- 25 luglio 2022
triplicati gli acquisti di energia elettrica e gas
Il tema dell’inflazione, oltre a ripercussioni su vari aspetti della vita quotidiana pone anche serie difficoltà nella valutazione degli andamenti economici che vengono espressi esclusivamente a prezzi correnti. L’export italiano del primo trimestre 2022 rappresenta una lampante evidenza di questo
- 18 luglio 2022
Mezzogiorno in primo piano tra maestri orafi e talenti emergenti
Al via a Vietri sul Mare Ifta la tre giorni della moda da donna dedicata alle imprese del settore che si trovano al Sud. Attese 23 delegazioni di buyer internazionali
- 15 luglio 2022
Liguria e Valle d’Aosta trainano l’export
Gli shock esogeni alimentati da avvenimenti come la pandemia e il conflitto bellico tra Russia e Ucraina stanno avendo significative ripercussioni sul commercio estero. Pertanto, può risultare di particolare interesse verificare il recente andamento dei flussi di merci da e verso l’estero che
- 08 luglio 2022
Franco: più occupazione, taglio cuneo prioritario. Visco: recessione dell’Italia solo con stop del gas russo
Il ministro dell’Economia: superbonus, cabina di regia per recupero somme frodi. Il governatore della Banca d’Italia: lente su alcune banche piccole, rischio crisi. Il presidente dell’associazione bancaria Patuelli: possibile aumento crediti deteriorati e crisi di imprese
- 04 luglio 2022
Guerra, effetto-zavorra sul commercio con l’estero
La gran parte del recente peggioramento del saldo commerciale aggregato dell'Italia verso i paesi coinvolti nel conflitto fa capo alla Russia, l'economia più grande e il partner più importante tra quelli considerati
- 23 giugno 2022
Nasce il Farnèse D’Or, premio celebra i legami Italia-Francia. Interscambio da 84 miliardi
La Camera di commercio francese in Italia ha premiato i protagonisti dell’economia, della politica e della cultura nei rapporti tra i due Paesi: dai ministri Giorgetti e Brunetta all’a.d. di Cdp Scannapieco
- 20 giugno 2022
Auricchio (Assocamerestero): «Fare sistema è la priorità. La sfida è raccontare davvero il made in Italy»
Il presidente sottolinea come la chiave di volta della promozione delle Pmi sia far capire i valori di un prodotto italiano: qualità, creatività, territorio.
Digitale e promozione integrata per aiutare le Pmi oltre confine
Le Camere di commercio all’estero nel 2021 hanno investito 40 milioni di euro per sostenere 53mila imprese italiane. La metà delle aziende appartiene al settore agroalimentare
- 02 giugno 2022
L’Avana apre alle imprese italiane: «Paghiamo in dollari e zero imposte»
Cuba punta moltissimo sulla collaborazione commerciale con l'Italia, il suo secondo partner commerciale in Europa: per questo ha modificato il quadro normativo per allargare le opportunità di investimento
- 23 maggio 2022
Bonus del 40% delle spese per l’ecommerce nell’agroalimentare: ecco le regole
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato le istruzioni per usufruire del credito di imposta fino a 50mila euro per gli anni 2021 e 2022 a favore delle reti di imprese agricole e agroalimentari
- 05 maggio 2022
Così la Finlandia, a un passo dalla Nato, dice addio all’energia russa
Il ministro per il Commercio estero Ville Skinnari assicura che Helsinki deciderà da Stato sovrano. E si prepara da tempo ad assorbire i danni economici dello scontro
- 27 aprile 2022
Commercio extra Ue, anche a marzo boom di import di energia dalla Russia
Se a marzo 2022, l'export cresce su base annua del 22,1%, l’import mette in evidenza una crescita tendenziale più intensa (+60,9%), anch'essa diffusa e molto elevata per energia (+176,1%)
- 22 aprile 2022
Le sanzioni occidentali stanno davvero logorando l’economia russa?
Il discorso si fa più complesso se dall’elenco delle sanzioni si passa a una prima valutazione degli effetti
- 12 aprile 2022
Vinitaly, Sace: il vino vale il 25% dell’export alimentare italiano
Si sta riducendo il gap in termini di valore con la Francia che rimane però ancora lontana con prezzi medi molto più alti
- 11 aprile 2022
I francesi di SocGen escono dalla Russia e vendono all’oligarca più vicino a Putin
La cessione di Rosbank comporta 3 miliardi di svalutazioni ma consente il deconsolidamento di 15 miliardi di crediti. L’impatto sul capitale è di soli 20 punti e non pregiudica dividendi e buy back. La Borsa approva. E UniCredit, che rinvia il cda di una settimana, studia una mossa analoga
- 05 aprile 2022
Monitor Intesa Sanpaolo: per i distretti alimentari export a quota 22,6 miliardi
Solo l’1,6% nel 2021 ha riguardato i mercati di Russa e Ucraina. La banca: credito per aiutare la liquidità
- 01 aprile 2022
Il gas russo affonda il saldo commerciale
A febbraio acquisti da Mosca più che triplicati in valore: due miliardi in più. La bilancia extra-Ue passa in deficit.
- 31 marzo 2022
SACE e Ordini degli Avvocati: al via la partnership per sostenere l'internazionalizzazione delle Pmi italiane
Obiettivo della partnership è promuovere tra le imprese I'utilizzo degli strumenti finanziari e assicurativi di SACE, grazie al supporto professionale dei professionisti iscritti all'Unione delle CRINT