- 22 giugno 2022
Congestione dei terminal e noli alle stelle ma i porti italiani crescono
All’assemblea di Assoporti lo spaccato di una realtà complessa tra post pandemia e guerra in Ucraina
- 20 giugno 2022
Lo stallo del commercio internazionale e le conseguenze della guerra
Dopo un declino degli scambi la situazione si è stabilizzata. A inizio 2022 l’indice composito elaborato dal WTO fotografa una crescita, seppur modesta, del commercio mondiale
- 17 giugno 2022
Wto: intesa in extremis su vaccini Covid e dazi sui download di file elettronici
La conferenza di Ginevra ha raggiunto un compromesso anche sulla limitazione dei sussidi alla pesca. Ma il multilateralismo mostra tutti i suoi limiti
- 13 giugno 2022
Crediti netti verso l’estero: per l’Italia mai così alti
Il trend positivo 2014-2021 rischia di interrompersi per via del caro-energia causato dalla guerra in Ucraina e della fine dell'accomodamento monetario della Bce
- 10 giugno 2022
Crescita, Bankitalia taglia le stime del Pil nel 2022 a +2,6%
Lo scenario avverso, con l’interruzione completa delle forniture di input energetici dalla Russia non compensata, potrebbe portare a recessione
Bye bye Diesel. Il suicidio politico europeo di cedere sovranità tecnologica alla Cina
La decisione del parlamento europeo di vietare la vendita di automobili a combustione tradizionale dal 2035 rappresenta una scelta di politica industriale destinata a segnare il futuro dell’industria europea. In termini di riduzione di centralità dell'Europa nella nuova globalizzazione
- 07 giugno 2022
L’export cerca al Salone nuovi equilibri
Secondo il Monitor di FederlegnoArredo, nei primi tre mesi del 2022 le vendite sono cresciute ancora a doppia cifra, ma aumentano i timori per un rallentamento. Feltrin: «La fiera del Mobile occasione per sondare i mercati». Intesa Sanpaolo: «Importante investire sull’Europa e gli Stati Uniti»
Inflazione salari, l’indice 2022 sale del 4,7%. Pil al +2,8%, elevati rischi al ribasso
Lo rileva l’Istat nel report “Le prospettive per l’economia italiana 2022-2023”. La stima non è lontana da quella del Governo nel Def di aprile, che era per quest’anno di un Pil a +3,1%.”
Pil al +2,8% ma elevati rischi al ribasso
Il Pil italiano è atteso continuare a crescere sia nel 2022 (+2,8%) sia nel 2023 (+1,9%), seppur in rallentamento rispetto al 2021...
- 06 giugno 2022
Hogan Lovells annuncia l'ingresso del Senior Associate Giovanni Zarra nel team di Contenzioso e Arbitrati
Giovanni Zarra è entrato a far parte del team di Contenzioso e Arbitrati nella sede di Roma nel ruolo di Senior Associate
- 03 giugno 2022
Il caviale made in Treviso piace agli chef
Le tre sorelle Giaveri gestiscono con il padre l’allevamento con la maggiore varietà di specie di storioni compreso il raro albino
- 01 giugno 2022
FT: accordo Ue-Gb, niente assicurazione alle navi che trasportano petrolio russo
L’intesa fra Ue e Londra taglia fuori le navi cargo dalla copertura assicurativa, inasprendo le ritorsioni sull’export energetico di Mosca
- 26 maggio 2022
Draghi e Summers al ricordo di Alesina, credibilità e crescita
La globalizzazione porta crescita. Non la pace, forse, ma sicuramente una maggiore prosperità
- 25 maggio 2022
L’e-commerce non si ferma, ma il drugstore batte tutti
Secondo Cosmetica Italia le vendite online cresceranno del 19,5% quest’anno e del 18% nel 2023, mentre le grandi superfici specializzate in casa toeletta diventano il primo canale della Gdo
- 24 maggio 2022
Guerra in Ucraina, Europa, Stati Uniti, Cina: la geopolitica al centro del Festival
La globalizzazione non è finita ma sarà rimodulata. Pandemia e conflitto hanno scardinato la convinzione che il commercio internazionale sia l’unica strada. Il futuro del multilateralismo nell’era della polarizzazione
- 16 maggio 2022
Cause civili in aumento e contratti da rinegoziare
Il contenzioso civile è cresciuto l’anno scorso, dopo il calo registrato nel 2020 a causa del lockdown e dell’incertezza legata alla pandemia. Ed è probabile che le ricadute sul fronte economico e commerciale della guerra in Ucraina faranno nascere controversie anche nel prossimo futuro. È quanto
- 09 maggio 2022
Grano, le previsioni sui raccolti sotto la media aggravano la crisi
Secondo le prime indicazioni la produzione è in calo specie al Sud. Non sarà facile sopperire allo stop dell’import da Ucraina e Russia, anche perchè mancano terreni e i costi dei fertilizzanti sono alti
- 29 aprile 2022
Ferrari: «L’innovazione dietro il successo di Intercos, dal primo ombretto all’analisi dei dati»
Dario Ferrari, presidente e fondatore del lombardo Intercos Group, premiato da Cosmoprof Worldwide Bologna con il Lifetime Achievement Award: «Avere coraggio, diversificare, innovare: così guardiamo al futuro con ottimismo»