Colosseo
Trust project- 24 aprile 2025
Papa, sei chilometri blindati per il corteo funebre verso Santa Maria Maggiore. Come verrà gestita la sicurezza «ai massimi livelli»
Durerà sei chilometri l’ultimo viaggio di Papa Francesco da piazza San Pietro a Santa Maria Maggiore. Un tragitto che attraverserà le vie del centro di Roma al termine delle esequie e che sarà «attentamente monitorato» dalle forze dell’ordine. L’itinerario che percorrerà il corteo funebre è ancora
Politica, fede e turismo. La Pasqua romana di JD Vance
«Mentre giravo con la mia famiglia per Roma ho visto che è stata costruita da persone che amano gli esseri umani e Dio». Il paesaggio che si è offerto a JD Vance, appena sbarcato a Ciampino, dal finestrino oscurato dell’auto che lo ha portato nel centro della capitale già rimandava il senso della
Incontro Vance-Parolin: focus su situazione internazionale, migranti e rapporti bilaterali
Nella mattina di oggi, 19 aprile, il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance è stato ricevuto in Vaticano dal cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano. “Nel corso del cordiale colloquio è stato espresso compiacimento per le buone relazioni bilaterali esistenti tra la Santa Sede e
Il Papa a San Pietro per pregare prima della veglia. Nell’omelia il dolore per le «donne umiliate e uccise»
Papa Francesco si è recato, accompagnato sulla sedia a rotelle, nella basilica di san Pietro per pregare prima della veglia pasquale di questa sera e ha salutato alcuni fedeli presenti. È entrato e uscito dalla Porta della Preghiera, la più vicina a Casa Santa Marta dove sta trascorrendo la
Speciale Pasqua
Puntata speciale con Valeria Parrella, Beppe Severgnini, Andrea Bajani e Dario Vergassola.Amici e Nemici torna, in diretta, sabato prossimo.
- 17 aprile 2025
Da Vance ai colloqui sul nucleare, Roma diventa il crocevia della geopolitica mondiale
Roma questo fine settimana sarà un importante snodo della geopolitica internazionale. Con due appuntamenti di primo piano. Venerdì la visita del vice presidente americano JD Vance. E sabato il secondo round dei negoziati Usa-Iran sul nucleare previstiprobabilmente nella sede dell’ambasciata
- 15 aprile 2025
Hilton porta in Italia il marchio Canopy, il primo è a Milano
Hilton porta in Italia il brand Canopy e per il debutto sceglie Milano firmando un accordo di partnership con Forimi Italia, società del gruppo alberghiero Roscioli attivo a Roma e Milano. Nel corso dell’anno verrà aperto il Canopy by Hilton Milan Duomo, struttura che avrà 96 camere. Per l’estate
La malattia del gioco
La nuova indagine sulle scommesse nel calcio che vede tra i protagonisti anche dei calciatori ha riportato all'attenzione pubblica il tema della dipendenza. Il problema in realtà è trasversale ed interessa tutti gli strati della popolazione. Ne parliamo con Gabriele Sani, direttore del Cepid (Centro Psichiatrico integrato di ricerca, prevenzione e cura delle Dipendenze) del policlinico Gemelli e Maurizio Fiasco, presidente di Alea (associazione per lo studio del gioco d'azzardo e dei comportamenti a rischio).
- 14 aprile 2025
Siamo archivi che camminano: i nostri primi cento anni
Non sono tante le giornate in cui il cielo di Roma sembra quello di Dublino, con la luce obliqua che viene dal mare e le nuvole grigie che galoppano alte. In questa atmosfera irlandese visito il Palazzo della Civiltà Italiana all’Eur, il “Colosseo quadrato” rivestito in travertino, che mantiene il
- 12 aprile 2025
Le novità della 50esima stagione di Gardaland
Tante novità per i primi 50 anni di Gardaland, il parco a tema in provincia di Verona. La più importante è «Animal Treasure Island», nuova grande attrazione con una water dark ride sotterranea che si sviluppa su un’area di oltre 6mila metri quadri. Un’anteprima mondiale frutto di un investimento di
- 10 aprile 2025
Contro-dazi Ue
In apertura il consueto appuntamento con Paolo Mieli e la sua lettura critica dei quotidiani di oggi. Come rispondere ai dazi di Trump? L'Europa ha scelta la strada delle risposte graduali con una serie di misure che inizieranno il 15 aprile. Due giorni dopo, il 17 aprile, Meloni volerà in America per incontrare il presidente Trump e cercare di aprire una breccia sui dazi reciproci all'Ue. La Francia, però, non si fida di questo viaggio di Meloni che rischia di aprire una crepa nella risposta unitaria europea. Ne parliamo con Irene Tinagli, europarlamentare del gruppo dei Socialisti e Massimo Garavaglia, senatore della Lega.
Puoi accedere anche con