commercio elettronico
Trust project- 01 giugno 2023
Ue, Bruxelles apre alle economie dei Balcani Occidentali
L’annuncio nasconde il tentativo disperato di stabilizzare una regione spesso malferma ed è giunto alla vigilia del secondo vertice dei Ventisette con il grande vicinato europeo, che si terrà oggi a Chișinău
- 30 maggio 2023
Le vendite online dei prodotti chimici: profili regolatori, responsabilità e sanzioni
Nel caso di acquisto di prodotti chimici, occorre richiamare anche la normativa speciale che prevede una tutela rinforzata per gli acquirenti, siano essi consumatori o utenti professionali/industriali, in ragione del fatto che tali prodotti sono potenzialmente in grado di provocare danni o pericoli alla salute o all'ambiente, se non utilizzati correttamente
- 19 maggio 2023
eCommerce e IA - eventi aziendali digitali - Matematica
Facciamo il punto sul commercio elettronico in Italia nella settimana di Netcomm Forum, durante il quale emergono dati e trend tecnologici per analizzare
- 16 maggio 2023
La protezione dei marchi nel Metaverso – la posizione dell'ufficio marchi europeo (EUIPO), inglese (UKPTO) e australiano (IP Australia)
La peculiarità di questa realtà parallela consente alle imprese oltre alla tradizionale vendita dei prodotti fisici, anche la vendita delle repliche tridimensionali in codice binario dei prodotti medesimi attraverso l'impiego di NFT (Non Fungible Token) basati su tecnologia blockchain
- 15 maggio 2023
Amazon, il cloud frena. La sfida adesso sull’intelligenza artificiale
Amazon fa rima con commercio elettronico. L’affermazione, però, è corretta solo parzialmente. Il business della società fondata nel 1994 da Jeff Bezos è articolato. Riguardo allo stesso e-commerce, e alle attività ad esso connesse, i ricavi vengono generati in molteplici modi: dalla vendita di
- 10 maggio 2023
Bentornati voucher!
Come ogni mercoledì, a Due di denari parliamo di lavoro. Iniziamo con un'anticipazione di ...
- 09 maggio 2023
Gdf: nel 2023 individuati 1.936 evasori totali, sequestrati 3 miliardi di bonus casa inesistenti
Trovati 9.495 lavoratori in “nero” o irregolari, di cui 1.621 oggetto di somministrazione abusiva di manodopera
- 13 aprile 2023
La Direttiva Omnibus: nuove regole poste a tutela dei consumatori
La Direttiva Omnibus nasce nell'ambito dell'iniziativa UE "New Deal for Consumers", con l'obiettivo di adeguare il relativo impianto normativo all'evoluzione digitale dei mercati online garantendo così una maggiore tutela al consumatore
- 07 aprile 2023
Sconti, promozioni e online: più tutele per i consumatori
Una delle novità più rilevanti introdotte dalla riforma è la nuova norma in tema di scontistica, oltre ai nuovi obblighi informativi in capo ai venditori
- 05 aprile 2023
Rödl & Partner amplia il dipartimento nazionale di Data Protection e Cybersecurity con l'ingresso di una nuova Manager presso la sede di Milano
L'Avv. Martina Ortillo entra a far parte della squadra di Rödl & Partner, dove andrà ad ampliare il team nazionale di Data Protection e Cybersecurity dello Studio, guidato dal Partner Nadia Martini
- 07 aprile 2023
Sconti, promozioni e online: più tutele per i consumatori
Una delle novità più rilevanti introdotte dalla riforma è la nuova norma in tema di scontistica, oltre ai nuovi obblighi informativi in capo ai venditori
- 01 aprile 2023
Logistica carburante dell'e-commerce
La logistica dell'e-commerce è un mercato fiorente che continua a crescere, grazie anche alla diffusione sempre più ampia del commercio digitale....
- 27 marzo 2023
I provvedimenti dal 16 al 24 marzo
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 24 marzo 2023
In "Gazzetta" la class action contro le violazioni delle norme Ue - Si parte il 25 giugno 2023
Sulla G.U. n. 70 del 23 marzo 2023 è stato pubblicato il Dlgs 10 marzo 2023 n. 28 "Attuazione della direttiva (UE) 2020/1828 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2020, relativa alle azioni rappresentative a tutela degli interessi collettivi dei consumatori e che abroga la direttiva 2009/22/CE"
- 20 marzo 2023
Il terziario cresce a Milano mentre arranca il commercio tradizionale
Balzo dell’e-commerce che raddoppia il numero delle imprese. Carlo Sangalli, riconfermato presidente, chiede più incentivi per le attività commerciali
- 12 marzo 2023
Greef (Oxford): «L’AI aiuta a investire, ma l’educazione finanziaria è fondamentale»
La ricercatrice in apprendimento automatico all’Università di Oxford è tra i Popular Investor sulla piattaforma e-Toro
- 08 marzo 2023
A gennaio bene il commercio al dettaglio
Su base tendenziale le vendite al dettaglio aumentano del 6,2% in valore ma registrano un calo in volume del 2,4%