- 20 aprile 2022
Olimpiadi Milano Cortina 2026, rischio stop senza nuovi fondi
L’allarme del presidente della regione Veneto, Luca Zaia: senza revisione prezzi, le opere per i Giochi sono a rischio
- 14 aprile 2022
«Piani per i treni e per collegare Chiavari con la A7»
Grande attenzione ai trasporti, sia urbani che di collegamento alla città e l’obiettivo di raddoppiare il budget per la manutenzione delle strade. Il sindaco di Genova, Marco Bucci, si avvia ad affrontare le elezioni amministrative del giugno 2022 forte di un grande impegno speso, nel suo primo
Le grandi opere che cambiano l'Italia
I fondi del Pnrr e gli obiettivi europei di sostenibilità stanno per trasformare il Paese: metropoli
- 07 aprile 2022
Pnrr, Ferraris: entro giugno gare Rfi per 6 miliardi
Entro l'anno gare per 24-25 miliardi. Confermato a maggio il piano industriale del gruppo
- 06 aprile 2022
Trieste, nuovo collegamento ferroviario tra porto e interporto di Cervignano
Lo scalo marittimo rafforza l’integrazione con il sistema logistico del Friuli Venezia Giulia
- 28 marzo 2022
Orbassano investe sul ferro Restyling da 4 milioni per binari e aree stoccaggio
Orbassano mette in sicurezza il suo futuro ruolo da interporto a servizio della Torino-Lione. Più complesso sarà strutturare i collegamenti ferroviari con il porto di Genova. Una «prova ufficiale» c’è già stata, risale al cosiddetto treno di Natale organizzato nel 2015.
Aggiudicazioni. Salc vince la ferrovia Malpensa Terminal 2-linea Rfi Sempione per 128 milioni
A Società italiana Dragaggi la messa in sicurezza di tratti critici del litorale nelle province di Rimini, Forlì-Cesena e Ravenna
- 22 marzo 2022
Webuild (in consorzio) in pole position per il progetto maxi-ferroviario "Inland Rail" in Australia
Una volta perfezionato, il contratto sarà il secondo Ppp nel continente. Salini: premiata la reputazione del gruppo italiano
- 20 marzo 2022
Così il Sud si candida a hub logistico, energetico e produttivo dell’intera regione mediterranea
Al Padiglione Italia dell’Expo 2020 Dubai la presentazione dell’istituzione e la «messa a valore» delle otto Zone Economiche Speciali
- 11 marzo 2022
Innovazione e sostenibilità disegnano il futuro degli scali
Nonostante le perdite abbiano superato quota 1,3 miliardi non si ferma il processo di rinnovamento del settore. Venezia incassa l’ok alla bretella ferroviaria e pianifica il vertiporto per il 2024
- 10 marzo 2022
Pnrr, le 19 gare di Rfi nel 2022
L'elenco delle opere che Rete ferroviaria italiana metterà in palio vale 15 miliardi: le imprese cominciano a scaldare i motori. Incognita prezzi, costi al rialzo del 16%. Fiorani: andiamo avanti, valutiamo soluzioni con il governo
Pnrr, le 19 gare di Rete ferroviaria italiana nel 2022 valgono 15 miliardi
Le imprese cominciano a scaldare i motori. Incognita prezzi, costi al rialzo del 16%
- 09 marzo 2022
Innovazione e intermodalità, gli aeroporti progettano la ripresa
La pandemia ha colpito duramente il settore ma non ha bloccato investimenti e progetti: Venezia prom
- 14 febbraio 2022
Malpensa Express: 1,5 milioni in treno a Malpensa nel 2021
Cresce l’uso del treno verso l’aeroporto. Nei prossimi giorni biglietti Malpensa Express in vendita anche sul portale Sea
- 27 gennaio 2022
Terra dei Fuochi, 200 milioni per la rinascita. Finanziati 67 progetti
L’obiettivo è di risarcire i cittadini a lungo abbandonati dallo Stato e trasformare l’area “da Terra dei Fuochi a Giardino d’Europa”
- 26 gennaio 2022
Trieste più forte anche delle proteste: resta il primo porto ferroviario in Italia
Nel 2021 Trieste è risultato il primo porto ferroviario d’Italia, con 9.304 treni movimentati (+15,13% sul 2020)
- 21 gennaio 2022
Da Bruxelles 630 milioni alle Zes per rilanciare il Mezzogiorno
Le risorse serviranno a trasformare i porti in piattaforme logistiche per le navi che dal canale di Suez transitano per il Mediterraneo e raggiungono il nord Europa