Collaterale
Trust project- 29 maggio 2023
Pillola per tutte
In apertura c'è il consueto appuntamento con il nostro ...
Turchia, Erdogan vince e si conferma più longevo di Ataturk. Ma non è stato un plebiscito
Si profila una vittoria per il presidente uscente Recep Tayyip Erdogan con 6 punti di vantaggio sul rivale Kilicdaroglu
- 25 maggio 2023
Un capitalismo dal basso la ricetta per ripartire
Economisti a confronto sulla strada per ridurre i gap e puntare ad una crescita sostenibile. Gardini (Confooperative): puntare all’economia del “noi”.
- 25 maggio 2023
Intelligenza artificiale, prima delle regole occorre investire nella ricerca e nell’etica
Per controllare questa rivoluzione digitale e non subirla è necessario continuare a investire in ricerca tecnica e nella formalizzazione di una posizione nell'ambito della digital ethics
Dompé: «Risposte più rapide ai rischi di pandemia grazie al supercomputer Leonardo»
Parla il presidente esecutivo dell'azienda che ha aumentato a 150 milioni gli investimenti in ricerca e sviluppo per il 2023
- 23 maggio 2023
La Zanzara del 23 maggio 2023
Ultima de-Generazione davanti al Senato si ricoprono di fango....
- 17 maggio 2023
Ue e G7 pronti a colpire l'energia russa con nuove sanzioni e controlli
Allo studio un giro di vite, esteso ai Paesi sospettati di aiutare Mosca. Accuse anche all’India, che compra petrolio russo a basso prezzo ed è oggi diventata il primo fornitore europeo di carburanti
Auto elettriche, così la «sindrome cinese» cambia la geografia dell’industria mondiale
Con la rivoluzione dell’auto elettrica, i gruppi cinesi puntano alla leadership mondiale
Auto cinesi: i marchi presenti in Europa e quelli in arrivo
Sono sempre più numerosi i brand automobilistici cinesi che operano in Europa, ecco una panoramica di chi è già presente e chi in arrivo nel Vecchio Continente.
- 15 maggio 2023
Gas ed elettricità, prezzi giù ma la liquidità rimane ridotta ed espone a rischi
Gli operatori, scottati dagli eccessi di volatilità del 2022, si sono allontanati dai mercati regolamentati in Europa. Una situazione pericolosa per le utilities, che oggi dominano gli scambi, e più in generale per la stabilità finanziaria
- 13 maggio 2023
Le riforme, 40 anni di fallimenti
Il primo tentativo risale a 40 anni fa, era il 1983 e in Parlamento nasceva la Bicamerale Bozzi per le riforme istituzionali, anche se la Bicamerale più
Il sorriso nutre il nostro benessere; Speciale ossa: la prevenzione sulla punta delle dita
Quante volte sorridiamo durante la giornata? Sorridiamo naturalmente o ci sforziamo? Sorridiamo in modo ironico, ammiccante, seducente o divertito? Ma anche se
- 09 maggio 2023
Dietro le crisi bancarie Usa, stabilità apparente e debolezze reali
Dare per scontato che il sistema finanziario moderno e quello americano in particolare siano il migliore dei mondi possibile espone a molti rischi
La sicurezza nelle nostre città, tra percepito e fattuale
Un cittadino su quattro, in Italia, non si sente al sicuro nella propria città stando a un'indagine Eurispes ...
- 07 maggio 2023
Covid, la teoria della motivazione a proteggersi vaccino contro nuove pandemie
Lo studio di Manuela Zambianchi e Lorenzo Volpe dell’Istituto Isia spiega il ruolo di comunicazione e psicologia della salute contro no-vax e fake news