- 09 gennaio 2023
- 02 novembre 2022
Imballaggi, sulle nuove regole Ue le imprese puntano allo slittamento
Il delegato di Confindustria per l’Europa è al lavoro su una proposta da condividere con le associazioni degli industriali tedesca e francese
- 03 giugno 2022
Abuso d'ufficio solo per atti contrari a condotte specifiche individuate da norme di legge
La rilevanza penale è connessa all'assenza di qualsiasi discrezionalità residua o alla violazione del dovere di astensione
- 20 maggio 2022
A Poznan il Forum Europeo del Giudice Laico
Il Congresso si è tenuto dal 13 al 15, maggio 2022. In Agenda, la Rete collaborativa di Ricerca ENALJ (CRN-LJE) sui giudici laici europei e l'Etica del giudice di fronte alle leggi ingiuste
- 22 marzo 2022
Legge spazzacorrotti, inapplicabili i divieti di misure alternative per i reati precedenti l'entrata in vigore
Sì all'equo indennizzo per il carcere "sofferto" a seguito dell'illegittimo diniego di affidamento in prova o di domiciliari
- 23 dicembre 2021
Nuovo contratto per gli orafi: arriva un aumento di 99 euro
Siglata dai sindacati (Fim, Fiom e Uilm) e Federorafi l’ipotesi di accordo per il rinnovo. Migliorano previdenza complementare e welfare che sale a 200 euro di buoni spesa
- 22 novembre 2021
Caro-materiali, il decreto slitta ancora: sale la protesta contro le rilevazioni del Mims
Nella tabella della commissione Mims solo 36 materiali su 56 oltre l'8%. Assistal (impianti): documento irricevibile. Federlegno: assurdo escludere legno strutturale
- 09 novembre 2021
Bonus, pensioni, reddito: la manovra di nuovo a Palazzo Chigi
La riscrittura ex novo di alcune norme e l’inserimento di altre disposizioni porterà a un ulteriore passaggio a Palazzo Chigi. Nuovo passaggio in Consiglio dei ministri il 10 novembre prima dell’approdo del Ddl al Senato
- 19 ottobre 2021
Delega appalti, le Soa chiedono di estendere la qualificazione ai servizi
Carpinello (Unionsoa): in questo modo si ridurrebbero tempi delle gare e costi sostenuti dalle Pa per la verifica dei requisiti
- 20 giugno 2021
Franco: «Pnrr non deve sostituire le risorse ordinarie per il Sud» Gentiloni: «Spesa fondi Recovery in tempi certi»
Il ministro delle Finanze e il commissario europeo sulle opportunità offerte dal Piano europeo alle regioni meridionali
- 05 maggio 2021
Slitta avvio iter per commissione d’inchiesta sulla magistratura. Le 4 proposte
Si è fermato, prima di partire, l’iter perché Lega e Forza Italia ritengono non «adatti» i relatori di Pd e Leu
- 15 marzo 2021
"I modelli organizzativi e le frodi in competizioni sportive"
Uno dei primi topic, oggetto di approfondimento, è stato la lotta al match fixing, ossia il fenomeno delle c.d. "partite truccate", portata avanti da Lega Pro mediante il Progetto "Integrity", nato dallo spirito di riforma, rispetto e affermazione dei valori dello sport, che sta ispirando l'operato e i progetti di Lega Pro
- 05 marzo 2021
Airbus-Boeing: accordo Usa-Ue sulla sospensione dei dazi reciproci
Gli Stati Uniti hanno già confermato che sospenderanno le tariffe di ritorsione sui prodotti del Regno Unito coinvolti nella disputa sui sussidi per i produttori di aerei
- 03 marzo 2021
Ici, la commisione pagata dai concessionari a Poste Italiane può essere aiuto di Stato vietato
La Cgue indica alla Cassazione i criteri per valutare se sia misura imputabile allo Stato, peraltro non notificata a Bruxelles
- 23 febbraio 2021
Caporalato, food e sistema 231
L'adozione di un Modello ex D.Lgs. 231/2001 incentiva un approfondimento delle aree di rischio nel settore del food delivery, con evidenti benefici - oltre che in termini organizzativi - anche in termini di etica aziendale e di immagine
- 07 dicembre 2020
Le plusvalenze fittizie nel settore calcistico
All'indagato viene contestato di aver posto in essere tra la società di cui era Presidente del CdA e una seconda società - poi fallita - la fittizia compravendita di giovani calciatori a valori abnormi