- 24 dicembre 2022
Bilancia - Toscana e Dolomiti nel segno dell'arte
Arte e poesia sono due delle passioni che caratterizzano i nati sotto il segno della Bilancia e il loro spiccato senso estetico li spinge a ricercare il senso del bello, anche nei viaggi. La Toscana, patria del rinascimento italiano, è la suggestione del 2023, partendo da Firenze e attraversando a
- 03 novembre 2022
Dal Golfo di Baratti a Fiesole nel cuore della Toscana Etrusca
È un’immersione nella storia antica molto ben conservata nei musei e nelle aree archeologiche ma anche nei sapori legati alla cultura millenaria del vino di cui è ricco il territorio
- 19 maggio 2022
Peter in Florence: botaniche e distilleria a km zero per il London Dry Gin toscano
Obiettivo per quest'anno è salire a quota 30mila e spingere le vendite (70% in Italia e 30% estero) anche sul canale e-commerce
- 26 aprile 2022
Enogastronomica 2022: a tavola con gli chef stellati nelle botteghe e negli atelier fiorentini
La manifestazione torna dal 13 al 15 maggio dopo due anni di stop forzato con la novità del fascino degli antichi mestieri
- 04 aprile 2022
Architettura: sensibilità e comfort, le bussole per reinventare gli spazi di lavoro
Si moltiplicano anche in Italia i sodalizi tra gli studi di architettura e le aziende manifatturiere per riprogettare i propri headquarter
- 04 febbraio 2022
Con un film, un anniversario, un traguardo: altri modi per dire “cento”
Un'idea gourmet, una corsa nella storia, il primo jeans... Aspettando un numero speciale, il nostro 100, in edicola il 18 febbraio, un viaggio tra tutti i cento del 2022.
- 22 luglio 2021
Lentamente in mongolfiera, dalla Sardegna al Piemonte (per tutte le tasche)
Si va dall’Ogliastra, dove il breve volo vincolato costa 20 euro, fino ai vigneti del Barolo dove può arrivare a 1.600 euro con tanto di sommelier
- 02 giugno 2021
Pruneti, dall’olio fashion esportato nel mondo all’iris per profumi, gin e birre
L’azienda agricola che vende il 60% della produzione in tutto il mondo continua a puntare sulla sinergia tra le culture tipiche toscane
- 24 maggio 2021
Furla inaugura sulle colline del Chianti uno stabilimento modello
L’azienda bolognese di borse e accessori ha investito 30 milioni per creare una manifattura sostenibile e tecnologica allo stesso tempo – L’ad Sabatini spiega il piano triennale per tornare ai livelli pre Covid
- 12 aprile 2021
Influencer russi per esportare il Chianti via Instagram. Intanto è sprint di vendite
Il Consorzio «ingaggia» 10 star social in grado di raggiungere 3 milioni di persone per conquistare nuove quote di mercato. Nel primo trimestre vendute un milione di bottiglie di vino in più (+4%) sul 2020: risultato migliore del 2019.
- 30 ottobre 2020
I vini toscani rallentano la corsa ma la vendemmia è di qualità
Per i grandi rossi stimata una contrazione del 15%. Oltre alle forti giacenze legate all'emergenza Covid la regione è quella che più ha fatto ricorso alla riduzione volontaria delle rese
- 12 novembre 2019
Chianti, l’ultimo scontro tra i due Consorzi sul «Gran Selezione»
A riaccendere gli animi la decisione (a stragrande maggioranza: 96,5%), dei soci del Chianti Docg di inserire la nuova tipologia premium “Gran Selezione”
- 21 ottobre 2019
A Radda in Chianti inaugurato lo stabilimento di Celine Production (Lvmh)
Un intervento diverso dall’edificio sinuoso e sgargiante nel cuore industriale della motor valley emiliana, come il Centro stile Ferrari di Maranello, che porta la stessa firma di general contractor: l’azienda modenese Ing.Ferrari Spa
- 19 settembre 2019
Italia. Cantine aperte in vendemmia
100 eventi da Nord a Sud del paese sono organizzati nell'ambito di Cantine Aperte in Vendemmia, promosso dal Movimento turismo del Vino, un'occasione per sperimentare la magia della vendemmia. Si potrà partecipare alla pigiatura dell'uva, dopo una bella passeggiate in vigna oppure a bordo di
- 14 aprile 2019
Globetrotter. Da Cittareale al Chianti classico, passando per le vacanze su misura
Domenica delle Palme, vacanze dietro l'angolo. Per chi potrà farle adesso o più avanti ...
- 27 ottobre 2018
Week end di gusto/ Tra le colline del centro Italia per la caccia al tartufo
Nelle Marche Ad Acqualagna domenica parte la grande Kermesse legata al Tartufo Bianco (53esima edizione della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco) che andrà avanti fino all11 novembre. Un appuntamento unico nel suo genere con più di 50 appuntamenti tra cui anche L' apertura del Museo del Tartufo
- 08 giugno 2018
Coop: 3 milioni di euro per allevare suini senza antibiotici
Dopo la filiera avicola, bovina e delle uova il progetto di Coop Italia “Alleviamo la salute”, partito un anno fa e volto a contrastare l'antibiotico resistenza negli allevamenti di animali, ha inaugurato anche la filiera del suino per i salumi e le carni fresche. In totale si parla di oltre 150