- 14 aprile 2023
La Cina ha lanciato missili terra-aria nello Xinjiang
La Cina ha effettuato un’esercitazione con lancio di missili nella regione occidentale dello Xinjiang: lo ha reso noto l’emittente statale cinese Cctv, senza fornire una data delle manovre
- 28 gennaio 2023
Repubblica Ceca, l’ex generale Pavel vince le presidenziali
Sconfitto al secondo turno il miliardario ed ex primo ministro Babis. Il candidato avanti con quasi il 56,5% dei voti
- 26 aprile 2022
Unione europea della difesa, una nuova opportunità nel processo di integrazione
Base delle discussioni è lo Strategic compass, il documento che oltre a creare un’unità militare di 5 000 persone, invita i 27 stati membri ad impegnarsi ad aumentare il loro budget per la difesa
- 16 marzo 2022
Russia-Ucraina, Biden: Putin è un criminale di guerra. Il Cremlino: parole inaccettabili
Il Financial Times svela bozza di accordo di pace, ma Kiev nega: solo richieste dei russi. Raid in pieno centro a Mariupol, colpito teatro che dà riparo ai civili
- 12 marzo 2022
Dopo il coronavirus, la guerra: generale scaccia generale
Con l’invasione dell’Ucraina la pandemia esce dai palinsesti, gli analisti geopolitici sostituiscono i virologi, Graziano parla più di Figliuolo. Ma il Covid è ancora qua
- 20 ottobre 2021
Come va in Libia 10 anni dopo la morte di Gheddafi?
Il 20 ottobre 2011 veniva ucciso il dittatore che governò il Paese per 43 anni. Il grave caos istituzionale e le rivalità interne rischiano di rinviare ancora le elezioni presidenziali previste il 24 dicembre. Tra i potenziali candidati spunta anche il nome di Saif al-Islam Gheddafi.
- 12 ottobre 2021
Cybersecurity, Cgil, Ue e Semestrale, tutti i dossier del Copasir
Sarà l'audizione del direttore della nuova Agenzia per la Cybersicurezza nazionale, Roberto Baldoni ad aprire oggi una vera “settimana di fuoco” per il Comitato parlamentare per la Sicurezza della Repubblica
- 01 ottobre 2021
Vertici militari, cambia tutto: nuovi capi di Stato Maggiore Difesa, Aeronautica e Marina
Le modifiche approvate alla normativa sulle nomine aprono il processo di rinnovamento: si decide a ottobre - Le novità nel decreto legge giustizia
- 05 settembre 2021
«La difesa Ue dev’essere rafforzata ma senza sovrapporsi alla Nato»
Il presidente del Comitato militare parla degli errori commessi in Afghanistan e della prospettiva di una forza di intervento europea
- 02 settembre 2021
Afghanistan, Draghi cerca l’appoggio di Macron sul G20
Anche migranti e rifugiati al centro del colloquio tra i due leader. Difesa Ue, pressioni per una forza militare di rapido impiego
- 11 marzo 2021
Un politecnico per la difesa dell’europa
Lo scenario internazionale dopo Trump lascia confidare in un nuovo e meno convulso assetto dei rapporti fra le nazioni. Se il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha subito riaffermato l’attaccamento alle alleanze e al multilateralismo, certo la crescita e le ambizioni di Pechino rimarranno al
- 09 giugno 2020
Libia: appello europei al cessate il fuoco
Dichiarazione congiunta dei ministri degli Esteri di Francia, Germania, Italia e l'Alto Rappresentante esortano tutte le parti libiche e gli attori internazionali a cessare immediatamente e concretamente tutte le operazioni militari”
- 07 giugno 2020
Libia, no al cessate il fuoco: Tripoli respinge la mediazione dell’Egitto
Secco rifiuto del premier Fayez al-Sarraj al tentativo di accordo avanzato dal Cairo e accettato invece dal generale Haftar. Colloquio telefonico tra il premier italiano Conte e il presidente egiziano al-Sisi
- 13 maggio 2020
Caravelli al vertice dell’Aise, un generale mite e informatissimo
Il vicedirettore vicario del servizio esterno prende il testimone da Luciano Carta che dal 20 maggio assumerà l’incarico di presidente di Leonardo
- 21 aprile 2020
Quando la realtà è insopportabile non resta che riderci sopra
«Le cicogne sono immortali», il nuovo romanzo del pluripremiato scrittore congolese Alain Mabanckou, è un’opera che non smette di far ridere e pensare, forse la sua più compiuta
- 04 marzo 2020
Migranti: a Bruxelles nuova missione, Irini al posto di Sophia
L’ammiraglio Fabio Agostini ha presentato il piano operativo: guiderà la nuova missione nel Mediterraneo Centrale. I nodi da sciogliere tra gli Stati membri.