- 13 febbraio 2022
Ernesto Colnago: 90 anni di storia della bici
Il disegno delle forcelle, le giunture tra i tubi, i fori nelle maglie delle catene, la ricerca di materiali ultraleggeri...
- 30 dicembre 2021
Molteni, storia di una famiglia e di una grande passione per il ciclismo
Il racconto di una famiglia di imprenditori alimentari specializzata in carni e insaccati, che a partire dal 1958 decide di allestire una squadra di ciclismo segnando un pezzo di storia
- 21 dicembre 2021
Ernesto Colnago premiato dall’Onu come ambasciatore dei valori della bicicletta
Il riconoscimento va a premiare il merito nella promozione e nello sviluppo delle due ruote di uno dei protagonisti del ciclismo storico italiano
- 17 novembre 2021
La bikeconomy continua a correre dopo l’emergenza trainata dall’export
Il settore delle due ruote in crescita dell’8,8% nei primi otto mesi dell’anno: l’Italia si conferma primo esportato in Europa
- 24 settembre 2021
La bici va in blockchain: Colnago protegge le due ruote con passaporto digitale
Tracciabilità, autenticità e proprietà garantita dalla tecnologia del registro distribuito: per ora parte Pogačar, poi tutta la produzione dal 2022
- 24 settembre 2021
Passaporto digitale per le bici Colnago
Partnership con MyLime per tracciare i telai utilizzando la tecnologia blockchain. Il via con lo sloveno Pogačar, trionfatore al Tour
- 08 settembre 2021
K&L Gates al fianco di Industrie Saleri Italo S.p.A. nell'acquisizione di C.D.C. S.r.l. e del marchio Ruville
K&L Gates ha assistito Industrie Saleri Italo, società bresciana leader nella progettazione, sviluppo e produzione di pompe acqua e sistemi di raffreddamento per l'industria automotive, nell'acquisizione dell'intero capitale sociale di CDC Centro Distribuzione Cuscinetti S.r.l., società italiana operante nel settore automotive aftermarket per motori e telai con sede a Firenze, e nell'acquisizione, a livello global, dei diritti di proprietà industriale del marchio Ruville, di titolarità del suo partner commerciale Schaeffler.
- 05 agosto 2021
Pinarello, Colnago, Bianchi: made in Italy e artigianato hi tech per bici da titoli olimpici
Pinarello sarà lo sponsor tecnico della nazionale fino ai Giochi di Parigi 2024.Bianchi, target 2021 di ricavi oltre i 100 milioni, riporta la produzione in Lombardia
- 07 luglio 2021
È il momento delle due ruote: dall'official bike del Giro d'Italia alle ultime novità
Protagoniste di Grandi Giri, campionati, classiche, olimpiadi, le ultime biciclette da strada promettono le stesse performance per atleti e non professionisti
- 23 giugno 2021
Il boom di mercato tira la volatae la produzione di bici torna a casa
Dopo un 2020 da record il mercato sconta la mancanza di pezzi che allungano i tempi di consegna: si
- 31 maggio 2021
Dall’arte alla musica, gli «Nft» si tassano con regole ordinarie
Dal punto di vista tributario è determinante la qualificadi chi cede l’opera digitale
- 28 maggio 2021
Nelle cascine tech dove sperimentazione e ricerca fanno scuola
A Landriano, Arcagna e Cornaredo per le tre aziende agricole della Statale di Milano in arrivo fondi per 1,7 milioni per l'innovazione
- 31 marzo 2021
K&L Gates e Baker McKenzie nell'acquisizione italiana del Business Digital Interconnect di SAP da parte di Sinch AB
K&L Gates Studio Legale Associato ha assistito Sinch AB, società quotata alla borsa di Stoccolma, attraverso la propria controllata inglese Sinch UK Ltd., nell'acquisizione della porzione italiana del business Digital Interconnect di SAP SE, a seguito del perfezionamento dell'operazione a livello globale avvenuto lo scorso 1 novembre. Sinch, gruppo leader nelle telecomunicazioni in cloud destinate alla telefonia mobile, ha sede a Stoccolma, Svezia, ed è presente in più di 40 paesi.
- 23 febbraio 2021
Ernesto Colnago, il rivoluzionario della bicicletta
Ha iniziato a Cambiago per arrivare al MoMa di New York: le sue creazioni sono il meglio del Made in Italy e questo è il suo testamento morale
- 16 febbraio 2021
Citi, sconfitta da mezzo miliardo in tribunale per una gaffe record sui prestiti a Revlon
I fondi creditori che erano stati rimborsati per intero e per errore dalla banca non devono restituire i soldi
- 03 febbraio 2021
K&L Gates con Voss Fluid nella negoziazione e sottoscrizione dell'accordo quadro con le rappresentanze sindacali
Un nuovo successo sindacale per il team labor di K&L Gates. Il partner Roberto Podda (in foto), coadiuvato dalle associate Ottavia Colnago e Ludovica Morgia, ha infatti assistito Voss Fluid Srl nella trattativa sindacale che ha condotto alla sottoscrizione di un accordo quadro con la RSU aziendale e le articolazioni territoriali delle Organizzazioni Sindacali
- 29 gennaio 2021
K&L Gates con Slim Fusina Rolling nella negoziazione dei nuovi accordi integrativi aziendali
L'obiettivo è stato conseguito dopo quasi due anni di complesse trattative su numerosi istituti di secondo livello stratificatisi in trent'anni di relazioni sindacali.
- 13 gennaio 2021
La geolocalizzazione dei «like» per capire i gusti delle persone: ecco la startup milanese che ha sconfitto Facebook
Copiata la app sviluppata da Business Competence: il social network condannato a risarcire 3,8 milioni di euro per violazione dei diritti d’autore.