- 24 giugno 2022
Da operaio a collezionista, la raccolta Midali cerca una collocazione diversa
La storia è di quelle che sembrano nate dalla mente di un (cattivo) sceneggiatore
Tefaf torna live con i capolavori dell’arte antica italiana
La XXXV edizione della fiera inaugura con 242 galleristi, esporrà fino al 30 giugno artefatti, tra opere di old master e moderne: molta attenzione sui lavori delle artiste e sull’arte italiana
- 23 giugno 2022
Brafa inaugura la stagione delle fiere d’antiquariato
Dopo un'edizione online torna in presenza in un'insolita data estiva, per fronteggiare la concorrenza con altri giganti del settore si punta su un'offerta varia ed eclettica, che ha portato a buone vendite in vari settori
- 22 giugno 2022
La Scala Società advisor tra Avvocati di Uncontaminated prima galleria d'arte che usa tecnologia blockchain e NFT
Uncontaminated è la prima piattaforma italiana per l'esposizione e vendita di NFT (Non Fungible Token) di opere d'arte digitali di particolare pregio create da artisti noti o emergenti.
La tutela dell'opera d'arte: aspetti giuridici ed economici
Il webinar avrà luogo il prossimo 27 giugno dalle 16 alle 18 sulla piattaforma zoom
- 20 giugno 2022
Design in edizione illimitata, tornano protagoniste le creazioni Memphis
Mai passati di moda, gli oggetti realizzati dal gruppo fondato da Ettore Sottssass oggi stimolano nuovi linguaggi espressivi anche nel guardaroba. Complice una mostra a Milano di oltre 200 pezzi
Da Basilea all’Asia, passando per Parigi: la visione di Marc Spiegler
Ad Art Basel 70.000 visitatori e mercato toro. In Asia, intanto, la fiera lavora ad ampliare il suo network, in attesa di sbarcare a Parigi a ottobre
- 13 giugno 2022
Nelle collezioni di Mercedes Benz non può mancare una berlina W116
Il modello unisce una qualità costruttiva oggi impensabile, e capace di emozionare, con spese di gestione più che affrontabili
- 07 giugno 2022
Mimo 2022, tutto quello che c'è da sapere sulla seconda edizione del salone all'aperto
Al Milano Monza Motor Show è prevista la presenza di 50 brand fra auto e moto con le loro novità più recenti. Due gli spazi espositivi: il centro di Milano e l'Autodromo di Monza. Quattro i giorni di apertura dal 16 al 19 giugno
Grecia, pane e miele profumati di vento
Un uomo d’affari e una fotografa in barca a vela intorno alle isole. Dall’Egeo emergono una gran varietà di paesaggi, facce e tradizioni
- 06 giugno 2022
Perché Atene è uno dei centri creativi più all’avanguardia
Si sta riscattando dopo anni di crisi economica dventando un hub creativo che attira artisti e risorse da tutta Europa: ecco i protagonisti del momento
Dallo sviluppatore Web 3.0 al crypto artist, ecco le professioni del metaverso
Attorno ai concetti di iperconnettività, immersività e decentralizzazione ci sono database che fungono da certificati di autenticità e sicurezza
- 02 giugno 2022
Rotterdam, terrazzi sospesi e ardite architetture per una nuova città ideale
Il “Rotterdam Architecture month” è il momento ideale per visitare la capitale olandese delle innovazioni urbanistiche sostenibili
Consigli e indirizzi da non perdere: lo stile secondo Rossella Colombari
Il centro di gravità delle sue ispirazioni è Carlo Mollino, ma per la fondatrice di una delle più note gallerie milanesi sono numerose le suggestioni, dal design alla moda, dalla cucina all'arte.
Richard Mille pronto alla partnership con Ferrari
Finalmente nel mondiale di Formula 1 2022 è tornata protagonista la Ferrari, diventata una seria candidata alla vittoria sia del titolo piloti (soprattutto con il monegasco Charles Leclerc) sia di quello costruttori. Con un tempismo perfetto, sebbene non programmato per cavalcare l’onda dei
Aste da record grazie ad Asia, marchi storici e indipendenti
Se si tratta di una bolla, è di certo la più resistente: se già nel 2020 si temeva che il continuo rincorrersi dei risultati delle aste di orologi si sarebbe arrestato, nel 2021 i record sono proseguiti e il 2022 che si avvicina alla sua metà non sembra da meno. Passione per i grandi marchi da
- 31 maggio 2022
In Cina mercato dell’arte forte ma più locale
Ad Art Basel Hong Kong le vendite sono andate bene ma la partecipazione internazionale è calata. Le gallerie guardano anche a nuove destinazioni come Seul e Tokyo
A Milano, due indirizzi che durante la Design Week puntano su luci e sospensioni
Store contemporanei, ma anche camere delle meraviglie, dove cioccolatini, miscele di tè e candele profumate si accostano ad arredi vintage, recuperati in tutta Europa