- 29 novembre 2021
Dagli organici carenti ai non vaccinati, i nodi dei controlli sul green pass
Le stime dei sindacati: dai 44mila militari ai 16mila poliziotti ancora non coperti. Difficile assicurare verifiche a campione su bus e metropolitane
- 09 ottobre 2021
Green pass, l’allarme delle regioni: modifiche o rischio caos. Corteo no vax a Roma, scontri con la polizia
Diecimila in piazza nella capitale: lacrimogeni e idranti sulla folla a Largo Chigi, i manifestanti entrano nella sede della Cgil
- 12 febbraio 2021
Dai medici e dentisti di Roma ai sindacati dei poliziotti, chi dice no al vaccino Astrazeneca
La contrarietà diffusa in alcune categorie potrebbe rallentare questo ennesimo passaggio della campagna di vaccinazione. Emblematico a questo proposito il caso dell’Emilia Romagna, dove è stata registrata una falsa partenza per le vaccinazioni AstraZeneca dedicate al personale scolastico, docente e non, tra i 18 e i 55 anni
- 06 luglio 2020
Nuovi focolai Covid, cosa è il Tso: la soluzione allo studio del governo
La proposta è stata avanzata dal governatore veneto Zaia. Dal ministero hanno fatto sapere che il responsabile della Salute Roberto Speranza ha dato mandato all’ufficio legislativo del suo dicastero per verificare il quadro normativo sui trattamenti sanitari obbligatori (Tso). Nuova ordinanza in Veneto: denuncia se rifiuto ricovero positivo
- 19 marzo 2020
Coronavirus svuota-carceri: ecco quanti detenuti usciranno, regione per regione
Spedire ai domiciliari chissà quanti detenuti aumenterà il carico di lavoro di vigilanza e repressione da parte delle Forze dell'ordine. Il problema dei braccialetti elettronici
- 23 maggio 2018
La start up che fa risparmiare i dipendenti delle forze dell’ordine
L’idea è piaciuta, perché in un anno dalla piattaforma web di ConvenzionIstituzioni.it sono stati scaricati 45mila coupon. Si tratta di carnet che consentono agli utilizzatori di ottenere sconti sull’acquisto di prodotti o di servizi in 8mila attività convenzionate. Sono circa 500mila gli esponenti
- 24 dicembre 2016
Dimesso l’agente ferito. Gabrielli: nessun esposizione, riconoscimento
È stato dimesso dall’ospedale San Gerardo Monza l’agente di Polizia Christian Movio, il trentaseienne rimasto ferito nel conflitto a fuoco con il terrorista di Berlino Anis Amri, nella notte tra giovedì e venerdì a Sesto San Giovanni. Protetto dalle telecamere e accompagnato dai colleghi fuori
- 04 novembre 2015
Processo Stato-mafia, assolto l’ex ministro Dc Calogero Mannino. I pm: «Impugneremo la sentenza»
L’ex ministro Dc Calogero Mannino è stato assolto «per non aver commesso il fatto» nel processo stralcio sulla trattativa Stato-mafia che si è svolto a Palermo con il rito abbreviato. La decisione - la prima sulla presunta trattativa - è arrivata dal gup di Palermo Marina Petruzzella, dopo una
- 04 settembre 2015
Salvini: la Germania prende solo i siriani e gli altri li lascia a noi. Il Cara di Mineo emergenza di Stato
«Sono ridicoli. Sono ridicoli. Il massimo sforzo che fa la Merkel è dire, prendo i siriani che è l'unica popolazione che scappa dalla guerra ed è anche immigrazione qualificata. Per la serie scelgo io quelli che voglio io e il resto li tenete voi. È l'ennesima presa in giro della Germania nei
- 09 luglio 2015
Leghisti contro Efe
Efe Bal da sponsor della Lega Nord a bersaglio di alcuni esponenti leghisti che la attaccano per l'uso disgustoso che fa del Sole delle Alpi...
- 02 novembre 2014
Caso Cucchi, la Procura di Roma: «Disponibili a riaprire le indagini»
«Se emergeranno fatti nuovi o comunque l'opportunità di nuovi accertamenti, la Procura di Roma è sempre disponibile, come in altri casi, più o meno noti, a
- 01 novembre 2014
Caso Cucchi, presidente Corte Appello: non c’erano prove sufficienti, no alla gogna mediatica
«Il giudice penale deve accertare se vi sono prove sufficienti di responsabilità individuali e in caso contrario deve assolvere. È quello che i miei giudici
- 05 settembre 2014
Blocco stipendi forze dell'ordine, Alfano sente Pinotti: si lavora a soluzione
Ai poliziotti pronti allo sciopero all'indomani delle dichiarazioni del ministro Madia sul blocco degli stipendi agli statali nel 2015, dopo le
Napoli di rabbia
Un carabiniere spara e uccide un ragazzo di 17 anni a Napoli che stava fuggendo. Rabbia nel quartiere, distrutte due auto della polizia...
- 05 settembre 2014
Statali, Macalli (Coisp): "Renzi non ha ben capito di cosa stiamo parlando. I ricattati siamo noi"
"E' proprio l'ultima persona che potrebbe parlare, visto che a lui ci siamo rivolti già da due anni". Così Franco Maccari...
- 04 settembre 2014
Sindacati polizia e Cocer: il ministro blocca gli stipendi? Sarà «sciopero generale entro settembre»
Poliziotti sul piede di guerra all'indomani delle dichiarazioni del ministro Madia sul blocco degli stipendi. «Per la prima volta nella storia della nostra
- 24 giugno 2014
I figli... so' piezzi 'e core
Il prefetto di Perugia, Antonio Reppucci, si dimette per le parole espresse sulle madri dei figli drogati.
- 11 dicembre 2013
Giù il casco
Si apre il dibattito sui poliziotti che si sono tolti il casco di fronte ai 'Forconi'. Decisione dall'alto oppure segno di vicinanza con i manifestanti?...
- 07 agosto 2013
In carcere
Mario Furlan, presidente dell'Associazione City Angels propone a Silvio Berlusconi di prestare servizio con i suoi ragazzi, qualora non dovesse andare in