- 20 aprile 2022
Remunerazioni, il fondo pensione degli insegnanti che ha votato contro Eni
È Espero che nel 2021 ha partecipato alle assemblee annuali di tre grandi gruppi italiani, esprimendo parere negativo sui compensi del colosso energetico
- 07 aprile 2022
Dacia Duster, arriva la versione Extreme del suv democratico
Numeri notevoli che parlano di 2 milioni di pezzi venduti dal 2010 in circa 44 paesi e più di 260.000 in Italia, sono il biglietto da visita del crossover Dacia Duster che, in due generazioni, ha conquistato così tanti automobilisti grazie a un look che unisce il classico SUV compatto con i più
- 26 marzo 2022
Don't Look Up
La laureanda in astronomia Kate Dibiasky e il professor Randall Mindy fanno una straordinaria scoperta: una cometa in orbita all’interno del sistema solare. Il primo problema è che la cometa si trova in rotta di collisione con la Terra. E l’altro? La cosa non sembra interessare a nessuno.Commedia
- 22 marzo 2022
Adesioni, più che una fase di silenzio/assenso serve una campagna permanente
Il Direttore generale del fondo pensione Cometa (metalmeccanici) interviene nel dibattito sul rilancio delle adesioni attraverso una campagna pubblica e una possibile fase di silenzio/assenso
- 15 febbraio 2022
Biennale, Valentino è main sponsor del Padiglione Italia
La scelta della maison di supportare «Storia della notte e destino delle comete» di Gian Maria Tosatti alla 59esima Esposizione Internazionale d’Arte conferma il forte legame tra moda e arte. Dai privati 1,4 milioni di euro di finanziamenti, oltre i due terzi del totale
- 14 febbraio 2022
Al Padiglione Italia va in scena la svendita del nostro paese
In Biennale Tosatti disegna un percorso immersivo: al centro tematiche pregnanti della nostra storia recente, gli effetti nefasti e possibili catarsi. La scelta di un solo artista è ben accolta da sponsor e donors
- 25 gennaio 2022
Cometa, meno costi e più efficienza contro il rischio inflazione
Nel suo intervento, il presidente del Fondo Pensione Cometa (metalmeccanici) spiega la decisione di ridurre i costi per gli iscritti e di acquistare la sede del fondo
- 19 gennaio 2022
Come cambia la busta paga nel 2022?
Torna la Cavalcata delle Valchirie in apertura di puntata...
- 09 gennaio 2022
Come ascoltare la scienza senza rimuovere i suoi messaggi più allarmanti
“Don’t look up” è una satira sulla mancanza di lungimiranza dei governi e la confusione che regna sulla scienza. Che cosa insegna quel film?
- 27 dicembre 2021
«Don’t look up», 5 motivi per cui è il miglior film dell’anno (e della pandemia)
L’opera di McKay ci spiega i meccanismi sociali, psicologici, politici e mediatici che entrano in gioco quando l’uomo si confronta con un’emergenza
- 23 dicembre 2021
Nuovo contratto per gli orafi: arriva un aumento di 99 euro
Siglata dai sindacati (Fim, Fiom e Uilm) e Federorafi l’ipotesi di accordo per il rinnovo. Migliorano previdenza complementare e welfare che sale a 200 euro di buoni spesa
- 10 dicembre 2021
A Barcellona con Gaudì tra mostre, inaugurazioni e la Sagrada Familia quasi completata
L’inverno della città si anima: dalla riapertura di Casa Vicens all’illuminazione di Casa Batlló al Museu Nacional d’art de Catalunya fino alla Fira de Santa Llúcia e all’architettura contemporanea della Barceloneta
- 10 dicembre 2021
«Don't Look Up», un cast stellare per una commedia “basata su fatti realmente possibili”
Il nuovo film di Adam McKay arriva nelle sale prima di sbarcare su Netflix a fine dicembre. Tra le novità anche «Sull'isola di Bergman»
- 02 dicembre 2021
Dacia Jogger, tutto quello che c’è da sapere sul nuovo suv a 7 posti (anche Gpl)
Prezzi, allestimenti e motorizzazioni della nuova Dacia Jogger
- 12 novembre 2021
Come tutelarsi dai consigli on line taroccati
La Consob europea mette in guardia gli investitori dai suggerimenti finanziari forniti dagli influencer sui social network......
- 22 giugno 2021
Eolo cresce a doppia cifra e prepara la vendita. Fondi pronti con le proposte
Nell'ultimo anno investiti altri 122 milioni per nuovi 1.700 comuni coperti. Per la società ricavi a quota 187 milioni di euro (+20,4%) con 561mila clienti attivi