- 19 novembre 2021
- 21 gennaio 2020
Imparare, una bambinata
L’istruzione è il principale acceleratore del nostro cervello ma per potenziare le capacità di apprendimento bisogna cominciare da piccoli
- 31 maggio 2018
Chi è Moavero-Milanesi, il tecnico europeista alter ego di Monti
Quando si pensa a lui, viene in mente l’immagine del tecnico. È considerato da molti come una sorta di alter ego giuridico di Mario Monti, nel cui governo è stato ministro senza portafoglio per gli Affari europei (esperienza poi replicata con Enrico Letta a Palazzo Chigi). Romano, 64 anni,
- 29 marzo 2018
Macron punta sull’intelligenza artificiale, un miliardo e mezzo di investimenti
Un miliardo e mezzo da qui al 2022 per fare della Francia un Paese leader nel campo dell’intelligenza artificiale, colmando il gap nei confronti di Stati Uniti e Cina. Questo l’investimento pubblico annunciato oggi pomeriggio dal presidente Emmanuel Macron, in un discorso tenuto nella suggestiva
- 26 maggio 2017
Anne Cheng: quando il gesuita Matteo Ricci parlò ai cinesi del «Signore del Cielo»
Anne Cheng insegna Storia intellettuale della Cina al College de France. Lunedì 29 maggio alle 18,30 chiuderà gli incontri della stagione 2016-2017 della Scuola della Cattedrale del Duomo di Milano (si tengono nella chiesa trecentesca di San Gottardo in Corte). Parlerà del libro del gesuita Matteo
Al via il Viaggio nell’anima dell’Europa
Che cosa può dire di sé oggi l’Europa, che valga a riconoscersi e a farla riconoscere? Dove è nata l’Europa che viviamo oggi e quali personaggi e quali avvenimenti hanno contribuito a renderla come la viviamo? Un’Unione che non ha voluto darsi una carta di identità, ma che sta smarrendo persino il
- 30 marzo 2015
Mattarella all’astronauta Cristoforetti: «Orgoglio degli italiani»
«Affetto e orgoglio di tutti gli italiani per la sua missione e gli esperimenti che conduce». Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in visita alla sede dell'Esa, a Parigi, parla con l'astronauta Samantha Cristoforetti, in collegamento dallo spazio, che definisce la sua missione un
- 01 gennaio 2015
Thomas Piketty, star contro le disuguaglianze, rifiuta la Legion d’Onore: il governo pensi alla crescita
È autore di un bestseller mondiale su ricchezza e diseguaglianze, è un economista ma anche una star, e sempre più calato nella parte, fa quello che fanno le star: rifiuta premi prestigiosi. Un po’ meno di Marlon Brando, che nel 1973 manda una giovane squaw a ritirare l’Oscar per ricordare agli
- 13 novembre 2011
Enzo Moavero, ecco chi è il Letta di Monti
Una vita passata in gran parte all'estero, dedicata al mercato, alla concorrenza, al diritto internazionale. Enzo Moavero Milanesi è una sorta di alter ego