collinetta
Trust project- 01 aprile 2023
Alberi in città: ci sono i fondi ma mancano piante e suolo
Milano non ha il suolo, Roma non ha le piante: rischia un buco nell'acqua il piano di riforestazione in 14 città italiane con i fondi del Pnrr....
- 26 marzo 2023
Dalla «cabina» di Jack White al negozio degli Smiths: a Londra in cerca di vinili
I dischi 33 giri sono tornati di moda, tra giovani e collezionisti: ecco una guida ai negozi più interessanti della capitale inglese, orfana degli storici HMV e Tower Records
- 16 febbraio 2023
Le cicatrici italiane
E' allarme tra gli psicologi sui media per l'ennesima sfida ottusa che sta spopolando su TikTok tra gli adolescenti, un gesto autolesionista che si chiama
- 29 dicembre 2022
Tutto il bello, l’unico e il particolare di sei borghi d’Italia pronti a rinascere
Polesine Parmense, Castello di Vibio, Gradara, Ulassai, Calascio e Muro Leccese si sono aggiudicati le risorse messe a disposizione dal PNRR per la Rigenerazione Culturale e Sociale.
- 01 febbraio 2022
Taranto, contro le polveri dell’ex Ilva ventilazione meccanica nelle scuole di Tamburi
Impianti collaudati anche se con ritardo sui tempi previsti. Si attiveranno nelle giornate di vento
- 14 ottobre 2020
Da oggetti del desiderio a collezione: la mia passione per i teschi
Alcuni sono pezzi d'arte, altri follie e curiosità da bric-à-brac : dopo averli raccolti per anni, adesso hanno trovato casa nel castello spaventoso
- 20 settembre 2020
Morta Rossana Rossanda, voce libera di un ’68 al femminile
Fondatrice del «Manifesto», l’intellettuale comunista pose le donne al centro del dibattito politico. Tra recensioni di Bergman e la questione femminista. Gli ultimi giorni a Parigi e i pensieri sul disfacimento del corpo
- 15 settembre 2020
Ti sogno California, o forse no
I reportage di Michele Masneri dagli Usa spiccano per originalità e qualità di scrittura; il tono è da «sadcom» americana, euforico in superficie, ma con un fondo di preoccupazione e amarezza
- 13 agosto 2020
Ci vediamo al festival che non c'è?
Viaggio nei luoghi dove esplodeva la musica per scoprire che estate sarà, tra molti programmi rinviati e qualche conferma
- 08 luglio 2020
Rigenerazione urbana, a Bologna ArchLiving vince la trasformazione dell'ex caserma del Demanio
Concluso il concorso di progettazione per la nuova sede delle Entrate nella ex caserma Perotti. Nel team di progettazione anche Tomasone Associati, Dimitri Mazza (geologo), Eos Servizi per l'archeologia, Settanta7 Studio Associato, Giuseppe Mastrangelo (architetto) e Sit & Service Società Cooperativa
- 21 dicembre 2019
Nucleare, così a Matera viene alla luce il mistero del Monolito di scorie Usa. Il video
Nel centro ricerche Itrec dopo mezzo secolo la Sogin estrae dal sottosuolo il colossale blocco cementato di rifiuti rarioattivi della centrale di Elk River. La tecnologia sarà esportata per smantellare gli altri depositi simili realizzati 50 anni fa nel mondo
- 06 ottobre 2019
Il Kenya vuole diventare un paese prospero. E per farlo ha bisogno di energia
Il Kenya conta 47 milioni di abitanti sparsi su una superficie enorme: poco più della metà della popolazione dell'Italia su un territorio che invece è quasi il doppio. Ma ancora oggi il 25% della popolazione vive senza elettricità
- 19 dicembre 2018
Le dune di Chia comprate dagli ambientalisti per regalarle ai sardi
I colori dell'acqua cambiano a seconda della giornata: dal verde smeraldo al turchese passando per l'azzurro, lo scenario circostante è da set cinematografico. Dune di sabbia finissima e collinette che finiscono in una lunga spiaggia. Quarantamila metri quadrati di natura incontaminata “tutelata e
- 16 marzo 2018
Rossana Rossanda, la politica e il corpo
Non è mai semplice decidere le copertine di un libro, ma quella di Questo corpo che mi abita appare particolarmente indovinata: ritrae due mani intrecciate, eleganti, adagiate su un contrastante sfondo color mattone che ne esalta la delicatezza.