- 30 ottobre 2014
Italia-Nepal: accordo sulla ricerca scientifica in alta quota
Italia e Nepal stanno rendendo sempre più strutturata e durevole la collaborazione nei settori della ricerca scientifica e della tutela dell'ambiente. Un
- 31 luglio 2014
31 luglio '54, la conquista del K2 sessant'anni dopo
Esattamente 60 anni fa, il 31 luglio del '54, Lino Lacedelli di Cortina e Achille Compagnoni di Santa Caterina Valfurva erano i primi esseri umani a posare i
- 26 luglio 2014
Dopo 60 anni la vetta del K2 resta italiana e pakistana
Nell'estate del 1954 il presidente del Consiglio Alcide De Gasperi aveva trasformato la missione K2 di Ardito Desio in un'operazione dal forte significato
- 01 ottobre 2013
L'Italia festeggia i suoi 40 anni sul tetto del mondo. Con ricerca su clima e tutela dell'ambiente
KATMANDU - Nello smog insopportabile e tra le discariche a cielo aperto di Katmandu (4 milioni di persone assiepate in una città disordinata) si ha solo voglia
- 20 aprile 2011
L'Italia torna sull'Everest: il ministro Gelmini consegna il tricolore per la stazione scientifica al Colle Sud
Alpinisti e ricercatori torneranno in maggio sull'Everest per ripristinare la stazione metereologica italiana installata al Colle Sud (8000 metri di quota) nel
Ordina per