- 03 gennaio 2022
La ferrovia sfreccia nel nostro palmares
Su 78 serie recensite e 140 segnalate, tre titoli hanno segnato il 2021: la saga degli schiavi neri negli Usa di Barry Jenkins, «Succession» alla terza stagione e infine «The Beatles: Get Back» sui Fab Four di Liverpool
- 10 maggio 2021
«La ferrovia sotterranea» che porta alla libertà
La serie di Barry Jenkins è un racconto corale di intenso respiro sulla confraternita che aiutava gli schiavi di colore a fuggire negli Stati liberi
- 11 maggio 2020
Possono i premi letterari risollevare l’annus horribilis dell’editoria?
Parte la stagione dei premi letterari: si comincia con il DeA Planeta che riconosce a Federica De Paolis e al suo “Le imperfette” 150 mila euro. Ma quanto nel tempo del Covid-19 questo genere di riconoscimenti può essere risolutivo ? Tra Europa e Usa un confronto tra i premi più noti
- 09 maggio 2020
"I colpevoli" di Andrea Pomella e "I ragazzi della Nickel" di Colson Whitehead Premio Pulitzer 2020
A 8 anni Andrea decide di abbandonare il padre e gli scrive ......
- 06 maggio 2020
A tu per tu con Mr Pulitzer
Nel suo sguardo il bisogno di urlare contro quella violenza verbale e fisica subita solo per il fatto di essere nero. Chi è Colson Whitehead l’ultimo vincitore del premio Pulitzer per la fiction con “I ragazzi della Nickel”
- 05 maggio 2020
Il Pulitzer incorona gli afroamericani Whitehead e Brown
Vincono per narrativa e poesia. Inchieste su corruzione, interferenze elettorali , violenza sessuale e l’eredità della schiavitù si aggiudicano i riconoscimenti giornalistici. Pochissime le donne premiate
- 14 settembre 2019
"I ragazzi della Nichel" di Colson Whitehead e "Capacità vitale" di Francesca Scotti
Elwood è un bambino afroamericano ...
- 06 gennaio 2018
Schiavismo, tragedia nera e bianca
Colson Whitehead non racconta solo l’epopea degli afroamericani, ma quella degli afroamericani e dei bianchi
- 26 agosto 2017
Genealogia immaginaria degli schiavi d’America
Abasembie van Zanzibar, Nelanga van Mosambique, Mabiera from Madagascar, Toemat van Sambouwa, Domingo van Malabar...: novemila nomi storpiati affollano la “colonna della memoria” che splende in una stanza buia dello Slave Lodge. Costruito nel 1679, è il secondo edificio più antico di Città del Capo
- 25 giugno 2010
Scrittori a confronto sulla libertà, a Capri conversazioni inglesi
Va di moda il confronto, quello fatto di parole. Non sempre felice, per la verità. In certe aule rimbalzano soltanto. Si scontrano. Si feriscono. In altri