- 21 giugno 2022
Di Maio: «Lascio M5s. Da irresponsabili picconare il governo per pochi punti di consenso»
Sarebbero pronti a seguire il ministro degli Affari esteri 50 deputati e 11 senatori, ma il conteggio viene aggiornato in continuazione
M5S, Di Maio verso l’addio: pronti ad andare con lui 50 deputati e 11 senatori
La frattura insanabile con Conte porta il ministro degli esteri ad accelerare la sua uscita dal Movimento
Napoli, pizza a 4 euro per rispondere alla polemica di Briatore
L’imprenditore: nel mio locale la pizza costa cara perché usiamo prodotti di qualità, paghiamo tasse e dipendenti. Dura replica delle pizzerie partenopee
- 09 maggio 2022
Da bonus edilizi alle quote latte: ecco tutte le novità del taglia-prezzi
La golden power si estende alle concessioni di «grande derivazione idroelettrica»
- 06 maggio 2022
Gli stakeholder del territorio diventano protagonisti del Festival dell’economia
Le realtà locali cureranno una serie di appuntamenti per approfondire le dinamiche di sviluppo, la ricerca e l'innovazione, i modelli di trasformazione
- 09 aprile 2022
Euroreportage - La rivoluzione verde oltre l'orizzonte del PNRR - di Anna Marino
Per realizzare la transizione verde ed ecologica della società e dell'economia italiane ci sono come premessa e base di partenza i fondi europei che da Next
- 14 febbraio 2022
Dalla Cassa Covid al bonus per lo psicologo: i dossier nel Milleproroghe
Le norme per far ripartire in sicurezza i lavori collegati al Superbonus, che in un primo momento sembrava dovessero essere inserite come emendamento al Milleproroghe, dovrebbero essere inserite nel prossimo decreto sulle bollette
- 08 febbraio 2022
Agricoltura biologica, ddl alla Camera: salta la tutela di quella biodinamica. Ecco cosa è accaduto
Pressing degli scienziati per eliminare dal testo ogni riferimento all’agricoltura biodinamica, considerata una pratica priva di fondamenti scientifici: alla fine via libera a due emendamenti che cancellano l’equiparazione. Il testo del ddl, approvato a Montecitorio con 421 voti a favore e nessun contrario, torna al Senato
- 17 dicembre 2021
Carne sintetica? No grazie: il 95% degli italiani non la mangerebbe mai
Tra il 2017 al 2018 gli investimenti nei sostituti della carne, del latte e delle uova a base di piante hanno raggiunto i 14 miliardi di dollari
- 11 dicembre 2021
Non solo vino e etichette alimentari: la pesca nel mirino della Ue mette in allarme il settore ittico
Dagli attacchi al consumo di vino perché potenzialmente cancerogeno fino alle giornate di fermopesca, dalle etichette alimentari a semaforo fino alla riduzione del consumo di carne: sono molti i tavoli su cui oggi l’agroalimentare made in Italy sta facendo a braccio di ferro con la Ue
- 18 novembre 2021
L’«aceto balsamico sloveno» è già in vendita. I consorzi: sostegno dal Governo
Audizione in Commissione Agricoltura alla Camera: rischio danni per un prodotto italiano da 1,2 miliardi di euro.
- 26 ottobre 2021
La crisi accelera la transizione della pesca italiana
A Catania gli Stati generali del settore: all’ordine del giorno il confronto con l’Unione europea su regole e risorse per il comparto in difficoltà
- 15 settembre 2021
Dopo il caso Prosek il governo pensa alla task force per la difesa delle Dop
Il ministero dell’Agricoltura ha aperto un tavolo per sostenere i produttori italiano di Prosecco nel ricorso contro la Commissione Ue
- 24 agosto 2021
Accoglienza, un piano per i profughi
Sono alcune centinaia i profughi Afgani accolti in Italia......