più mobilità tra ricerca e impresa. Partenariati, 1,6 miliardi in arrivo
La ministra Messa: anche ingegneri e architetti chiedono la laurea abilitante
Più mobilità tra ricerca e impresa
La ministra Messa: anche ingegneri e architetti chiedono la laurea abilitante. Partenariati, in arrivo 1,6 miliardi.
- 02 febbraio 2022
Green pass illimitato dopo terza dose. Scuola: stop Dad per i vaccinati, ma la Lega non vota
Per il rientro a scuola dopo la quarantena basterà il tampone fai da te
- 01 febbraio 2022
Maturità, i presidi chiedono a Bianchi di eliminare la seconda prova scritta
Per Giannelli (presidente Anp) «sarebbe bastata una prova scritta e il colloquio anche strutturato con la tesina come si è fatto negli ultimi anni»
- 22 gennaio 2022
Il Patrimonio Culturale al centro della nuova Agenda Urbana Europea
La transizione ecologica nei contesti urbani attraversa l’arte? Dal Ministero della Cultura e dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali lo studio di un nuovo Osservatorio europeo
- 19 gennaio 2022
Bianchi: il 93,4% delle classi sono in presenza
Il ministro dell’Istruzione ha anche detto che lo 0,9% del personale scolastico è stato sospeso perché non in regola con l’obbligo vaccinale
- 18 gennaio 2022
Dad e quarantene a scuola, sui dati è scontro tra ministro e presidi
«La nostra stima - dice il presidente dell'Anp, Giannelli - è del 50% di classi in didattica a distanza». Cifra non riconosciuta da Bianchi, atteso in audizione alla Camera
- 06 gennaio 2022
Se la cultura è l’anima del paese, l’occupazione culturale merita un rilancio
Salariati atipici e 40% imprenditori di sé stessi: lo status dei lavoratori culturali mappato e analizzato dal libro collettaneo Lavoro culturale e occupazione che mette in luce il mismatch tra formazione, offerta e domanda di lavoro in ambito culturale