- 22 maggio 2022
Libri e paternità
Ritornano i "Padrieterni", Federico Taddia e Matteo Bussola...
- 29 novembre 2021
I sindaci al governo: "Obbligo mascherina all'aperto dal 6/12"
La richiesta dei sindaci al governo: "Mascherina all'aperto dal 6 dicembre"......
- 19 maggio 2021
Mattarella verso l'addio al termine del mandato
Mattarella verso il ritiro alla scadenza del mandato......
- 17 maggio 2021
Guerra Gaza Israele: che cosa ci insegna la storia e cosa il presente
Mentre la guerra Israele-Hamas prosegue......
- 13 maggio 2021
Caso Luana D'Orazio: manipolato l'orditorio gemello
Morte di Luana D'Orazio: manipolato l'orditorio gemello......
- 27 marzo 2019
Pinguini in marcia verso l’Europa
Come tutte le rivoluzioni, anche quella del libro tascabile non scoppiò da un giorno all’altro, ma fu l’esito di un lungo processo. Ciò nondimeno si è soliti attribuirle una data di nascita e un padre: 1935, Allen Lane. Fu in quell’anno che l’amministratore delegato della Bodley Head, coadiuvato
- 10 settembre 2015
La parola di due fratelli contro l'omertà
«Ne sono felice, anche perché lo spettacolo dopo anni continua ad essere in scena più vitale del suo interprete, se fosse possibile». Così il 13 maggio 2015 Giulio Cavalli, poliedrico artista italiano, commentava sul suo sito la riedizione, in questa Collana editoriale, del suo libro “Nomi, cognomi
- 03 settembre 2015
Il «partigiano» Cavalli: sul palco e nei libri
Il libro che si ripropone in questa Collana editoriale uscì nel 1984 in Francia con il titolo “Meurtre imparfait – L'affaire Dalla Chiesa”. Non era ancora arrivata la traduzione nelle librerie italiane, che mezza classe dirigente nazionale, politica e no, era già sul piede di guerra.
- 16 luglio 2015
La morte di un giudice e di un adolescente
Quando, nell'aprile 2006, i ragazzi che coltivano a Corleone le terre strappate ai boss di Cosa nostra mi portarono nelle vicine campagne di San Giuseppe Jato, sapevo che non sarebbe stato facile.
- 18 giugno 2015
Le parole di una vita del cronista Siani
Quella che segue è la presentazione del libro “Le parole di una vita – Gli scritti giornalistici” scritto da Giancarlo Siani, editato nella Collana Ora Legale e da oggi per una settimana in edicola con il Sole-24 Ore
- 14 maggio 2015
Cose di Cosa nostra: la prima lezione di legalità
Un apparente gioco di parole – Cose di cosa nostra – che è, più profondamente, la prima lezione dell'ora di legalità offerta ai lettori.
- 13 maggio 2015
La parola per sconfiggere le mafie
Le mafie non si sconfiggono con l'Esercito ma con un esercito di insegnanti.L'insegnamento è di un grande scrittore siciliano, Gesualdo Bufalino, che si riferiva in particolare al ruolo delle maestre elementari. Forse per il senso materno che rende ogni insegnamento più lieve ma al tempo stesso
- 30 ottobre 2013
Italian Liberty, come immortalare la bellezza con uno scatto
Il 31 ottobre 2013 terminerà la prima edizione del concorso fotografico ‘‘Italian Liberty'', organizzato e promosso dall'associazione culturale A.N.D.E.L.
- 25 novembre 2012
Marco Polo e l'universo giuridico
Chi studia il diritto comparato, come mette in luce Pier Giuseppe Monateri, scopre sistemi diversi, cercandone analogie e differenze e calandole in un contesto ampio - Non si può legiferare senza prima comparare: chi conosce una sola norma non ne conosce alcuna. La prossima sfida? Quella delle nuove tecnologie
- 03 giugno 2012
Attila, barbaro aristocratico
Ottima esecuzione al Teatro dell'Opera della pièce di Verdi sotto la bacchetta elegante di Muti. Molto bene i cantanti
- 02 marzo 2012
La mediazione delle liti civili e commerciali – Un percorso nella nuova normativa
La mediazione finalizzata alla conciliazione delle liti civili e commerciali è ormai entrata nel tessuto normativo e sociale in forza di una normativa sotto
La risoluzione stragiudiziale delle controversie – Percorsi di Adr nell'attività d'impresa
Gli articoli raccolti nel presente volume intendono valorizzare e approfondire gli strumenti di ADR (Alternative Dispute Resolution) con particolare attenzione
Materiali di ricerca per la mediazione conciliativa – Giurisprudenza, legislazione e prassi
L'immagine che in questo momento meglio si addice alla mediazione finalizzata alla conciliazione delle liti civili e commerciali, o che più efficacemente