- 16 maggio 2022
Cause civili in aumento e contratti da rinegoziare
Il contenzioso civile è cresciuto l’anno scorso, dopo il calo registrato nel 2020 a causa del lockdown e dell’incertezza legata alla pandemia. Ed è probabile che le ricadute sul fronte economico e commerciale della guerra in Ucraina faranno nascere controversie anche nel prossimo futuro. È quanto
- 09 maggio 2022
Grano, le previsioni sui raccolti sotto la media aggravano la crisi
Secondo le prime indicazioni la produzione è in calo specie al Sud. Non sarà facile sopperire allo stop dell’import da Ucraina e Russia, anche perchè mancano terreni e i costi dei fertilizzanti sono alti
- 29 aprile 2022
Ferrari: «L’innovazione dietro il successo di Intercos, dal primo ombretto all’analisi dei dati»
Dario Ferrari, presidente e fondatore del lombardo Intercos Group, premiato da Cosmoprof Worldwide Bologna con il Lifetime Achievement Award: «Avere coraggio, diversificare, innovare: così guardiamo al futuro con ottimismo»
- 26 aprile 2022
Covid, il lockdown blocca il porto di Shanghai: quali ricadute a livello globale?
Dopo Brexit, Covid e Ucraina il blocco delle merci nello scalo asiatico avrà dure conseguenze a livello globale e per le popolazioni locali, a cui mancano cibo e cure mediche
L'anno record dell'export lombardo
Nel 2021 superati i 135 miliardi di euro
- 21 aprile 2022
Un equilibrio tra norme statali, sovranazionali e privatistiche
Fra gli effetti che ha prodotto in campo giuridico, la guerra in Ucraina sembra aver portato a un rafforzamento del ruolo degli Stati nazionali nel settore del digitale
- 17 aprile 2022
I tre fattori di rischio per la crescita dell’economia italiana
Concorrono a una drastica frenata del Pil l'incremento del costo dell'energia e delle altre materie prime, l'inflazione che viaggia ormai nei dintorni del 7%, il peggioramento delle aspettative e del clima di fiducia di famiglie e imprese
- 12 aprile 2022
A Torino la settima Autorità Kimberley italiana per certificare i diamanti grezzi
I laboratori dell’Agenzia delle Dogane controllano le pietre in entrata e in uscita dall’Italia e rilasciano un documento valido in tutta la Ue per evitare la circolazione di «blood diamonds»
- 09 aprile 2022
Il Vinitaly torna in presenza con 4.400 espositori
Dal 10 al 13 aprile la 54esima edizione. La ripartenza dopo la pandemia
- 07 aprile 2022
Ecco i numeri del governo sull’import di gas dalla Russia: negli ultimi 8 anni +20%
L’Italia ha aumentato il proprio approvvigionamento dalla Russia (+1,5 miliardi di euro tra il 2013 e il 2021, un incremento del 19,7%), in presenza di un analogo aumento della dipendenza relativa (dal 37,1% al 46,6%)
- 06 aprile 2022
Perché la notizia del declino di re dollaro è una esagerazione
Una vera valuta di riserva poggia su un mercato dei capitali grande ed efficiente e sulla forza politica e militare
- 02 aprile 2022
Confindustria: crollo Pil 2022 all’1,9%. Bonomi: numeri che spaventano, sul caro-energia misure insufficienti
Il Centro studi di viale dell’Astronomia: con caro-energia 68 miliardi in più, a rischio anche gli effetti positivi del Pnrr
- 28 marzo 2022
La Pac in tempi di guerra
Prima parte di Focus Economia dedicata al settore agricolo in questo momento di crisi...
- 28 marzo 2022
Ucraina, martedì e mercoledì round di colloqui in Turchia. Kiev punta al cessate il fuoco
A mediare il presidente Erdogan. Putin, intanto, accelera sulla guerra economica e conferma che Mosca accetterà solo pagamenti in rubli
- 15 marzo 2022
Climate change, avanza il dazio Ue sull’import di anidride carbonica: ecco come funziona
La tassa si applicherà su merci realizzate con processi produttivi più inquinanti (e meno costosi) di quelli europei. L’Ecofin ha detto sì
- 10 marzo 2022
Patuanelli: Così la guerra pesa sull’agroalimentare, occorre ristrutturare il debito delle imprese agricole
Il ministro dell’Agricoltura riferisce in Consiglio dei ministri sulla situazione del settore
- 09 marzo 2022
Sciumé legal & tax e studio legale Sganzerla, al via la collaborazione
Sciumé, con la guida dell'Avv. prof. Sganzerla, aprirà la practice di diritto commerciale internazionale