- 03 agosto 2022
Via libera definitivo al Dl Semplificazioni - Esame d'avvocato, confermato il doppio orale
Il provvedimento è composto di 61 articoli e contiene misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali e di rilascio del nulla osta al lavoro, Tesoreria dello Stato e ulteriori disposizioni finanziarie e sociali. Il testo proroga il regime "covid" per l'esame d'avvocato anche per la sessione 2022
- 15 giugno 2022
Abilitazione avvocati, sessione 2021: il ministero definisce i criteri seconda prova
Il ministero ricorda l'eccezionalità della sessione che si svolge con un doppio orale
- 18 febbraio 2022
Esame avvocato, esclusi diritto del lavoro e diritto commerciale dalla prima prova orale - Il testo del Dm correttivo
Lo precisa il ministero della Giustizia alla vigilia dell'inizio della sessione d'esame
- 18 febbraio 2022
Concorso magistratura/1: quell'allargamento dei requisiti senza un disegno preciso
Negli ultimi anni la disciplina del concorso è stata modificata più volte: dopo averlo trasformato in concorso di secondo livello, per il quale non è più sufficiente la sola laurea in giurisprudenza, ma è necessario un titolo di accesso ulteriore, il legislatore con i recenti interventi sta moltiplicando i titoli che legittimano la partecipazione alla selezione
- 14 gennaio 2022
Esame avvocato 2021, pubblicato il decreto con le Commissioni
Sul sito del Ministero della Giustizia la composizione delle Commissioni
- 22 dicembre 2021
Formazione continua avvocati, il 2022 fuori dal triennio
A causa del perdurare della pandemia, la nuova delibera del Cnf sdogana anche per quest'anno la formazione a distanza per Ordini territoriali e Associazioni
- 17 novembre 2021
Esame d'avvocato 2021: pubblicato il decreto ministeriale con le specifiche
Pubblicato in G.U. il "Bando di esame di abilitazione all'esercizio della professione forense – sessione 2021" firmato dalla Ministra della Giustizia Marta Cartabia
- 29 ottobre 2021
Contributo per il Cnf a carico di tutti gli avvocati, non solo dei 'cassazionisti'
La Suprema corte, ordinanza n. 30963 depositata oggi, ha definitivamente respinto il ricorso di una sessantina di legali che non aveva versato per cinque annualità il contributo di circa 25,83 euro annui
- 12 ottobre 2021
Evergrande sull’orlo del default, non paga la terza cedola in tre settimane
L’inadempimento del gigante dell’immobiliare trascina anche Fantasia Luxury. Pechino scatena l’anticorruzione nelle stanze delle massime istituzioni finanziarie
- 08 ottobre 2021
Esame d'avvocato 2022, green pass obbligatorio per sostenere le prove
La misura è contenuta nel "decreto capienze" approvato ieri dal Consiglio dei ministri
- 05 ottobre 2021
Revisori, pene pecuniarie fino a 150mila euro per violazioni deontologiche
Dal 19 ottobre in vigore il regolamento del Mef sui provvedimenti sanzionatori
- 01 ottobre 2021
Cartabia conferma il doppio orale per l'esame d'Avvocato 2021 - Aiga: allarme esodo dalla professione
L'annuncio in una lettera di saluti al Congresso dell'Aiga in corso a Roma per il rinnovo degli organi di vertici
- 19 settembre 2021
Medici no vax, la denuncia dell’Ordine: «Non riusciamo a radiarli per problemi burocratici»
La Commissione chiamata a esaminare il ricorso sulla radiazione proposta dall'Ordine per i medici che fanno propaganda no vax è scaduta nel 2020. La sospensione scatta invece per legge fino al 31 dicembre (fine dello stato di emergenza) per i sanitari non vaccinati
- 16 settembre 2021
Esame d'avvocato, i criteri di valutazione per la seconda prova orale
La Commissione Centrale si è rifatta alle indicazioni per la sessione d'esame 2019 ove compatibili con la nuova disciplina