- 13 novembre 2022
Politiche pubbliche umane, progettate per umani
Le persone compiono errori e questi errori sono prevedibili. Se possiamo prevederli possiamo anche progettare politiche che ne riducano la frequenza
- 21 marzo 2021
Vaccinarsi o no? Il prezzo della salute e il ruolo del rimpianto
La scelta di uno ha ricadute sulla salute di molti. Gli economisti le chiamano esternalità
- 20 giugno 2019
Sei sicuro di saperlo? Ecco come funziona l’«illusione della conoscenza»
Nel 1999 David Dunnig e Justin Kruger, psicologi alla Cornell University, mostrano sperimentalmente come chi è scarso in prove linguistiche, logiche, o di altro tipo, tenda a sovrastimare le sue capacità mentre questo non capita ai migliori. Dunning e Kruger si stupiscono non delle differenze di
- 06 febbraio 2017
Super Bowl, a rischio povertà un giocatore su sette
Grossi, ricchi e candidati al fallimento finanziario. Almeno per un giocatore su sette sceso questa notte in campo. I protagonisti del Super Bowl, l'evento sportivo e mediatico che blocca una volta l'anno gli statunitensi davanti alla tv per la finale del campionato di football americano della Nfl,
- 02 settembre 2011
La paura? Spinge ai titoli di Stato
Natura e psiche: la propensione al rischio crolla con l'incertezza
Ordina per