Comitato interministeriale per il credito e il risparmio
Trust project- 23 maggio 2023
Risparmio energetico e antisismica: necessari aiuti per chi ha redditi bassi
Primi dettagli della proposta Ance: priorità agli interventi pesanti, copertura spese a carico dei soggetti con meno capacità di investimento e monitoraggio dell’avanzamento delle spese
Risparmio energetico e antisismica, necessari aiuti a chi ha redditi bassi
Primi dettagli della proposta Ance: priorità agli interventi pesanti, copertura delle spese a carico dei soggetti con meno capacità di investimento e monitoraggio costante dell'avanzamento delle spese
- 22 maggio 2023
Va riconosciuto il credito sorto dal modello omesso
L’ordinanza della Cassazione su 13902 del 22 maggio. Il diritto vale non solo per l’Iva ma anche per le imposte sui redditi
La (non) compromettibilità in arbitri dell'accertamento del credito verso il fallito
Il regime disciplinatorio intertemporale
Crédite Agricole si rafforza ancora in Sicilia e lancia il Comitato territoriale dell’isola
salvaguardare il profondo legame con l'isola, favorire la continuità delle relazioni istituzionali a livello locale con tutti gli stakeholder e contribuire all'individuazione di interventi e progetti orientati a supportare e favorire la crescita e lo sviluppo sostenibile- Sono questi gli obiettivi
Risparmio, come investire (e guadagnare) nel mondo che invecchia
Ecco i titoli, i settori e gli strumenti del risparmio gestito per cogliere tutte le opportunità
Superbonus, le condizioni per la cessione del credito anche nel 2024
È possibile usufruire della cessione del credito nel 2024 ed anche del superbonus 110 qualora sia stata assunta la delibera assembleare condominiale entro il 18 novembre 2022 e presentata la Cila entro novembre 2022, per lavori che si protrarranno nel 2024 ? a. l. SA
Credito e rialzo dei tassi, la sfida tra le banche per la liquidità
Con la stretta Bce, la raccolta dei risparmi è ora indispensabile per effettuare prestiti soprattutto a medio e lungo termine
Industria 4.0, credito del 20% per i beni acquistati nel 2022 e pagati dal 2023
Un’azienda ordina un bene 4.0 che viene consegnato ad ottobre 2022, interconnesso a novembre 2022 valore inferiore 300.000 euro. Il pagamento rateale avviene con cambiali direttamente con il fornitore (no leasing - no finanziamento) iniziato a febbraio 2023. In quale anno in cui si può utilizzare il credito? È possibile utilizzare la percentualedel 40% poiché il bene è stato interconnesso nell’anno 2022 o va applicato il 20% in quanto pagamenti sono iniziati nel 2023 e sono successivi all’interconnessione? Poiché il bene nell’anno 2022 risulta consegnato e interconnesso ma in assenza di pagamenti, per poter usufruire del credito deve maturare il pagamento di almeno il 20% del saldo prezzo? N. N. - Perugia
Il decreto Bollette / Agevolazioni fiscali per interventi di risparmio energetico
In materia di interventi finalizzati al risparmio energetico, è autorizzato il cumulo tra agevolazione fiscale e contributo regionale (o delle province autonome di Trento e Bolzano), se le norme che regolano quest'ultimo lo consentono. La somma dei due benefici, in ogni caso, non deve superare il
Il decreto Bollette / Credito di imposta per le imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale
Il decreto riconosce, abbassandone le percentuali, anche nel secondo trimestre 2023 alcuni crediti di imposta già concessi nel 2022 e, per il primo trimestre 2023, dalla legge di bilancio 2023 per contrastare l'aumento dei costi dell'energia elettrica e del gas in capo alle imprese. Si tratta in
- 18 maggio 2023
Salone del Risparmio - Day III
Terzo e ultimo giorno di Due di denari in diretta dal Salone del Risparmio all'Allianz MiCo di Milano ...
ASSOSIM: Filippo Annunziata e Andrea Pisaneschi entrano nel Comitato Scientifico
I due professori aggiungono ulteriore esperienza a un Comitato composto da autorevoli professionisti, operatori e studiosi
Anima e Nexi, non solo credito: avanzano anche risparmio gestito e pagamenti
Tra le iniziative messe in campo ci sono strumenti finanziari green, formazione ed educazione ad hoc sui criteri Esg
Salone del Risparmio - Day II
Seconda puntata di Due di denari in diretta dal Salone del Risparmio all'Allianz MiCo di Milano ...