- 29 agosto 2020
Dl Semplificazioni, rigenerazione urbana: prima intesa (ma non serve a sbloccare le città)
De Petris (Leu) attenua il divieto di demolizione e ricostruzione nelle zone A. Un pezzo di Pd guidato da Astorre e Cirinnà vuole aprire maggiormente
- 14 giugno 2017
Bonus edilizi, il costo per lo Stato è di 4,5 miliardi all'anno: ecco perché il Mef frena
I dati nel «Catalogo sussidi» dell'Ambiente - Cessione alle banche solo per gli incapienti, ma la SEN spinge su edilizia e trasporti
- 14 aprile 2016
Infortunio in itinere in bici: non conta la distanza
Per valutare l’esistenza di un infortunio in itinere la legittimità dell’utilizzo della bicicletta va valutata non solo in base al criterio della distanza che separa l’abitazione dal luogo di lavoro, ma tenendo conto anche di standards comportamentali esistenti nella società civile, fra cui la
- 02 febbraio 2016
Galletti: «Contro lo smog nessuno ha la bacchetta magica, ma spendere bene le risorse»
Nessuno ha la bacchetta magica» perchè «siamo di fronte a un'emergenza climatica che non si registrava da tantissimi anni». Però le Regioni e, in particolare,
Dai bonus per le bonifiche al fondo per le demolizioni: tutte le novità per l'edilizia nel collegato ambiente
Realacci: da oggi l'Italia è un po' più verde, serviranno diversi decreti attuativi, mi auguro che siano già in cantiere
- 30 novembre 2015
Riuso di inerti/2: le norme inattuate, l'inerzia delle Pa appaltanti, il caso virtuoso del Veneto
Ai dati Ispra sfugge lo smaltimento abusivo - Il Ministero dell'Ambiente non ha mai emanato i Dm attuativi che dovevano spingere il mercato
- 06 novembre 2015
Collegato ambiente/2; Utilitalia boccia le norme sui rifiuti: «serve una riforma organica»
Il Ddl appena uscita dal Senato opera delle modifiche limitate che rischiano di complicare le cose agli operatori dei servizi pubblici di acqua, ambiente, energia elettrica e gas
- 21 ottobre 2015
Dissesto/1. Dal piano del governo per la difesa del suolo cantieri in corso per solo 430 milioni
Al traguardo dei lavori 408 interventi. Opere per altri 340 milioni in fase di aggiudicazione - Grassi (Unità di Missione): messo in moto un sistema mai sperimentato prima in Italia
- 02 ottobre 2014
Legno, allarme ecoincentivi
Le aziende: «Troppa materia prima finisce alle centrali a biomasse» - IL PARADOSSO - I produttori di pannelli, che da sempre usano il materiale di riciclo, sono costretti a importarne dall'estero 600mila tonnellate l'anno
- 01 febbraio 2014
Ilva e Terra dei fuochi, bonifiche più agevoli
LE NOVITÀ - Per il siderurgico è possibile il ricorso all'aumento di capitale per finanziare gli interventi; per la Campania controlli più severi
- 01 gennaio 2014
Le scadenze del 2014 / Bollette
Nuove tariffe acquaDal 1° gennaio entra in vigore il nuovo metodo tariffario idrico introdotto dall'Aeeg. Previsti quattro diversi tipi di schemi tariffari
- 30 dicembre 2013
LUCE E CONTRATTI ALLA SVOLTA
Revisione della tariffa oraria e debutto di un'ulteriore opzione - Armonizzazione del recesso nella Ue
- 15 novembre 2013
Agenda verde e green economy, il Cdm vara il collegato Ambiente. Acqua, in arrivo tariffe basate sul reddito
Via libera del Consiglio dei ministri, dopo la falsa partenza registrata all'ultima riunione, al "Collegato Ambiente", il ddl abbinato alla legge di Stabilità
L'acqua si pagherà in base al reddito. Approvato in consiglio il Collegato ambiente
Lo prevede il "Collegato ambiente"
- 08 novembre 2013
Imu, Letta: non si torna indietro sullo stop alla seconda rata. Dal Cipe via alla Orte-Mestre
«Non si torna indietro sulla decisione già presa dello stop alla seconda rata Imu». Lo ha detto il premier Enrico Letta in conferenza stampa al termine