Comitato Strategico
Trust project- 16 dicembre 2022
- 23 giugno 2022
LCA sempre più 5.0 con un nuovo assetto di governance
Il nuovo modello di governance si pone l'obiettivo di fronteggiare la crescita in un'ottica di sviluppo sostenibile, soprattutto attraverso la preservazione dei propri valori fondanti, indipendentemente dalle dimensioni che la struttura ha assunto e assumerà in futuro
- 13 maggio 2022
Generali, è subito scontro: cda spaccato sul comitato operazioni strategiche
Per protesta i rappresentanti della lista Caltagirone si sfilano dagli altri organi endoconsigliari
- 25 marzo 2022
Caltagirone: «Generali? È una battaglia per l’indipendenza. Con noi tolleranza zero sui conflitti d’interesse»
Francesco Gaetano Caltagirone illustra il suo programma per il Leone di Trieste
- 02 marzo 2022
Aspi, al lavoratore l’autorità di fermare il cantiere se non è sicuro
Siglato un nuovo protocollo tra la società e i sindacati. Il ministro del Lavoro Orlando: accordo che unisce la filiera per migliorare le condizioni di sicurezza
- 30 dicembre 2021
Per l’università più fondi a studenti e ricercatori
Via libera anche alla riorganizzazione del Cnr e al sostegno dei “cervelli” rientrati in Italia con agevolazioni fiscali
- 31 maggio 2021
Da John Elkann a Giuseppina Di Foggia: chi sono i nuovi 25 Cavalieri del lavoro
Il ricoscimento è andato anche al re dei biscotti Paolo Gentilini, a Philippe Donnet, ad di Assicurazioni Generali, a Paola Togni, presidente e ad dell’impresa alimentare di famiglia
- 26 aprile 2021
Erg nomina il nuovo ad e delibera un dividendo di 0,75 euro per azione
Paolo Luigi Merli sostituisce al vertice del gruppo Luca Bettonte, che resta nel cda. Nel 2020 il gruppo ha raggiunto utili per 12,4 milioni e risultato netto di 105,8 milioni
- 19 aprile 2021
Nuova Governance per Chiomenti
L'Assemblea dei Soci di Chiomenti ha approvato il nuovo assetto di Governance, con la nomina del Comitato Strategico, alla guida dello Studio per il prossimo Triennio
- 13 aprile 2021
Generali sotto i riflettori, torna d'attualità l'M&A in Russia
In cda anche opportunità in Malesia. Sulla base dei target di piano, Generali ha a disposizione 2,3 miliardicirca
- 09 marzo 2021
Aim ai raggi X: le prospettive di CY4Gate dopo i buoni risultati del 2020
L’azienda è specializzata in Cyber Intelligence e Cyber Security. L’anno scorso ha registrato ricavi operativi in aumento del 68,5% a 12,5 milioni e un utile netto in rialzo da 1,9 a 5 milioni
- 01 marzo 2021
L’ascesa di Bpifrance, il braccio di Stato nelle partite industriali che contano
Controllata dalla Caisse des Dèpôts et Consignations (la Cdp francese) e da Epic, altro ente governativo transalpino, si potrebbe definire un “fondo sovrano”, se non che non si limita a investire
- 25 febbraio 2021
L’industria della moda si compatta per rilanciare il settore
Incontro tra Confindustria e la Camera Nazionale della Moda Italiana per mettere a punto un documento da proporre al governo, con investimenti per defiscalizzazione, digitalizzazione e formazione
- 12 febbraio 2021
Quattro motivi per cui l’inflazione Usa fa sempre più paura ai mercati
Sul mercato c’è un timore: che a pandemia finita, negli Stati Uniti un balzo dell’inflazione costringa la Fed a ridurre gli stimoli. Ecco perché le rassicurazioni di Powell non bastano
- 26 novembre 2020
BTp, Tesoro a caccia del record sui costi di emissione con le ultime aste 2020
Il Mef si appresta a completare a costi di saldo (come nel 2016) la raccolta in un anno difficile e guarda con fiducia alle sfide in arrivo nel 2021
- 19 giugno 2020
Le banche italiane fanno il pieno in Bce: 200 miliardi a tassi negativi
Con la quarta asta Tltro-3 la più grande operazione nella storia dell’Eurotower: i fondi destinati a nuovi prestiti
- 14 ottobre 2019
Un Centro nazionale di crittografia per proteggere Pa e aziende private
Un emendamento di M5S al decreto legge sul perimetro nazionale cibernetico sollecita l’istituzione di un Centro nazionale di crittografia da istituire presso la Presidenza del Consiglio dei ministri. Il Centro deve «fornire sistemi di cifratura alla Pubblica amministrazione ma anche alle aziende private» spiega la proposta normativa. Oggi, lunedì 14 ottobre, si chiude il termine per gli emendamenti alle commissioni Affari Costituzionali e Trasporti della Camera
- 05 settembre 2019
Salini Impregilo, convocati i soci per l'aumento da 600 milioni
L’assemblea è prevista per il 4 ottobre. In agenda anche il cambio di cda. Al lavoro su nuova struttura: una holding sul modello della spagnola Acs
- 02 agosto 2019
Progetto Italia, Cassa Depositi e Prestiti sblocca il piano che potrebbe rilanciare l'edilizia
Il sigillo ha permesso a Salini Impregilo di aprire i lavori del proprio consiglio per preparare il documento finale da presentare al Tribunale di Roma per il salvataggio di Astaldi
Progetto Italia, arriva il via libera di Cdp e Salini Impregilo
Il consiglio di amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti, riunito ieri, ha dato il via libera a Progetto Italia. Sbloccando di fatto l’intervento congiunto con Salini Impregilo su Astaldi e di conseguenza il piano che dovrebbe rilanciare il settore delle costruzioni in Italia