Capitol Hill, ecco i 187 minuti nei quali Trump tradì la democrazia
Alle ottave e decisive audizioni sull’insurrezione nuove prove e testimoni che accusano l’ex Presidente di aver incitato a violenza ed eversione
- 10 luglio 2022
Giappone, i conservatori di Abe vincono le elezioni. Kishida: rafforzeremo difesa
Kei Sato, il candidato che stava sostenendo Abe durante il comizio a Nara in cui è stato ucciso, è stato rieletto
- 09 luglio 2022
Shinzo Abe e il Giappone: l’eredità del premier nazionalista che ha sfidato la Cina
La sua eredità politica è controversa ma corposa. Nell’ovattato ma caotico panorama politico giapponese la sua hybris resta un caso unico
Ucciso l'ex premier giapponese Shinzo Abe
L'ex premier giapponese Shinzo Abe è morto, colpito da un attentato durante un comizio elettorale
Nel 2000 la mafia giapponese «yakuza» dietro gli attentati a suon di bombe contro Abe
L’ex premier giapponese è morto dopo un attentato subito durante un comizio a Nara. Abe non era nuovo ad attentati. La banda Kudō-kai di Fukuoka, tra giugno ed agosto 2000, fu infatti responsabile degli attacchi al leader politico e ai suoi sostenitori. Nel marzo 2007 Motoshi Takano, un boss di Kitakyushu, venne condannato a 20 anni di prigione