- 15 giugno 2022
Parkinson e caffè
Il consumo moderato di caffè potrebbe essere un fattore protettivo per la malattia di Parkinson
- 02 marzo 2022
Insonni si nasce o si diventa? La parola alla ricerca
A questa domanda ha provato a rispondere uno studio del Penn State College of Medicine pubblicato su Pediatrics che commentiamo a Obiettivo Salute con il prof.
- 31 gennaio 2022
Spotify corre ai ripari: avvisi sui podcast dedicati al Covid-19
Dopo l’abbandono della piattaforma da parte di Neil Young e di Joni Mitchell, il Ceo della piattaforma di streaming audio ha annunciato anche che verrà realizzato un hub di podcast per «combattere la disinformazione»
- 04 gennaio 2022
Covid, dal Texas arriva il vaccino proteico libero da brevetti
Corbevax, realizzato dai ricercatori del Texas Children's Hospital e del centro di ricerca privato Baylor College of Medicine, è già stato approvato dalle autorità sanitarie indiane
- 12 novembre 2021
In arrivo i vaccini proteici: forte protezione e pochi effetti collaterali. Ecco come funzionano
Stanno per arrivare vaccini formulati alla “vecchia maniera”, a base di proteine purificate, potenziate con adiuvanti, che inducono direttamente la risposta anticorpale da parte dell’individuo
- 23 marzo 2021
Skincare, Shiseido e il principio della circolazione positiva
Il flusso sanguigno rende la pelle forte, resistente e perfettamente sana. Da vent’anni il marchio giapponese studia questo processo in partnership con numerose università
- 15 marzo 2020
Coronavirus, scienziati Usa: vaccini rallentati dai profitti delle Big Pharma e austerità pubblica
Scienziati del Texas raccontano come promettenti sforzi dopo il Sars siano rimasti congelati dal 2016 per mancanza di fondi privati e federali
- 03 ottobre 2019
E-cig, Usa pronti alla stretta. Per l’Europa pochi rischi
In attesa di studi scientifici a lungo termine, le autorità europee considerano le sigarette elettroniche meno dannose e un valido metodo per smettere di fumare
- 12 dicembre 2015
Telethon accende i fari sulla ricerca
Torna la campagna della Fondazione Telethon, che dal 1990 si è imposta come una delle best practice italiane ed europee nella raccolta fondi finalizzata alla ricerca e alla cura di malattie genetiche rare.
- 11 novembre 2014
Campare cent'anni
Uno studio dell'Albert Einstein College of Medicine di New York ha scoperto il gene che dona una "super longevità"...
- 28 ottobre 2014
Ictus: uno stile di vita sana aiuto a prevenirlo
Uno stile di vita sano aiuta a prevenire l'ictus. "In modo particolare ci sono 5 elementi che non vanno dimenticati e che rendono il nostro stile di vita
- 25 maggio 2014
Scoperto lo «starter» dei tumori che avvia il processo di metastasi
È un insieme di segnali nelle cellule tumorali a controllare e dare il via alla loro corsa verso i tessuti che le circondano, per invaderli e creare metastasi.
- 16 agosto 2012
Più vicino il «pillolo» per lui, bene test sui topi
Se ne parla da tanto tempo, ma rimane un obiettivo sfuggente. Eppure, la pillola contraccettiva maschile potrebbe diventare realtà: i risultati di un nuovo