- 01 luglio 2022
Focus su PNRR e appalti pubblici
I webinar avranno luogo i prossimi 4 e 18 luglio a partire dalle 15 sulla piattaforma webex
L’8 luglio al via il tavolo tecnico tra Mef, Entrate e commercialisti
Secondo il presidente della categoria Elbano de Nuccio si apre una nuova stagione di collaborazione sulle problematiche fiscali dove le competenze die commercialisti vengono messe al servizio del sistema
Il contributo a fondo perduto Covid ricevuto dalla Spa non è soggetto a tassazione
La nostra spa ha ricevuto un importante contributo a fondo perduto a mezzo Sace Simest su un finanziamento concesso da un istituto di credito (Dl 18 del 17 marzo 2020, erogazione Dl 34 del 19 maggio 2020, cosiddetto decreto rilancio). Essendo un importo significativo e il nostro commercialista ci dice che non deve essere tassato, volevamo la vostra opinione.V. D. - Treviso
La riforma del Giudice Tributario - Indipendenza, specializzazione, professionalità
Alma Mater Studiorum - Aula Poeti Strada Maggiore, 45 BOLOGNA - 8 LUGLIO 2022 | 9:00 – 13:30
Franklin & Marshall cede il marchio alla holding di Hong Kong
SLT- Strategy Legal Tax e Lambertini & Associati hanno assistito la società del fashion Franklin & Marshall nella cessione del proprio marchio denominato Franklin & Marshall
Bilanci 2021, la ripresa c’è ma pesa l’incognita inflazione
I rendiconti depositati fotografano un balzo di ricavi e redditività, ma materie prime e guerra rischiano di vanificare tutti i miglioramenti
Nuove nomine in Baker McKenzie
Il round di promozioni comprende anche la nomina di due nuovi counsel, l'avvocato Mario Cigno e il dottore commercialista Davide Chiesa e di un of Counsel, la prof.ssa avv. Miriam Allena
- 28 giugno 2022
Pos, arrivano le sanzioni
Il 30 giugno scattano le penalità per chi rifiuta i pagamenti con carta...
Sistema di asset recovery europeo, suo contrasto alle nuove forme di criminalità cibernetica
Nella bozza della nuova Direttiva, la Commissione ha sottolineato che i poteri di congelamento dei beni in situazioni urgenti e le tempistiche di esecuzione dei provvedimenti sono cruciali soprattutto con riferimento agli assets che possono essere trasferiti agevolmente, come ad esempio i fondi contenuti nei wallets di criptovalute
- 24 giugno 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 24 giugno focus su assegno di divorzio, mandato di arresto europeo e diffamazione
La nuova proposta di direttiva europea sul recupero e la confisca dei beni. Qual è lo stato dell'arte dell'asset recovery in Europa?
Sulla base dei dati riferiti dalle menzionate agenzie europee, il valore economico dei flussi finanziari derivanti da attività criminose, al livello unionale, viene stimato in almeno 139 miliardi di euro all'anno.
Superbonus, ecco le banche che accettano ancora la cessione del credito
La maggior parte degli istituti di credito e delle compagnie assicurative hanno sospeso il servizio di cessione dei crediti. Sono scese a tre le realtà che al momento accettano nuove pratiche